• I più recenti
  • Tutto
Costa Rica flag

Il Costa Rica “conservatore” approva il matrimonio omosessuale

29/05/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Costa Rica “conservatore” approva il matrimonio omosessuale

È il primo Paese centroamericano a farlo. La legge dopo la vittoria della Sinistra alle presidenziali e una sentenza della Corte suprema

Federico Cenci di Federico Cenci
29/05/2020
in Politica
124
Reading Time: 3 mins read
0
Costa Rica flag

Image From Needpix

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 4th, 2020 at 03:33 am

Come può un piccolo Paese di 5milioni di abitanti rimbalzare sulle pagine dei giornali di tutto il mondo? Semplice: approvando una legge in favore degli LGBT+. È quanto accaduto nelle scorse ore. Il Costa Rica ha legalizzato i matrimoni omosessuali, diventando il primo Paese dell’America Centrale a farlo. Tanto è bastato per ritagliarsi uno spazio sui media a ogni latitudine.

Gli antefatti

Ma per riavvolgere i fili della vicenda occorre fare dei passi indietro. Una fondamentale tappa a ritroso ci porta al 1° aprile 2018, quando l’ex ministro del Lavoro Carlos Alvarado è stato eletto presidente del Costa Rica con il 60,7% dei voti. Il suo rivale e omonimo, Fabricio Alvarado, pastore evangelicale del partito di destra Restaurazione nazionale, si è fermato invece al 40% dei consensi. Da The Guardian a The Economist, tutti gli osservatori internazionali hanno interpretato l’esito elettorale come il trionfo dei diritti civili sul conservatorismo. Un risultato considerato clamoroso. Il Costa Rica è infatti un Paese fortemente legato alle tradizioni, poco incline ad adottare l’agenda radicale. Secondo un sondaggio del centro studi Ciep effettuato nel 2018, solo il 30% dei costaricani sarebbe favorevole alle nozze tra persone dello stesso sesso. Eppure le ultime elezioni presidenziali hanno rappresentato una svolta a tinte arcobaleno. Perché? La spiegazione addotta da alcuni intellettuali locali è che il candidato di destra abbia sbagliato durante la campagna elettorale, a causa di un approccio estremista che ha intimorito i moderati.

Una delle promesse di Fabrizio Alvarado era di rispondere picche alla Corte interamericana dei diritti umani, che nel gennaio 2018 aveva sentenziato che il Costa Rica fosse tenuto a garantire alle coppie omosessuali il matrimonio e alcuni diritti, come l’istituzione di un registro per il cambio di genere. Ma la sua sconfitta ha rotto gli argini. Di aula di tribunale in aula di tribunale, nell’agosto successivo è poi giunta la mossa della Corte suprema del Costa Rica, che ha dichiarato incostituzionale e discriminatorio il divieto alle nozze gay. I giudici avevano dato al parlamento diciotto mesi di tempo per abolirlo. L’allora neoeletto presidente Carlos Alvarado non aveva tardato ad accogliere con favore il pronunciamento della Corte, dicendo che «nessuna persona sarà discriminata per il proprio orientamento sessuale».

Il mutamento delle Sinistre

È così che il successivo Gay Pride costaricano, nel giugno 2019, è stata occasione per festeggiare la sentenza della Corte di quasi un anno prima. Alla sfilata dell’orgoglio gay aveva partecipato finanche un vescovo, Gilberto Quesada, membro della Chiesa luterana del Paese. Dalle feste ai fatti: ora il matrimonio omosessuale è diventato realtà. Così come un anno fa l’Ecuador, anche il Costa Rica fa parlare di sé per aver approvato una legge di questo tipo. Se un tempo le Sinistre latino-americane erano note per l’indole barricadiera a difesa dei lavoratori, oggi lo sono per l’accondiscendenza alle istanze LGBT.

Tags: Carlos AlvaradoCosta Ricanozze gay
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.