• I più recenti
  • Tutto
Ernst Kuipers

I Paesi Bassi premono l’acceleratore sull’eutanasia infantile

29/06/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I Paesi Bassi premono l’acceleratore sull’eutanasia infantile

Il ministro della Salute presenta un regolamento attuativo per introdurre la morte «volontaria» per i bambini da 1 a 12 anni. Tutti gli altri ce l’hanno già

iFamNews Italia di iFamNews Italia
29/06/2022
in Famiglia, In evidenza, Vita
315
Reading Time: 2 mins read
0
Ernst Kuipers

Ernst Kuipers, ministro della Salute dei Paesi Basssi

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ernst Kuipers, del partito Democraten 66 (D66), ministro della Salute dei Paesi Bassi, vuole introdurre la possibilità di eutanasia anche per i bambini di età compresa fra uno e 12 anni, qualora essi soffrano «in modo insopportabile e senza speranza». Lo ha scritto nella bozza di un regolamento, denominato L1-12, che ha inviato alla Camera dei deputati per averne il parere in relazione alle «parti rilevanti».

La richiesta di ottenere un regolamento attuativo, e non una modifica alla legge sull’eutanasia in vigore nel Paese, proverrebbe dalle associazioni dei pediatri neerlandesi, preoccupati che un intervento del parlamento sulla normativa esistente possa polarizzare il dibattito e creare lungaggini all’iter legislativo, laddove i medici ravvisano invece necessità di urgenza per un gruppo di bambini, pare di numero molto ristretto, che soffrono da tempo senza speranza di guarigione e a loro dire senza cure palliative efficaci.

La legge vigente nei Paesi Bassi permette attualmente l’accesso all’eutanasia per le persone maggiori di 12 anni, qualora cioè sussistano i cosiddetti «presupposti di autodeterminazione e competenza». Per i bambini di età inferiore a un anno, si applica invece il Protocollo di Groningen, approvato nel 2005, redatto da un gruppo di pediatri di concerto con i ministeri della Salute, del Welfare e dello Sport e della Giustizia e Sicurezza.

Basandosi su tale protocollo, ora il ministro Kuipers vorrebbe applicare le medesime linee guida anche nei casi dei bambini da 12 mesi a 12 anni, con sette «criteri di diligenza» che dovrebbero essere rispettati.

Il protocollo potrebbe essere applicato qualora siano soddisfatte le questioni seguenti. «Il medico deve essere convinto, sulla base di “intuizioni mediche prevalenti, che il bambino soffra in modo disperato e insopportabile”, ottenendo anche un secondo parere da un esperto indipendente. Il medico deve anche credere che non vi sia altra opzione per alleviare la sofferenza del bambino. 

Il medico deve condividere “completamente” la diagnosi e la prognosi con entrambi i genitori e discuterne con il bambino in “modo appropriato alla comprensione del bambino”. Questa discussione deve includere il fatto che “la fine della vita sia l’unica possibilità ragionevole per rimuovere la sofferenza”. Il dottore non deve avere sospetti che l’eutanasia avvenga contro la volontà del bambino. Entrambi i genitori debbono acconsentire. Infine, l’eutanasia deve essere effettuata attraverso “cure mediche”».

La preoccupazione del professor Theo Boer, neerlandese, docente di Etica sanitaria, prima sostenitore ma alla prova dei fatti divenuto fiero oppositore dell’eutanasia, intervistato da «iFamNews» già nell’ottobre 2021, assume ora contorni estremamente realistici e angoscianti.

Tags: EutanasiaPaesi Bassi
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.