• I più recenti
  • Tutto

Il Male assoluto e noi

03/10/2020
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Male assoluto e noi

Un ragazzino si ammazza e noi ci ritroviamo a combattere a mani nude. Senza il Bene

Massimo Polledri di Massimo Polledri
03/10/2020
in Editoriali, Famiglia
217
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Un ragazzo di 11 anni si è lanciato nel vuoto a Napoli perché l’uomo con il cappuccio lo ha convinto. Restiamo sconvolti. E increduli. Eppure il Male si è insinuato nell’etere, e mentre dormivamo o vivevamo la nostra vita “pensierata” e tranquilla ha raggiunto un nostro figlio e lo ha corrotto. Un Male assoluto, che corrompe passo dopo passo. Ci sentiamo indifesi verso il Male, non vogliamo credere che esista. Ne Le origini del totalitarismo, pubblicato nel 1951, cioè prima del processo al criminale nazista tedesco Adolf Eichmann (1906-1962), la filosofa tedesca naturalizzata statunitense Hannah Arendt (1906-1975) disse che «è connaturato alla nostra intera tradizione filosofica non poter concepire l’idea di un male radicale».

Pensiamo, nella nostra vita “pensierata”, che esistano “i mali”: l’inquinamento, il razzismo, l’immigrazione oppure lo scemo del villaggio che ha postato qualcosa su Facebook. Mali che si possono esorcizzare con un po’ di indignazione e qualche click sui social. Al massimo un’oretta in una piazza. Oppure, noi psichiatri, troviamo nella storia del malvagio un trauma o una violenza o un malaccudimento precoce. Tutte cose vere, ma che né tolgono il Male né lo spiegano.

L’Inferno non è vuoto e i demoni sono sulla Terra, e piano piano ghermiscono la preda, ieri ma anche oggi, con una ideologia, o un bambino con l’uomo nero travestito da Pippo.

Allora, se esiste il Male assoluto, forse si dovrebbe dire che esiste anche il Bene, e che relativizzare sempre tutto è un favore che facciamo al Male. Scambiamo l’utile con il vero e il bene con le scelte individuali. Se lo scelgo nel nome della mia libertà, posso aiutare a uccidere qualcuno (l’eutanasia) o scegliere di non far nascere qualcun altro (l’aborto). Il Bene è relativo, impossibile condividerlo o crederci.

Abbiamo messo la religione al sicuro nella nostra stanzetta e il massimo di Vero Bene condivisibile è il politicamente corretto. Francamente è pochino… Poi arriva il Male assoluto; e, quando ci svegliamo dal dolore, ci troviamo a combatterlo a mani nude. Ma senza il Bene.

Tags: Male. BeneSuicidio
Massimo Polledri

Massimo Polledri

Massimo Polledri è neuropsichiatra infantile e bioeticista. È stato deputato nella XIV e XVI legislatura, nonché senatore nella XV

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.