• I più recenti
  • Tutto
Campana "Voce dei non nati" per celebrare i piccoli vittime dell'aborto

Il Papa benedice la «Voce dei non nati»

23/09/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Papa benedice la «Voce dei non nati»

Si chiama così la campana con cui i pro lifer polacchi esorcizzano la cultura di morte

Wlodzimierz Redzioch di Wlodzimierz Redzioch
23/09/2020
in Vita
391
Reading Time: 3 mins read
0
Campana "Voce dei non nati" per celebrare i piccoli vittime dell'aborto
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 25th, 2020 at 01:40 am

Lo storico e geografo greco Strabone (63 a.C-23 d.C.) scrive dell’utilizzo di un tintinnabulum per annunciare l’apertura del mercato: ovvero, strumenti simili alle campane utilizzate nel cristianesimo erano conosciuti già nell’antichità da Greci e Romani.

L’introduzione delle campane nel culto cristiano viene tradizionalmente attribuita a san Paolino, vescovo di Nola (409-431), e il loro uso per richiamare i fedeli si diffuse rapidamente in Occidente durante il V secolo. Le campane venivano del resto usate soprattutto nell’ambito monastico e i primi strumenti sonori altomedievali utilizzati nella liturgia venivano chiamati signum e clocca, ma anche campana e nola con evidente riferimento alla regione (la Campania) e alla città di san Paolino.

Dal Medioevo, le campane hanno scandito il tempo in assenza di orologi e quando pochi potevano permettersi clessidre e meridiane, cadenzando le giornate in un mondo prevalentemente agricolo. Nella vita religiosa le campane svolgevano ovviamente una funzione importantissima: il loro suono, che si diffondeva dappertutto, richiamava le persone all’adorazione di Dio dando segno della presenza reale del sacro. Allo stesso tempo il loro suono esorcizzava l’influenza delle forze del male, le tempeste e altri disastri naturali. Ma avvisava anche degli avvenimenti importanti: per esempio la morte di qualcuno, un accadimento di grande gioia comune o l’approssimarsi di un pericolo. Insomma funzione religiosa e civile sempre assieme, sovrapposte, laddove una assorbe l’altra, o appaiate, come due compagni di viaggio.

Oggi i difensori della vita umana nascente in Polonia pensano di impiegare anche la campana, questo antico strumento liturgico e civile, per richiamare l’attenzione del mondo sulla sorte letale che troppo spesso tocca ai bambini ancora nel grembo delle proprie mamme. Nelle manifestazioni pro-life che si svolgeranno in tutto il Paese slavo verrà infatti portata anche una campana, così che il suo suono rievochi la voce dei bimbi non ancora nati.

Si chiamerà proprio «Voce dei non nati» ed è un’idea nata in seno alla Fondazione “Sì alla Vita” dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Bogdan Romaniuk, responsabile della Fondazione, che ha sede a Rzeszow, cita spesso le parole del beato padre Jerzy Popiełuszko (1947-1984), il sacerdote martire, ucciso dal regime comunista del generale Wojciech Jaruzelski (1923-2014), a cui è molto legato: «Il compito della Chiesa non è solo proclamare il diritto alla vita dei nascituri sul piano teorico, ma anche quello di difenderlo in pratica».

Del resto sulla campana dei pro lifer polacchi sono incise altre parole del beato Popiełuszko, «La vita di un bambino inizia sotto il cuore della madre», assieme al messaggio esplicito del Quinto Comandamento dato da Dio a Mosè «Non uccidere».

La campana della Fondazione è stata fusa nell’antica fonderia polacca di Jan Felczyński, nella città di Przemyśl, nella regione Podkarpackie. Esiste dal 1808 e ha realizzato campane utilizzate nelle chiese di tutto il mondo. Una delle più importanti è «La Voce del Padre», una gigantesca campana da 55 tonnellate preparata per il Santuario di Dio Eterno Padre in Brasile. La famiglia Felczyński ha peraltro fuso anche la «Campana dell’Indipendenza», che ricorda il 100° anniversario della riconquista della sovranità della Polonia (1918-2018).

Ebbene, oggi in Vaticano la «Voce dei non nati» verrà benedetta da Papa Francesco. Mai come nel caso della difesa della vita umana nascente la tradizionale funzione esorcistica delle campane è necessaria.

* * *

All’Udienza Generale, il Santo Padre ha detto:
«Saluto cordialmente tutti i Polacchi. Sono tanti qui! Tra poco benedirò una campana che si chiama “La Voce dei non Nati”, commissionata dalla Fondazione “Sì alla Vita”. Essa accompagnerà gli eventi volti a ricordare il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale. La sua voce risvegli le coscienze dei legislatori e di tutti gli uomini di buona volontà in Polonia e nel mondo. Il Signore, unico e vero Donatore della vita benedica voi e le vostre famiglie».

Tags: AbortoPoloniaVoce dei non nati
Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch è nato a Czestochowa, in Polonia. Dal 1981 al 2012 ha lavorato a L’Osservatore romano e dal 1995 è corrispondente dal Vaticano e dall’Italia per il settimanale cattolico polacco Niedziela. Per la sua attività di vaticanista il 23 settembre 2000 ha ricevuto in Polonia il premio cattolico per il giornalismo «Mater Verbi» e il 14 luglio 2006 Papa Benedetto XVI gli ha conferito il titolo di commendatore dell’Ordine di San Silvestro Papa. Autore di diversi volumi, in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II ha pubblicato Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Ares, Milano 2014), con 22 interviste, compresa la testimonianza d’eccezione del Pontefice emerito. Collabora con varie agenzie di stampa cattoliche italiane.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.