• I più recenti
  • Tutto
Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

19/07/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
23/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

L’ONU presenta le proiezioni per i prossimi decenni della crescita della popolazione globale

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
19/07/2022
in Cultura, In evidenza
35
Reading Time: 2 mins read
0
Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Si intitola World Population Prospects 2022, è stato emesso dal dipartimento per gli Affari economici e sociali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e l’ha presentato il segretario generale António Guterres in occasione della Giornata Mondiale della Popolazione, lunedì scorso, 11 luglio.

È un rapporto di previsione della crescita della popolazione presente sulla Terra da qui al 2100 ed esordisce con un dato significativo: il 15 novembre, fra meno di quattro mesi, gli abitanti del Pianeta saranno 8 miliardi. La popolazione mondiale raggiungerà nel 2030 gli 8 miliardi e mezzo, nel 2050 9,7 miliardi, nel 2100 10,4 miliardi di persone.

il rapporto ONU 2022

Come si può facilmente immaginare, tale andamento non sarà omogeneo in tutte le aree del globo, con discrepanze evidenti per esempio fra la vecchia Europa e i Paesi in via di sviluppo. Fino al 2050, più della metà dell’aumento previsto sarà concentrato in otto Stati, cioè Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Pakistan, Filippine, Egitto, Etiopia, Repubblica Unita di Tanzania e India. Anzi, il rapporto ipotizza che proprio l’India già nel 2023 sottrarrà alla Cina il titolo di Paese più popoloso della Terra.

In realtà dal 1950 a oggi il ritmo di crescita della popolazione è rallentato, a causa della caduta dell’indice di fertilità femminile, per cui nel 2021 ogni donna ha partorito in media 2,3 figli contro i 5 che si registravano intorno alla metà del secolo scorso. Sono aumentate però le aspettative di vita: la durata media di vita ha raggiunto i 72,8 anni nel 2019, con un miglioramento di quasi 9 anni rispetto al 1990, e si prevede un’ulteriore riduzione della mortalità, con una conseguente longevità globale media di circa 77,2 anni nel 2050.

Anche la mortalità infantile è decisamente calata, come segnalato dall’UNICEF che nel 2019 ha registrato 5,2 milioni di decessi di bimbi nei primi 5 anni di vita, contro i 12,5 milioni del 1990. Un crollo del 60%, il livello più basso della storia.

Tags: Demografia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.