• I più recenti
  • Tutto
Palazzo del governo sloveno, image from Wikimedia Commons

Il nuovo governo sloveno mette al centro le famiglie

07/03/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il nuovo governo sloveno mette al centro le famiglie

Il Centrodestra di Janez Jansa vara misure contro il calo demografico e la crisi delle pensioni

Simone Fausti di Simone Fausti
07/03/2020
in Politica
164
Reading Time: 3 mins read
0
Palazzo del governo sloveno, image from Wikimedia Commons

Palazzo del governo sloveno, image from Wikimedia Commons

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 9th, 2020 at 03:32 am

La Slovenia ha un nuovo governo, deciso a porsi come priorità l’aiuto alle giovani famiglie per cercare soluzioni al veloce invecchiamento della popolazione. In Europa, gli sloveni sono tra i popoli che stanno invecchiando più rapidamente: crescono dello 0,3% annuo e l’età media è di 42,6 anni, mentre la porzione di chi è in età da lavoro continua a ridursi, nonostante i flussi migratori, a causa di un tasso di natalità di circa 1,62 figli per donna, cioè sotto la quota di “rimpiazzo generazionale”, al quale si aggiunge l’allungamento delle aspettative di vita.

Sono tutti fattori che mettono in pericolo la tenuta del sistema nel lungo periodo, motivo per cui il nuovo governo dedica una sezione del proprio coalition agreement  proprio ai giovani, alla famiglia, alle pensioni e agli affari sociali. All’inizio dell’anno il primo ministro, Marjan Sarec, si è dimesso poiché il governo di minoranza da lui presieduto si era dimostrato incapace di portare avanti l’attività esecutiva in modo appropriato e si è quindi affidato totalmente alle elezioni. Tuttavia alcuni partiti della sua coalizione di Centrosinistra hanno deciso di appoggiare le forze di Centrodestra guidate da Janez Jansa, leader dello Slovenska Demoktratska Stranka, il Partito Democratico Sloveno. Noto come dissidente ai tempi della Jugoslavia comunista, Jansa ha già guidato il Paese in due occasioni, dal 2004 al 2008 e dal 2012 al 2013. Ora i 52 voti a suo favore (e 31 contrari) del Parlamento gli hanno consentito di formare un nuovo governo con lo Stranka Modernega Centra (il Partito di Centro Moderno), il partito popolare cristiano Nova Slovenija (Nuova Slovenia) e Demokratična Stranka Upokojencev Slovenije (il Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia).

L’accordo di coalizione riassume alcune indicazioni programmatiche sugli ambiti di intervento del nuovo governo, che punta anzitutto a un programma di alloggi per le famiglie giovani, costruendo appartamenti da locazione. Inoltre, per le famiglie con due o più bambini iscritti contemporaneamente all’asilo pubblico, il programma prevede la possibilità di pagare per uno solo dei due figli; un provvedimento, questo, già messo in atto da Jansa nei governi precedenti, ma poi abbandonato a causa dell’austerità imposta in conseguenza della crisi finanziaria del 2008.

Altre misure in cantiere prevedono piani per introdurre un assegno per ogni bambino e incentivi per promuovere l’iscrizione di tutti i bambini all’asilo, almeno un anno prima dell’inizio della scuola materna. Sul versante scolastico l’accordo programmatico di coalizione non menziona la decisione della Corte costituzionale di sovvenzionare egualmente scuole primarie pubbliche statali e non statali, ma Jansa ha affermato di volere dare seguito alla decisione della stessa Corte e realizzare anche questo obiettivo.

Per quanto riguarda l’invecchiamento della popolazione, l’idea del nuovo governo è quella di creare un fondo pubblico di supporto alle pensioni e di alzare il livello minimo delle pensioni, una decisione che tuttavia dipenderà dalla disponibilità di budget e dunque dall’entità della crescita economica complessiva del Paese. Insomma, è un piano che deve necessariamente guardare al lungo termine e che quindi dovrebbe richiedere un consenso trasversale alle forze politiche. Il calendario dice che tra due anni vi saranno nuove elezioni e il tempo è quindi troppo breve per cominciare a beneficiare significativamente della riforma pensionistica.

Tags: governoJanez JansapensioniSlovenia
Simone Fausti

Simone Fausti

Simone Fausti, monzese, è laureato in Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzato in Relazioni Internazionali. Collabora con diverse testate locali (Il Giornale di Monza, Bresciaoggi) e online (Youtrend). Lo appassiona la lettura di G.K. Chesterton e di Raymond Carver.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.