• I più recenti
  • Tutto
Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

19/07/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

L’ONU presenta le proiezioni per i prossimi decenni della crescita della popolazione globale

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
19/07/2022
in Cultura, In evidenza
31
Reading Time: 2 mins read
0
Il 15 novembre il Pianeta conterà 8 miliardi di abitanti

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Si intitola World Population Prospects 2022, è stato emesso dal dipartimento per gli Affari economici e sociali dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e l’ha presentato il segretario generale António Guterres in occasione della Giornata Mondiale della Popolazione, lunedì scorso, 11 luglio.

È un rapporto di previsione della crescita della popolazione presente sulla Terra da qui al 2100 ed esordisce con un dato significativo: il 15 novembre, fra meno di quattro mesi, gli abitanti del Pianeta saranno 8 miliardi. La popolazione mondiale raggiungerà nel 2030 gli 8 miliardi e mezzo, nel 2050 9,7 miliardi, nel 2100 10,4 miliardi di persone.

il rapporto ONU 2022

Come si può facilmente immaginare, tale andamento non sarà omogeneo in tutte le aree del globo, con discrepanze evidenti per esempio fra la vecchia Europa e i Paesi in via di sviluppo. Fino al 2050, più della metà dell’aumento previsto sarà concentrato in otto Stati, cioè Repubblica Democratica del Congo, Nigeria, Pakistan, Filippine, Egitto, Etiopia, Repubblica Unita di Tanzania e India. Anzi, il rapporto ipotizza che proprio l’India già nel 2023 sottrarrà alla Cina il titolo di Paese più popoloso della Terra.

In realtà dal 1950 a oggi il ritmo di crescita della popolazione è rallentato, a causa della caduta dell’indice di fertilità femminile, per cui nel 2021 ogni donna ha partorito in media 2,3 figli contro i 5 che si registravano intorno alla metà del secolo scorso. Sono aumentate però le aspettative di vita: la durata media di vita ha raggiunto i 72,8 anni nel 2019, con un miglioramento di quasi 9 anni rispetto al 1990, e si prevede un’ulteriore riduzione della mortalità, con una conseguente longevità globale media di circa 77,2 anni nel 2050.

Anche la mortalità infantile è decisamente calata, come segnalato dall’UNICEF che nel 2019 ha registrato 5,2 milioni di decessi di bimbi nei primi 5 anni di vita, contro i 12,5 milioni del 1990. Un crollo del 60%, il livello più basso della storia.

Tags: Demografia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.