• I più recenti
  • Tutto

I medici depenalizzano il suicidio assistito. Vergogna

07/02/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I medici depenalizzano il suicidio assistito. Vergogna

Da ieri il Codice deontologico smette di chiedere agli operatori sanitari il servizio alla vita favorendo invece la morte

Giacobbe della Scala di Giacobbe della Scala
07/02/2020
in In evidenza, Vita
270
Reading Time: 3 mins read
0

From Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 11th, 2021 at 07:17 am

Da tempo si era al punto in cui è la legge a fare la morale, perché alla morale non è più consentito indirizzare le leggi. Il declino della civiltà giuridica italiana, poi, ha compiuto un altro passo. Ora sono i giudici, a colpi di sentenze, a produrre le norme del diritto, perché i legislatori non ne sono in grado. A completare il ribaltamento del principio di sussidiarietà, gli Ordini professionali abdicano al proprio ruolo di coscienza delle categorie che rappresentano, per adeguarsi alla malattia che ha contagiato il corpo sociale.

Così ha fatto ieri, 6 febbraio, anche il Consiglio della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (FNOMcEO) integrando il Codice deontologico che, all’articolo 17, prevede che il medico, anche su richiesta del paziente, non debba né attuare né favorire atti finalizzati a provocarne la morte.  D’ora in poi però, ha deciso il Consiglio nazionale FNOMcEO, composto dai 106 presidenti degli Ordini territoriali, non sarà più punibile dal punto di vista disciplinare, dopo attenta valutazione del singolo caso, il medico che liberamente sceglie di agevolare il suicidio, ove ricorrano le condizioni poste dalla Corte Costituzionale nella sentenza resa nota il 25 settembre 2019. La Consulta aveva depenalizzato il suicidio medicalmente assistito, in caso di «patologia irreversibile» e segnata da sofferenze «fisiche o psicologiche» ritenute «intollerabili». Ma non aveva affatto chiesto una modifica al Codice Deontologico.

Si tratta in realtà di una prassi che si consolida, dopo l’archiviazione da parte dell’Ordine dei medici di Udine del caso relativo alla morte, il 9 febbraio 2009, di Eluana Englaro (1970-2009). Il 31 agosto 2010 era stata stabilita «la prevalenza del diritto all’autodeterminazione del paziente, diritto ricostruito attraverso la decisione della magistratura, che aveva parlato di “consenso presunto”», dal momento che Eluana, a causa dell’incidente d’auto del gennaio 1992, viveva da allora in uno stato vegetativo permanente. Finiva così archiviato, a un anno dall’apertura, il procedimento disciplinare nei confronti del dottor Amato De Monte, il medico anestesista che, nel febbraio del 2009, fu a capo dell’équipe che applicò il protocollo in esecuzione della sentenza della Corte d’Appello di Milano.

Ieri, l’Ordine nazionale dei Medici è andato oltre, dichiarandosi incapace di decidere sulla «libera scelta del medico di agevolare, sulla base del principio di autodeterminazione dell’individuo, il proposito di suicidio autonomamente e liberamente formatosi da parte di una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale, affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, che sia pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli (sentenza 242/19 della Corte Costituzionale e relative procedure)». Pertanto «il Consiglio nazionale Fnomceo, composto dai 106 presidenti degli Ordini territoriali, ha così voluto aggiornare il Codice dopo la sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale, che ha individuato una circoscritta area in cui l’incriminazione per l’aiuto al suicidio non è conforme alla Costituzione. Si tratta dei casi nei quali l’aiuto riguarda una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale (quali, ad esempio, l’idratazione e l’alimentazione artificiale) e affetta da una patologia irreversibile, fonte di intollerabili sofferenze fisiche o psicologiche, ma che resta pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli. Se ricorrono tutte queste circostanze, oltre ad alcune condizioni procedurali, l’agevolazione del suicidio non è dunque punibile da un punto di vista penale».

Agli psichiatri che accertino, nelle condizioni di sofferenza «intollerabili» citate dalla Corte, la volontà del paziente di anticipare l’ora della morte, ai medici che, considerando terapie l’idratazione e l’alimentazione, lo condannino a concludere anticipatamente la propria esistenza per fame e sete, anche se in stato di sedazione profonda, non si chiede più di svolgere un servizio alla vita, ma alla morte.

Tags: Federazione nazionale degli Ordini dei medici FNOMcEOmedician
Giacobbe della Scala

Giacobbe della Scala

Sotto questo pseudonimo scrive un operatore del diritto, impegnato nel campo della formazione e del contrasto alla disinformazione.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.