• I più recenti
  • Tutto
IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

13/02/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

E me ne ricordo di mio nonno, Radomir Lučić di Kulinovac vicino a Čačak, quante volte stava dicendo che moriremo di fame perché in città il pane viene gettato nella spazzatura. I nonni non ci lasciavano calpestare le briciole di pane sul pavimento di legno

Vladimir Dimitrijević di Vladimir Dimitrijević
13/02/2023
in Cultura, In evidenza
278
Reading Time: 2 mins read
0
IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

Mulino ad acqua. fonte: https://selo.rs/o/vodenica-kod-uce

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Branko Ćopić nel suo racconto “Il mulino al ruscello” racconta come suo nonno Rade, quando morì sua moglie, confessava al mulino dove macinava il grano: “Il mulino, per esempio, per mio nonno è sempre stato come un piccolo santuario verso cui a volte bisogna camminare per ricevere dalle sue mani generose la farina per «il nostro pane quotidiano». Quel bonario vecchio dai capelli grigi – un mago che vive in un salice sull’acqua, sempre sveglio – è sempre pronto ad ascoltare il guaio di tutti. Puoi confidarti con lui apertamente e senza esitazione, come se fosse il tuo parente più stretto. Quando è morta la nonna Milica, il vecchio depresso per lungo tempo si trovava diversi lavori, tutti lontano da casa, lontano dagli occhi della gente. Nascondeva, infatti, la sua tristezza, senza contare che è un po’ vergognoso che un uomo serio soffra per sua moglie. Almeno c’è una scelta di cavolo, te lo offrono da ogni parte. Fu durante quei giorni invernali che mio nonno era più solo nel nostro vicino mulino. Si siede così su un duro campo soleggiato di fronte al mulino imbiancato, sospira, e il sospiro non si sente, allo stesso tempo si confonde con il ronzio operoso e allegro del mulino e della ruota giocosa. Bene, caro mio, le cose stanno così. Mia defunta moglie, per essere onesti, era la persona di vari tipi, lo so molto bene. E voleva darsi al bere, Dio benedica la sua anima, una volta quasi incendiò la casa. Beh, mi dispiace ancora, lo dico solo a te. Mi dispiace molto. E ancora un sospiro che nemmeno il nonno stesso lo sente o ne era a conoscenza. Tutto era assorbito e portato via da un ululato instancabile. Il mulinetto lo conforta nel modo migliore: toglie la voce alla tristezza, la fa tacere e l’assorda. – Ascoltami, vecchio, ti dirò… E così giorno dopo giorno: le lamentele del nonno si fanno sempre più brevi e sommesse, finché alla fine si riducono a borbottii e cenni del capo. Il vecchio riceve consolazione e fa pace con la vita, con la tristezza, con la sua solitudine.”

Così scriveva Branko Ćopić di suo nonno e del suo rispetto per il mulino come un tempio, a cui puoi confessare dei tuoi tormenti, perché macina il grano in farina per il pane quotidiano.

E me ne ricordo di mio nonno, Radomir Lučić di Kulinovac vicino a Čačak, quante volte stava dicendo che moriremo di fame perché in città il pane viene gettato nella spazzatura. I nonni non ci lasciavano calpestare le briciole di pane sul pavimento di legno.

E mio padre mangiava pane d’avena, fatto con la farina non raffinata, insieme con l’ortica non salata. Quando qualcuno ti compra una focaccia (che si capitava raramente, molto raramente), tieni un pezzo di pane con entrambe le mani, quindi pensi che ci sia pane in una mano e formaggio nell’altra.

Abbiamo dimenticato tutto questo.

E non dovevamo dimenticarlo, perché chissà che tempo verrà, e chissà se ci sarà la fame come una volta.

Quindi veneriamo il pane. Quel rispetto ci riporterà tra la gente.

Fonte: Pravda

Tags: familymatrimoniopane
Vladimir Dimitrijević

Vladimir Dimitrijević

Vladimir Dimitrijević, nato nel 1969 a Čačak, in Serbia, si è laureato in Lingua e letteratura serba nell’Università di Belgrado, dove dal 2016 è dottore di ricerca. Dal 1991 è attivo nella Scuola missionaria cristiana ortodossa della chiesa di Sant’Alessandro Nevsky e in iniziative culturali promosse dall’Arcivescovado di Belgrado e Karlovci. A Čačak insegna lingua e letteratura serba nei licei. Conferenziere su “sette” e cristianesimo, è autore di diverse pubblicazioni di carattere religioso. Dal 2002 è membro dell’Associazione degli scrittori serbi.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.