• I più recenti
  • Tutto
Michael Schooyans

Il naso di mons. Michel Schooyans

07/05/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il naso di mons. Michel Schooyans

Scompare il grande cavaliere che ha combattuto il complotto contro la vita e identificato l’«inverno demografico». Scompare?

Marco Respinti di Marco Respinti
07/05/2022
in Cultura, In evidenza
183
Reading Time: 6 mins read
0
Michael Schooyans

Mons. Michael Schooyans (1930-2022)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 10th, 2022 at 04:20 am

L’«inverno demografico» ha un padre e si chiama Michel Schooyans (1930-2022).

Filosofo, teologo e sacerdote belga, incardinato nell’arcidiocesi di Malines-Bruxelles, monsignor Schooyans è stato un grande lottatore per il diritto alla vita, ma soprattutto una grande smascheratore dell’enorme complotto contro la vita ordito in stanze oscure e mortifere.

Suona complottista? Certo. Perché il complotto contro la vita esiste, per utilizzare il titolo felice di un libro di autori vari, Il complotto contro la vita, edito in italiano dalla milanese Ares nel 1987 con prefazione di Carlo Casini (1935-2020). Il complottismo è un tarlo della mente quando prende lucciole per lanterne, quando travolge tutto in un sabba bovino e massimalista, quando non esiste. Ma quando invece esiste è quello che è: una trama ordita, finanziata e implementata da chi ha i mezzi intellettuali per ordirla, i mezzi economici per finanziarla e i mezzi materiali per implementarla.

Non è per caso che ambienti, associazioni nazionali, organizzazioni internazionali, pezzi di governi o Stati interi si ritrovino uniti, solidali e compatti dalla voglia di sopprimere la vita umana con l’aborto e con l’eutanasia, anzi di facilitarsi il compito fermandola prima ancora che veda la luce attraverso la contraccezione e la sterilizzazione, e perché no, pure incitando, eccitando e alimentando uno stile di vita sterile, come diceva riconoscendo un fatto incontrovertibile il compianto Francesco D’Agostino (1946-2022), perché chi bene incomincia è già a metà dell’opera.

Mons. Schooyans il complotto mostruoso contro la vita, milioni di morti, milioni di morti, lo ha fissato diritto negli occhi, ne ha stanato la bestia, l’ha persino provocata affinché uscisse, bavosa e ringhiosa, dal proprio antro fetido, e l’ha combattuto con le armi di cui disponeva: intelligenza, lucidità, scienza, cuore e carità. Perché sì, come sempre, è carità, l’unica carità possibile verso di essa, dire la verità sulla storia.

Il Generale Inverno e il suo esercito di morte

Michael Schooyans

Mons. Schooyans è scomparso il 3 maggio, e già ci manca. Ci manca la sua acribia, la sua voglia di non tacere nulla, la sua passione all’umano e il suo amore alla vita. Perché non c’è altro se non la vita che renda in grado di decidere come spendere il tempo che ci viene messo a disposizione, se spenderlo bene oppure se spenderlo male. Non c’è come la vita anzitutto per poi potere difendere la libertà e tutto il resto. La vita, il bene primario, senza il quale proprio non saremmo affatto, e tutto sarebbe accademico, teorico, inutile, impossibile.

Mons. Schooyans ha amato così tanto la vita da spenderci una vita. Ora è al cospetto del Signore della vita e ha finalmente capito ogni anfratto di quell’orrido complotto che ha combattuto per tutta l’esistenza con tutta l’esistenza.

Professore nell’Università Cattolica di Lovanio, in Belgio, visiting professor in diversi atenei statunitensi, già docente nell’Università Cattolica di San Paolo del Brasile, è stato membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, del Royal Institute of International Relations di Bruxelles, dell’Institut national d’études démographiques di Parigi e del Population Research Institute di Front Royal, in Virginia.

L’espressione «inverno demografico» mons. Schooyans la coniò nel libro Le crash démographique. De la fatalité à l’espérance, del 1999, e quel che intendeva era puramente e semplicemente che la «cultura di morte», organizzata economicamente e politicamente, era ed è nientemeno che il suicidio volontario di società e di nazioni intere. Se la «cultura di morte» continuerà a spargere il proprio veleno, cioè, i Paesi si ridurranno, mancheranno a se stessi, finiranno. Apocalittico? Perché non dovrebbe esserlo?

