• I più recenti
  • Tutto
Italia

Il «ddl Zan» rimandato a settembre

21/07/2021
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
31/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il «ddl Zan» rimandato a settembre

C’è ancora in Italia una resistenza di popolo e di cultura. Resistenza strana? Resistenza umana, elementare e basica

Marco Respinti di Marco Respinti
21/07/2021
in Cultura, Editoriali
281
Reading Time: 2 mins read
0
Italia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 29th, 2021 at 02:27 am

La discussione sul «ddl Zan» per ora si chiude qui. Non è un’inezia, è una grande notizia. Chi (e confesso che fra loro ci sono anche io) all’inizio pensava che per i fautori della proposta liberticida di legge che porta il nome dell’on. Alessandro Zan sarebbe stata una passeggiata ora non può che prendere atto di una cosa decisiva. C’è ancora in Italia una resistenza di popolo e di cultura.

È una resistenza strana, certo. No, meglio: è una resistenza consona ai tempi in cui viviamo. Tempi frantumati, diceva lo scrittore russo Aleksandr I. Solženicyn (1918-2008), tempi dunque scompigliati e tempi fortemente confusi. Quindi è una resistenza che prende i volti più improbabili, più inaspettati, addirittura insoliti: ma è una resistenza, coraggiosa, seria, decisa.

E questo dice un’altra grande verità. Forse non siamo affatto soltanto di fronte a una resistenza strana come sono strani i tempi nostri. Forse quella dell’Italia oggi è una resistenza finalmente vera. Una resistenza umana, elementare e basica. La resistenza ultima della persona che non cede alla menzogna e alla protervia e alla violenza prima ancora di chiedersi se farlo sia di destra o di sinistra, cattolico o liberale, conservatore o radicale. La resistenza umana di quel mistero uomo – direbbe il neurofisiologo australiano John C. Eccles (1903-1997) –, sublime e talora abissale, che ancora, nonostante le incrostazioni e le sovrastrutture, sa riconoscere il bene, distinguendolo dal male, riconoscere il bene per connaturalità.

I soldati di questa resistenza sono fatti così. Sono uomini maschi e femmine: danno nome alle cose, comunicano pensiero, separano il bene dal male, spesso fanno il male sapendo però sin nel proprio DNA che l’unico vero scopo della vita è fare il bene.

La discussione sul «ddl Zan» è rimandata a settembre, cioè la battaglia tornerà. Ma ogni arretramento di posizione, ogni ritardo nelle manovre, ogni soldato che attraversa il fronte venendo da questa parte aggiunge scaglie di bene a bene. L’esito non dipende mai da noi e dai nostri sforzi, ma la resistenza e l’impegno che ci si mette caspita se sì.

E allora Marco Rizzo e Mario Capanna, Platinette e Marina Terragni, forse mai avremmo pensato di averli compagni di strada assieme ai nostri già noti amici e sodali. Epperò lasciatemelo dire prima che le ideologie possano avere il sopravvento e spegnere il lumino che fumiga: ne siamo stracontenti. Tanto che ci auguriamo addirittura di bissare. Vi do il mio numero di telefono così ci vediamo a parlarne. Sicuramente a berci qualcosa di fresco fra resistenti.

Tags: ddl ZanVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.