• I più recenti
  • Tutto
La Dea Roma vigila sul popolo del Family Day

Il popolo contro il «ddl Zan». «Pronti a sacrificarci per la verità»

17/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il popolo contro il «ddl Zan». «Pronti a sacrificarci per la verità»

Molti partecipanti alla manifestazione contro il testo di legge. E intanto slitta l'approdo alla Camera

Federico Cenci di Federico Cenci
17/10/2020
in Cultura, Editoriali
895
Reading Time: 4 mins read
0
La Dea Roma vigila sul popolo del Family Day

Image by Family Day

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nessuna legge può imbavagliare il pensiero. È questo il grido che si leva da piazza del Popolo, a Roma, dove oltre mille persone si sono radunate per partecipare alla manifestazione #RestiamoLiberi, indetta dal Family Day. Tante persone comuni, famiglie intere con bambini piccoli hanno espresso così la propria contrarietà al ddl Zan. La partecipazione sarebbe stata più massiccia, spiegano gli organizzatori, se non fosse che i pullman giunti da tutta Italia devono contingentare il numero di passeggeri nel rispetto delle disposizioni anti-CoViD-19. A proposito del virus, proprio mentre la manifestazione romana giungeva al termine, il presidente della Camera, Roberto Fico, ha annunciato che l’approdo del testo in aula, che sarebbe dovuto avvenire martedì prossimo, 20 ottobre, slitta a causa dei troppi parlamentari contagiati che non potrebbero prendere parte al voto.

Pericolo in Italia e in Europa

Rappresentanza politica che non è mancata in Piazza del Popolo: presenti i deputati Paola Binetti (Unione di Centro) e Lucio Malan (Forza Italia), i senatori Isabella Rauti (Fratelli d’Italia), Maurizio Gasparri (Forza Italia), Simone Pillon e William De Vecchis (Lega), il capogruppo della Lega in Campidoglio, Maurizio Politi, e la consigliera della Lega al VII Municipio, Flavia Cerquoni. La legge contro l’omotransfobia ha i numeri in Parlamento per essere approvata, ma ciò non impedisce ai politici d’opposizione di ingaggiare una strenua battaglia contro «una legge liberticida», come ha spiegato a “iFamNews” Simona Baldassarre, europarlamentare della Lega.

«Il clima per chi difende vita e famiglia non è favorevole in Italia, ma ancor meno lo è in Europa», spiega, «le dichiarazioni di Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione sono state inquietanti, è uscita allo scoperto sulle priorità della commissione Ue quando ha dichiarato l’obbligo di riconoscere la genitorialità delle coppie omosessuali. Ricordo che il diritto di famiglia è competenza esclusiva degli Stati membri». Il rischio per la libertà d’espressione, dunque, travalica i confini nazionali. «Qualcuno vorrebbe proporre il reato contro la discriminazione di genere nei trattati dell’Unione europea, sarebbe un pericolo», ha detto la Baldassarre, la quale ha anche sottolineato che «i fondi del Recovery Fund sono vincolati a riforme di vario tipo, comprese quelle in favore degli LGBT+».

Family Day contro ddl Zan - Roma, 17-10-20
Image from “iFamNews”

Critiche in punta di diritto

Sul palco, tra i vari interventi che si sono susseguiti, c’è stato quello dell’avv. Francesco Cavallo, membro del Centro Studi Rosario Livatino, il quale ha ribadito, in punta di diritto, i contenuti «vaghi e impalpabili» del «ddl Zan», che «rimettono tutto alla discrezionalità del giudice». Cavallo ha spiegato a “iFamnews” che, se verrà approvata la legge, «chiunque osi ribadire che il matrimonio è l’unione di un uomo e una donna o che il bambino ha bisogno di una madre e di un padre rischierà di finire sotto processo». I propugnatori della legge garantiscono però che il diritto alla libertà d’espressione non verrà violato. «Simili affermazioni pubbliche non rassicurano», dice l’avvocato, «perché nelle relazioni di accompagnamento al testo di legge, si dice espressamente che anche il consiglio di una madre alla propria figlia di non convivere con una persona dello stesso sesso, potrà essere valutato da un giudice».

Cavallo afferma comunque che «il mondo laico dei giuristi si sta mobilitando»: lo dimostra la presenza di Nicoletta Di Giovanni, Rete Liberale, docente di liceo di Diritto ed Economia, che dal palco si è scagliata contro «il progressismo che vuole impedire pensieri critici al pensiero dominante. Le fa eco Emmanuele Di Leo, presidente di Steadfast Onlus: «Il vero intento di questa legge è uniformare il pensiero delle persone e renderle incapaci di distinguere il giusto dallo sbagliato». Giusy D’Amico, presidente di Non si tocca la famiglia, pone l’accento sui rischi per la scuola: «Con questa legge se i genitori asterranno i propri figli da percorsi di matrice gender subiranno lo stigma di omofobi».

«Pronti a sacrificarci»

Variegata anche la presenza confessionale. Tra i manifestanti, tanti esponenti dei movimenti cattolici, donne islamiche col velo. E, dal palco, ha infiammato gli animi Roselen Boerner Faccio, protestante, pastore senior della Sabaoth Church. «Dovranno tagliarci la lingua per impedirci di non poter proclamare la verità!», ha urlato. Intervistata da “iFamNews” ha spiegato che «siamo qui per far capire ai politici che la maggioranza contesta questa legge. Siamo un Paese democratico, abbiamo il diritto di rispettare ma non essere d’accordo con il pensiero altrui». Ultimo, applauditissimo intervento quello del prof. Massimo Gandolfini, presidente del Family Day. «Non possiamo tacere la verità. Per questo dobbiamo essere anche pronti a sacrificarci», ha detto. La consegna è chiara: il «ddl Zan» non può tacitare le voci libere.

Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.