L’epica per spiegare

In Italia mons. Schooyans è noto soprattutto per l’opera Nuovo disordine mondiale. La grande trappola per ridurre il numero dei commensali alla tavola dell’umanità, del 2000, con prefazione dell’allora cardinale Joseph Ratzinger. Tra le sue altre opere ricordo almeno La dérive totalitaire du libéralisme, del 1999, La face cachée de l’O.N.U. del 2000 e Le terrorisme à visage humain, del 2006, ma anche il contributo Etica dello sviluppo, nel Dizionario interdisciplinare di scienza e fede curato da don Giuseppe Tanzella-Nitti e don Alberto Strumia.

Mons. Schooyans è stato infatti un lucido avversario del liberalismo, e questa sua campagna bellica permanente offre l’occasione per una considerazione. «Liberalismo» significa molte cose, perché al termine e al concetto si è voluto far significare molte cose nel corso della storia. Si traduce difficilmente, perché la storia ha caricato per esempio il termine inglese liberal di valenze peculiari. Quel che accomuna tutto è però la contestazione in radice al concetto stesso di (ogni) autorità salvo se stessi. È quindi una utopia e una menzogna. L’illusione titanica, cioè, di essere dio a se stesso.

Ma bastano cinque minuti per rendersi perfettamente che nessuno è dio a se stesso. L’epica, come sempre aiuta a capire bene i pensieri e allora basta rileggersi Moby Dick (1851) di Hermann Melville (1819-1891) per comprenderlo bene, e affrontare, con stomaco forte, la storia vera dietro il romanzo come la racconta il primo ufficiale della baleniera Essex di Nantucket, Owen Chase (1789-1869) in Narrative of the Most Extraordinary and Distressing Shipwreck of the Whale-Ship Essex (1821), crudo e raccapricciante, cui fa onore la bella trasposizione cinematografica di Ron Howard (2015), Heart of the Sea, Le origini di Moby Dick o, meno blockbuster, All Is Lost, la pellicola del 2013 firmata da Jeffrey McDonald Chandor con uno straordinario unico attore, Robert Redford, e letteralmente nessun dialogo. O tornare ancora su, a La vita e le strane sorprendenti avventure di Robinson Crusoe (1719) di Daniel Defoe (1660-1731), figlio di tempi in cui l’illusione di avere finalmente conquistato tutto l’orbe terracqueo s’infranse veloce contro l’iceberg dell’irriducibilità del reale di cui l’uomo è davvero signore solo quando si fa umile al punto di capire che la vetta da vincere, il deserto da sconfiggere, l’onda da superare e il cielo da solcare è solo quello del proprio cuore, inquieto finché non trovi pace là dove la pace davvero c’è.

La biblioteca più fornita


Non ho condiviso tante opinioni politiche di mons. Schooyans, ma che conta, che conta ora? Il liberalismo è una volontà di potenza di cui mons. Schooyans ha svelato il nome vero: quel progressismo sradicatore e bugiardo che mente su tutto, e questo sarebbe ancora poco, nonostante la gravità, se non costasse sangue umano. Il progressismo che si finge mezzo conservatorismo, appena prima di trasformarsi in socialismo e oltre, o prima di farsi fascismo, cioè ancora una forma del socialismo. Mons. Schooyans aveva un grande naso, e ne ha fiutato il lezzo di morte profuso nel mondo, persino nell’ONU, come coraggiosamente ebbe il coraggio di denunciare.

Scrivo oggi e domani il mondo avrà già scordato mons. Schooyans, e questo è il cruccio maggiore che si prova quando si scoprono, a volte tardi, autori che più nessuno leggerà, pagine che vanno disperse, gemme che nessuno più scava. E il destino dell’umano, certo, è la sua tristezza. Ma è per questo che vale la pena che Blaise Pascal (1623-1662) abbia scommesso vincente: perché se è così, allora con le pagine di Schooyans si avrà contemplazione diretta e imperitura nella biblioteca più fornita e imperitura del cosmo.

Tags: Vita
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.