• I più recenti
  • Tutto
Bandiera Maryland

In Maryland diminuiscono gli aborti, ma c’è chi se ne lagna

23/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

In Maryland diminuiscono gli aborti, ma c’è chi se ne lagna

Gli abortifici sono scesi di otto unità in trent’anni e per i Democratici è un errore

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
23/02/2022
in In evidenza, Politica
64
Reading Time: 3 mins read
0
Bandiera Maryland

Image from Thad Zajdowicz (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Negli Stati Uniti d’America molte cliniche per l’aborto stanno chiudendo, ma c’è chi ne è terribilmente preoccupato. Accade nel Maryland, dove una deputata Democratica nell’assemblea legislativa dello Stato, Ariana Kelly, si lamenta del fenomeno, accompagnato peraltro da una forte crescita demografica, denunciando all’agenzia Associated Press quella che secondo lei starebbe la «direzione sbagliata» assunta dai Repubblicani che governano il Maryland.

La Kelly ha ibnfatti appena presentato un disegno di legge che permetterebbe di estendere a qualunque medico, infermiere od ostetrico la possibilità di praticare aborti. La legge attualmente in vigore nel Maryland lo consente invece soltanto a un limitato numero di medici autorizzati e la deputata lamenta che per di più le strutture per l’aborto siano, nel Maryland, diminuite di otto unità in trent’anni: nel 1992 erano 52, oggi sono 44.

«Si tratta di un calo del 15% nel numero di fornitori, mentre, allo stesso tempo, si assiste a un aumento del 28% della popolazione: stiamo quindi chiaramente andati nella direzione sbagliata», sostiene la Kelly, senza però specificare se il “danno” derivi dal numero di bambini che avrebbero dovuto essere abortiti oppure dalle strutture preposte a farlo, che non hanno tenuto il passo con la domanda di aborto.

Il 90% dei medici è obiettore

Lo Stato del Maryland non richiede che le strutture tengano il conto degli aborti praticati, ma le organizzazioni pro life stimano in quasi 30mila il numero bambini uccisi.

L’aborto del resto non è un servizio di assistenza sanitaria, come invece afferma la Kelly, e decine di migliaia di medici statunitensi lo confermano. Lo scopo di un aborto è solo quello uccidere un bambino nel grembo materno, non quello di guarire o di salvare. L’«Alliance for Hippocratic Medicine» riporta del resto che oltre il 90% dei ginecologi si rifiuta di praticare l’aborto.

Non più “per la scelta”: è proprio sete di morte

Le affermazioni della Kelly sembrerebbero sottintendere che esista una domanda insoddisfatta di aborti, ma anche su questo punto permangono molti dubbi. Da un lato la popolazione del Maryland è infatti negli ultimi tre decenni cresciuta, dall’altro i tassi di natalità e di gravidanza tra le adolescenti sono diminuiti, e scende anche il numero di giovani che si sposano e che hanno figli. Quindi, anche se gli aborti equivalessero davvero a un «bisogno di assistenza sanitaria», sempre meno donne sembrano evidenziare questo bisogno.

Le strutture per l’aborto sono poi essenzialmente aziende che fanno affidamento sulla domanda. Quindi, quando strutture del genere chiudono in Stati come il Maryland, dove la legislazione per l’aborto è abbastanza permissiva, spesso è perché le donne semplicemente non vogliono abortire.

Qualunque cosa la deputata Democratica dunque intendesse, il suo pensiero è sintomo di un cambiamento radicale tra gli attivisti e tra gli uomini politici favorevoli all’aborto. Molti stanno abbandonando l’etichetta «pro choice», preferendo definirsi senza eufemismi «per l’aborto». E rifiutano l’adagio, così popolare fino a poco tempo fa, secondo cui gli aborti dovrebbero essere «sicuri, legali e rari».

L’enfasi non è più insomma sulla prevenzione dell’aborto, bensì sulla sua implementazione. Come se 63,5 milioni di bambini abortiti dal 1973 non bastassero.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.