• I più recenti
  • Tutto
Canada Toronto skyline

Il Canada cerca di estendere l’eutanasia

16/11/2020
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Canada cerca di estendere l’eutanasia

L’associazionismo pro-life sul piede di guerra contro un disegno di legge infame

Giacomo Bertoni di Giacomo Bertoni
16/11/2020
in Vita
939
Reading Time: 4 mins read
0
Canada Toronto skyline

Image by James Wheeler from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 19th, 2020 at 05:06 am

In caso di morte non «ragionevolmente prevedibile» è possibile intervenire anticipatamente con l’eutanasia. Così si legge nel disegno di legge denominato Bill C-7, che mira a modificare il regime di assistenza medica in caso di morte vigente in Canada dal 2016.

Un passaggio della bozza, questo, che non è sfuggito a Heidi Janz, presidente del comitato etico del fine vita del Consiglio dei canadesi con disabilità (CCD), organizzazione nazionale per i diritti delle persone con disabilità, che ora denuncia: «I canadesi emarginati saranno spinti a cercare assistenza per morire perché non possono ottenere assistenza per vivere».

La notizia, ignorata dai maggiori media nazionali, è stata però rilanciata dal giornalista Jesse Snyder sulle pagine di The Beacon Herald, il quotidiano di Stratford. Ebbene, il governo guidato da Justin Trudeau, giovane primo ministro che gode di ampia popolarità nei salotti dell’intellighenzia liberal per immagine e posizioni politiche, vuole allargare le maglie dell’eutanasia. E il Bill C-7 serve allo scopo, perché consente alle persone che stanno vivendo una sofferenza insopportabile di accedere alle misure di morte medicalmente assistita anche in caso di morte non ragionevolmente prevedibile, ovvero anche in assenza di malattie inguaribili o di stato terminale.

La vita umana già violata

Sorvolando sul fatto che già le modifiche del 2016 violino l’indisponibilità della vita umana, il Bill C-7 farebbe ancora di più, perché basterebbe il riconoscimento di «sofferenze insopportabili» per ottenere l’eutanasia. Però, anche molto laicamente, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha recentemente ricordato al mondo che se anche esistono purtroppo malattie inguaribili, non esistono mai persone incurabili.

Anche di fronte a uno stato terminale, cioè, uno stato che non dà più speranza di guarigione dal punto di vista scientifico, il personale sanitario è invitato a stare sempre accanto alla persona, accompagnandola fino all’ultimo. Alleviandone la sofferenza, la solitudine, ma non provocandone la morte.

E poi la nuova formula lascia senza risposta molte domande: chi decide quando una sofferenza è insopportabile? Chi verifica che la decisione del sofferente non derivi da solitudine, depressione, emarginazione? Chi vigilerà affinché questo ennesimo salto in avanti non diventi giustificazione per imporre l’eutanasia proprio a quelle categorie che si vorrebbe tutelare?

Ti tutelo dalla sofferenza con la morte già dovrebbe far sobbalzare, ma c’è ancora un ultimo passo: quali sono le condizioni delle persone con disabilità in Canada? «Negli ultimi cinque mesi abbiamo visto non solo l’introduzione di protocolli di triage di terapia intensiva che identificano la preesistenza di una disabilità come criterio di esclusione per l’assistenza critica, nel caso in cui il razionamento delle risorse, come i ventilatori, diventi necessario a causa della domanda schiacciante», spiega Janz. «Abbiamo anche visto persone anziane e disabili ammalate di CoViD-19 lasciate morire in case di cura senza mai ricevere una vera assistenza sanitaria o un ricovero negli ospedali».

Le persone con disabilità lasciate sole

Per il CCD insomma non ci sono scuse: il disegno di legge Bill C-7 va ritirato immediatamente e sostituito con aiuti concreti nei confronti delle persone con disabilità. In campo è scesa anche Tracy Odell, presidente di Citizens With Disabilities-Ontario e secondo vicepresidente del CCD, che convive con una paralisi cerebrale e che ha dovuto combattere in prima persona contro chi la vedeva come una persona senza futuro: «Il governo sembra impegnato a spendere tempo, energia e risorse per aiutarci a morire prima. Ciò di cui abbiamo veramente bisogno sono le risorse per vivere con dignità nella comunità, e questo significa avere un reddito al di sopra della soglia di povertà, significa avere accesso a risorse della comunità come l’assistenza domiciliare, i servizi assistenziali e l’accesso a cure palliative di qualità, in caso di necessità».

È ora che il Canada inizi a sostenere i diritti umani delle persone più fragili, ricorda ancora Odell: «Non accelerando la morte delle persone, specialmente quando la nostra cosiddetta “scelta” per una morte prematura nasce dalla paura della solitudine, dall’incuria e dalla mancanza di aiuti per vivere dignitosamente nelle nostre case».

Tags: CanadaDisabilitàEutanasia
Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già al quotidiano la Provincia Pavese, ha lavorato con Ossigeno per l’informazione, il Ticino, e dal 2016 collabora con Radio Mater. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Toppy, un moscerino dal cuore grande (EdiGio'), a cui sono seguiti Gino e la Vecchia Consigliera (2011) e Un ponte tra le Valli (2014). Nel 2014 si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 cura il suo blog personale Il parco di Giacomo.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.