• I più recenti
  • Tutto
Image from Wikimedia Commons

Il «dio verde» contro l’uomo bianco occidentale

23/01/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il «dio verde» contro l’uomo bianco occidentale

Intervista a Giulio Meotti sul suo libro-denuncia dei mali dell’ecologismo radicale

Federico Cenci di Federico Cenci
23/01/2022
in Cultura, Editoriali
157
Reading Time: 4 mins read
0
Image from Wikimedia Commons

Manifestazione per il clima a Milano, 2021 - Image from Wikimedia Commons

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Lo scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) scriveva: «Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto». Nell’Occidente post-cristiano, in effetti, sembra essersi diffuso un nuovo culto surrogato a quello che Giulio Meotti, giornalista e scrittore, chiama nel suo libro più recente Il dio verde. Non si tratta del feticcio di qualche statuetta dall’aspetto viride, bensì di un’ideologia dominante che ormai permea la cultura e l’agire politico. È un culto – avverte Meotti – che si nutre dell’uomo bianco occidentale.

In un passaggio del libro parli di «convergenza delle lotte». Di cosa si tratta?
Femminismo, antirazzismo, decolonialismo, ecologismo inteso come “guerra santa” ideologica convergono nel creare una grande accusa nei confronti dell’uomo bianco occidentale. Si punta a uno smantellamento dell’identità sessuale attraverso l’ideologia gender, a una demolizione del patrimonio storico dell’Occidente considerato un capitolo di dannazione, a una messa in discussione persino della rivoluzione industriale. È una «convergenza delle lotte», la cosiddetta intersezionalità o, per citare lo scrittore ceco Milan Kundera, ne L’insostenibile leggerezza dell’essere, una «grande marcia»: questo significa oggi essere di Sinistra.

Ma quali sono i presupposti culturali di questa saldatura ideologica?
In una logica razionale, cartesiana non c’è evidenza di una saldatura. Ma nella loro rivendicazione culturale di propaganda, al contrario, queste lotte si sostengono le une con le altre. Lo si è visto a Glasgow, durante le manifestazioni ecologiste mentre era in corso la CoP26, con slogan del tipo «Distruggere il patriarcato non il pianeta». Si parla persino di «femminismo ecologista»: in Francia alcuni politici si definiscono così.

In un passaggio del libro scrivi che, per qualsiasi Paese, raggiungere gli obiettivi green è impossibile «senza sottoporsi a una forma di socialismo, razionamento energetico e bassa crescita economica». Il cosiddetto «Green Deal» europeo, presentato dai suoi fautori come una svolta anche in termini di PIL, è dunque un inganno?
Si pensi a quanto sta accadendo oggi: si vive in una penuria energetica mai vista dalla crisi petrolifera del 1973 seguita alla guerra dello Yom Kippur. E questo perché? Perché si è puntato troppo sulle cosiddette rinnovabili rinunciando a fonti importanti come nucleare e gas. L’Italia, per esempio, si è così trovata costretta a spendere oltre 3 miliardi di euro per calmierare il prezzo delle bollette. Ora l’Unione Europea – Germania a parte – se ne sta rendendo conto e sta facendo marcia indietro.

L’agenda green può allora portarci al socialismo?
Temo che al fondo di questa agenda ci sia una sorta di cupio dissolvi. Cioè cavalcare la cosiddetta decrescita. E la decrescita, obiettivo principale di questo tipo di ecologismo, è il socialismo. Sono però fiducioso: credo che i Paesi alla fine abbiano sempre una forma di sussulto, di resipiscenza.

Scrivi che l’ideologia ecologista alimenta diseguaglianze sociali: cosa sono gli anywhere e i somewhere?
L’anywhere è il prototipo dell’ecologista: il citizen chic, colui che vive nei grandi centri urbani, appartenente a classi agiate, ai colletti bianchi. Ed è un migrante senza valigia, uno sradicato, senza identità. Il somewhere, al contrario, è una persona radicata nella propria identità, che subisce lo sradicamento multiculturale con l’abbattimento dei confini.

Scrivi anche che l’ecologismo, che pure si presenta così benevolo, ha le mani sporche di sangue. Ti riferisci al neo-malthusianesimo?
Sì. Suggerisco a tal proposito la lettura del libro Fatal Misconception, mai tradotto in italiano. L’autore, Matthew Connelly, racconta, per esempio, che la politica del figlio unico, in Cina, che ha causato decine di milioni di aborti forzati, nacque sulla scia del Club di Roma, che diffuse la teoria secondo cui fosse necessario porre limiti allo sviluppo demografico. Lo stesso in India, con le politiche di sterilizzazione di massa negli anni 70 sponsorizzate da influenti fondazioni occidentali.

Oggi il neo-malthusianesimo come si esprime?
Si esprime con la bocca di quei giovani occidentali che ritengono immorale mettere al mondo figli per non pesare sull’ambiente. È una forma di neo-malthusianesimo grottesca, che però gode del sostegno di personaggi influenti: dai reali inglesi a intere élite nei giornali passando per gli ambienti finanziari.

La pandemia ha offerto nuovi spunti ideologici agli ecologisti? Dobbiamo aspettarci lockdown anche per il clima?
Sulla pandemia la penso come lo scrittore francese Michel Houellebecq: «Il mondo sarà uguale a prima. Solo un po’ peggiore». Tuttavia c’è da avere massima attenzione, poiché abbiamo assistito a un elogio del lockdown da parte di ambienti ecologisti, che ne incensavano gli effetti positivi sull’ambiente.

In sintesi, cos’è l’ecologismo radicale?
È una sorta di avatar del marxismo, in cui si processano la storia e il progresso occidentali per promuovere una tabula rasa. Insieme all’antirazzismo e al femminismo è una grande macchina per produrre slogan, hashtag sui social, imprecazioni. È un catechismo verde in cui la parola d’ordine è «péntiti». È un’ideologia perfetta perché è post-ideologica, mette d’accordo tutti, è trasversale, è diventata mainstream. È terribile ci sia un tentativo febbrile di sigillare l’ortodossia, di stanare i dissidenti, soprattutto in ambito scientifico: chiunque pone obiezioni, viene delegittimato. Siamo prigionieri di una litania di catastrofi in chiave anti-occidentale.

Tags: Ambiente
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.