• I più recenti
  • Tutto
L'«homo selvadego» della Valtellina

I «selvaggi» del Wheaton College

26/03/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I «selvaggi» del Wheaton College

Vergognarsi della propria identità è pessimo, essere ignoranti peggio

Marco Respinti di Marco Respinti
26/03/2021
in Cultura, Editoriali
281
Reading Time: 4 mins read
0
L'«homo selvadego» della Valtellina

L'«homo selvadego» della Valtellina

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 30th, 2021 at 02:42 am

Il Wheaton College è una scuola libera e confessionale, 40 chilometri circa a ovest di Chicago, nell’Illinois delle piatte praterie di tallgrass, l’“erba alta”. Il Wheaton College è una scuola cristiana evangelicale con un motto che vale lo scudo di san Giorgio contro il drago: «For Christ & His Kingdom». Lì gli studi sono incentrati alle artes liberales. Ci sono diversi istituti così, negli Stati Uniti d’America, tant’è che «liberal arts college» è un brand. Quanto a esse, le artes liberales costituiscono gran parte delle materie d’insegnamento del curriculum studiorum di secondo grado del Medioevo e si chiamano così perché discipline coltivate da persone libere: quelle del trivium, ovvero grammatica, retorica e dialettica, e quelle del quadrivium, aritmetica, geometria, astronomia e musica, e oggi i «liberal arts college» ne insegnano un adattamento. Negli Stati Uniti resiste, insomma, un pezzo di Medioevo e in Illinois resiste un pezzo di questo pezzo.

Il Wheaton College è stato fondato nel 1860 da cristiani evangelicali abolizionisti e fra i propri ex allievi annovera anche Bill Graham (1918-2018), il famoso predicatore battista del Sud, che poi ha passato lo scettro della predicazione al figlio, Franklin Graham, difeso da “IFamNews” quando gli ideologi hanno cercato di censurarlo. Il suo campus è bellissimo e fra le bellezze architettoniche ne possiede una culturalmente solluccherosa: il Marion E. Wade Center, ossia una miniera d’oro di «risorse che non si trovano altrove nel mondo» atte a «fornire una peculiare commistione fra intelletto, immaginazione e fede» incentrata su sette autori cristiani: C.S. Lewis (1898-1963), J.R.R. Tolkien (1892-1974), Dorothy L. Sayers (1893-1957), George MacDonald (1824-1905), G.K. Chesterton (1874-1936), Owen Barfield (1898-1997), e Charles Williams, (1886-1945) vale a dire gli Inklings, i loro “antenati” e i loro maestri. Lì è tra l’altro conservato lo scrittoio a cui Tolkien scrisse Lo Hobbit (1937) e lì c’è il vero armadio-guardaroba che a Lewis suggerì il passaggio per Narnia. Chi scrive ci si è fatto fotografare il giorno che ci è arrivato a bordo di un Volkswagen Westfalia bianco guidato dall’editore di “iFamNews”, Brian C. Brown, a metà anni 1990, dopo essere fuggiti da un tornado e sfuggiti a un incidente sulla strada per Rockford, sede dell’International Organization for the Family.

Questa bella fiaba vera sì è però incrinata quanto il rettore, Philip Ryken, di questo pezzetto bizzarro e bello di medioevo americano ha deciso, con una email del 17 marzo, di staccare e buttare nel pattume una placca commemorativa del sacrificio di due missionari cristiani evangelicali come il Wheaton College, James Elliot (1927-1956) ed Ed McCully (1927-1956), che faceva bella mostra di sé nella Edman Chapel del campus. Quei due martiri caddero mentre evangelizzavano i nativi Waorani delle foreste pluviali dell’Ecuador, allora conosciuti come Auca, assieme ad altri tre missionari cristiani evangelicali come il Wheaton College: Nate Saint (1923-1956), Peter Fleming (1928-1956) e Roger Youderian (1924-1956). Questo drappello fu il primo contatto occidentale con quella popolazione. Il loro viaggio venne studiato e architettato con il nome di «Operazione Auca» e la vicenda dei cinque martiri è arrivata pure al cinema con La punta della lancia (End of the Spear), diretto da Peter R. de Vries nel 2005.

Dopo qualche scambio pacifico, l’8 gennaio 1956 gli indios passarono a fil di picca i cinque missionari, gettandone poi i cadaveri in un corso d’acqua lì vicino. La placca ora rimossa fu donata al college nel 1957, l’anno dopo il martirio dei cinque, dalla classe 1949 del Wheaton. Martiri: martiri per ogni cristiano, non solo per i protestanti, giacché l’ecumenismo del sangue è una realtà concreta.

La damnatio memoriae si è avventata sui due uomini esemplari ricordati nella chiesetta del college perché sulla placca, fra l’altro, dice: «per generazioni tutti gli stranieri sono stati uccisi da questi indiani selvaggi». Per i disattenti, è la parola «selvaggi» che ha scandalizzato il rettore Ryken. Scrive il rettore Ryken che «[…] la parola “selvaggio” è considerata peggiorativa e storicamente è stata adoperata per deumanizzare e maltrattare le popolazioni indigene del mondo intero».

placca dei martiri

Davvero curioso. Davvero curioso che il rettore Ryken non trovi «selvaggio» il modo con cui gli Auca hanno massacrato quei missionari, i quali invece non hanno mai massacrato alcun Auca.

Davvero curioso che il rettore Ryken di un college cristiano elimini il ricordo di martiri cristiani per non offenderne gli assassini.

Davvero curioso che il rettore Ryken non sappia che «selvaggio» deriva da «selva» come «selvatico» a indicare l’uomo che vive nelle selve, come gli Auca delle foreste pluviali ecuadoregne. Del resto il folclore alpino conosce l’«homo salvadego», una creatura guardiana e protettrice. Ispirandosi a questa leggenda (= “cose da leggersi”, perifrastica passiva con valore di esortazione, non balla) gli scrittori italiani Giovanni Papini (1881-1956) e Domenico Giuliotti (1877-1956) ci hanno persino costruito l’intrigante Dizionario dell’omo salvatico (1923), emblema di una contro-cultura, rispetto a quella atea e materialista e liberal dominante, dove l’uomo selvatico è il cristiano reazionario che si ritira o che è sopravvissuto nei boschi alla rivoluzione e, oramai minoranza, conserva e custodisce per tornare un giorno e ricostruire.

Vergognarsi della propria fede e della propria identità è cosa pessima, essere ignoranti e montare in cattedra non ha prezzo.

Tags: Vetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.