• I più recenti
  • Tutto
Oms bandiera - from Wikipedia

Il volto oscuro dell’OMS, per il quale la vita non conta

10/04/2020
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il volto oscuro dell’OMS, per il quale la vita non conta

In piena pandemia l’Organizzazione considera l’aborto essenziale. Trump minaccia di fermare i finanziamenti

Federico Cenci di Federico Cenci
10/04/2020
in Vita
351
Reading Time: 4 mins read
0
Oms bandiera - from Wikipedia

Image from Wikipedia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 17th, 2020 at 01:15 am

La pandemia da coronavirus sta svelando gli aspetti più sinistri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Lo ritengono in tanti, a cominciare da una potenza geopolitica tutt’altro che soddisfatta del modo in cui la struttura sovranazionale stia gestendo l’emergenza sanitaria. E le perplessità sull’operato dell’OMS attanagliano anche i pensieri dei pro-lifer di tutto il mondo.

L’aborto come servizio essenziale

La questione che lascia attoniti gli attivisti per la vita è l’aborto. Come riporta The Daily Caller, per l’OMS «durante l’epidemia di Covid-19 i servizi relativi alla salute riproduttiva sono considerati servizi essenziali». Tradotto: nonostante il sovraccarico degli ospedali, gli aborti devono continuare a essere praticati. Si può rinunciare a visite non urgenti e persino, in certi casi, alle chemioterapie, ma non all’aborto. Del resto, per l’Organizzazione guidata dall’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, «le scelte e i diritti delle donne in materia di assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva devono essere rispettati, indipendentemente dall’infezione di Covid-19». Si sottolinea poi che «l’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva è parte integrante […] del raggiungimento del diritto alla salute».

In perfetta sintonia con l’OMS è l’atteggiamento assunto dall’Italia. Come documentato da “iFamNews”, negli ospedali del Belpaese si continua ad abortire. La legge 194/78, infatti, considera l’aborto una prestazione medica non differibile giacché si può praticare soltanto entro 90 giorni dal concepimento del bambino. In alcuni Stati degli USA, come l’Ohio, accade invece il contrario. Qui, a partire dal 18 marzo, tutti i servizi medici e le procedure chirurgiche non essenziali debbono essere sospese. Tra questi, rientra anche l’aborto. L’obiettivo di tale misura, come raccomandato dalla Casa Bianca, è risparmiare energie per farle convergere contro il coronavirus.

«OMS filo-cinese»

A proposito di Casa Bianca, l’umore che si percepisce tra i corridoi del palazzo presidenziale di Washington è tutt’altro che favorevole nei confronti dell’OMS. Il presidente Donald J. Trump ha rilasciato una dichiarazione che, se sarà seguita dai fatti, avrà un effetto dirompente. Il presidente ha infatti affermato che gli Stati Uniti, primo Paese per contributi all’OMS, potrebbe congelare i fondi all’Organizzazione. L’ex tycoon l’ha accusata, in un tweet, di aver «veramente sbagliato tutto» e di essere filo-cinese. Poi, nel corso di un incontro con i giornalisti, Trump ha aggiunto: «Sospenderemo i soldi spesi per l’OMS». Incalzato da un cronista, il presidente statunitense è stato leggermente più cauto: «Valuteremo lo stop ai fondi». Il Congresso federale degli Stati Uniti ha già del resto autorizzato uno stanziamento di 122 milioni di dollari per l’OMS. Per l’Organizzazione, ritrovarsi senza una cifra di tale entità potrebbe equivalere a chiudere i battenti.

The W.H.O. really blew it. For some reason, funded largely by the United States, yet very China centric. We will be giving that a good look. Fortunately I rejected their advice on keeping our borders open to China early on. Why did they give us such a faulty recommendation?

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) April 7, 2020

A dar man forte al presidente Trump è il senatore Repubblicano Lindsey Graham. Intervistato da FoxNews, ha detto: «Nella prossima proposta di stanziamenti, non ci saranno soldi per l’OMS. Sono responsabile della Sottocommissione per gli stanziamenti. Non sosterrò il finanziamento dall’OMS sotto la sua attuale leadership. Sono stati ingannatori, lenti e apologeti dei cinesi». Graham ha quindi ribadito che «fino a quando non cambieranno comportamento e avranno una nuova leadership, penso che sia nel miglior interesse degli Stati Uniti trattenere i finanziamenti». Per il senatore Repubblicano i soldi statunitensi potranno essere di nuovo versati quando i vertici dell’OMS «capiranno che sono lì per aiutare il mondo a combattere le malattie, non per scusarsi con la Cina».

Ma di cosa parlano esattamente gli esponenti d’Oltreoceano quando accusano l’OMS di essere a servizio di Pechino? Di omissioni. Se il primo caso di contagio a Wuhan risale al 17 novembre scorso, tuttavia ancora il 12 gennaio, quasi due mesi dopo, l’OMS, nonostante il grido d’allarme di eroici medici cinesi silenziati dal regime, minimizzava e affermava che non vi fossero prove che «il morbo si trasmette da un essere umano all’altro». E ancora, a inizio febbraio l’Organizzazione lodava Pechino per la gestione dell’epidemia. Non sarà mica che tutto ciò si spiega con una contiguità tra vertici dell’OMS e regime cinese?

Ma le polemiche non finiscono qui. Sempre FoxNews, nei giorni scorsi, ha dato notizia di una conferenza stampa del 30 marzo durante la quale Michael Ryan, direttore del Dipartimento emergenze dell’OMS, ha affermato che, al fine di evitare la trasmissione intrafamiliare del virus, bisognerebbe prelevare dalle proprie famiglie le persone potenzialmente infette ed isolarle . Il tutto ‒ ha precisato, bontà sua ‒ «in maniera sicura e dignitosa». Qualcuno ‒ come il giornalista di FoxNews ‒ ravvisa in questa proposta il sinistro tentativo di violare il diritto all’unità familiare.

Tags: AbortoCinaCoViD-19Donald J. TrumpOMSOrganizzazione Mondiale della Sanità
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.