• I più recenti
  • Tutto
Il divorzio «quickie» in vigore nel Regno Unito

Il divorzio «quickie» in vigore nel Regno Unito

14/04/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

Questo giorno nella storia conservatrice: fondazione di C-FAM

21/10/2025
Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

Uomo che ha confessato di aver ucciso i genitori si batte per il suicidio assistito

21/10/2025
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

21/10/2025
Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

Insegnante della Virginia rischia una punizione per aver denunciato che la scuola ha agevolato un aborto

21/10/2025
Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

Il presidente polacco difende il matrimonio come unione tra un uomo e una donna

21/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il divorzio «quickie» in vigore nel Regno Unito

La nuova normativa rende ancora più semplice la rottura del matrimonio per i cittadini britannici

iFamNews Italia di iFamNews Italia
14/04/2022
in Famiglia, In evidenza
765
Reading Time: 2 mins read
0
Il divorzio «quickie» in vigore nel Regno Unito

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nel Regno Unito, il 6 aprile è entrato in vigore il Divorce, Dissolution and Separation Act (DDSA), sancito nel 2020, che regola dal punto di vista giuridico l’interruzione dei matrimoni in territorio britannico.

Tale legge apporta modifiche importanti ai procedimenti di divorzio e fonda gli aspetti tecnici essenzialmente sulla fine del sistema basato sull’addebito di responsabilità per l’uno o l’altro coniuge. Si parla, infatti, di «no-fault divorce», cioè di divorzio senza attribuzione di colpa.

Lo si chiama pure divorzio quickie, divorzio «rapido», e in effetti da oggi in Gran Bretagna i coniugi possono porre fine al matrimonio nel giro di sei mesi circa, senza neppure dover fornire motivazioni. Nel caso in cui, poi, uno dei due non fosse d’accordo, contestare la decisione sancita dai giudici sarebbe piuttosto complesso.

Nonostante l’opposizione in passato di alcuni studi legali britannici, che a sorpresa consideravano la nuova legislazione ancora eccessivamente rigida, è interessante invece registrare l’opinione di Colin Hart, presidente dell’associazione pro-family «Coalition for Marriage» (C4M), che in proposito ha dichiarato di essere estremamente deluso «[…] dal fatto che il governo abbia ignorato tutti i dati e  le argomentazioni contro l’accelerazione del processo, con l’illusione che il divorzio “senza colpa” possa in qualche modo prevenire rotture dolorose e problematiche fra i coniugi. Non è affatto così».

Tags: DivorzioRegno Unito
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.