• I più recenti
  • Tutto
Image from Piqsels

I danni dell’aborto sulle donne

26/04/2022
La California permette al centro di sensibilizzazione pro-vita di continuare la campagna sui marciapiedi nei pressi della clinica Planned Parenthood.

La California permette al centro di sensibilizzazione pro-vita di continuare la campagna sui marciapiedi nei pressi della clinica Planned Parenthood.

22/09/2023
Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

Il senatore Hawley chiede un’indagine sui protocolli dell’Università di Washington per i minori in transizione

21/09/2023
suicidio

La riflessione sul suicidio di giovani

20/09/2023
Il sermone dell’Arcivescovo Viganò evidenzia il male dell’aborto e il suo legame con il satanismo

Il sermone dell’Arcivescovo Viganò evidenzia il male dell’aborto e il suo legame con il satanismo

19/09/2023
Georgia: Governo e Chiesa sono uniti nel contrastare la diffusione della propaganda LGBT

Georgia: Governo e Chiesa sono uniti nel contrastare la diffusione della propaganda LGBT

18/09/2023
La Lotteria inglese finanzia l’ente Just Like Us con più di mezzo milione di euro

La Lotteria inglese finanzia l’ente Just Like Us con più di mezzo milione di euro

17/09/2023
Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

16/09/2023
Laurence Fox si esprime contro la sentenza che limita il diritto di una ragazza al trattamento di sostegno vitale

Laurence Fox si esprime contro la sentenza che limita il diritto di una ragazza al trattamento di sostegno vitale

15/09/2023
LA FAMIGLIA IN IRAN È STATA ATTACCATA ATTRAVERSO I MEDIA E LO SPAZIO VIRTUALE

LA FAMIGLIA IN IRAN È STATA ATTACCATA ATTRAVERSO I MEDIA E LO SPAZIO VIRTUALE

14/09/2023
PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

13/09/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/09/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I danni dell’aborto sulle donne

Domani in Senato viene presentato un dossier che fa luce su un tema tabù

iFamNews Italia di iFamNews Italia
26/04/2022
in In evidenza, Vita
5.2k
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Piqsels

Image from Piqsels

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Quando abortisce, una donna sa che quello che è stato eliminato era suo figlio. E questa consapevolezza può lasciare segni nella sua esistenza e nella sua salute. È quanto emerge dal dossier intitolato Aborto: dalla parte delle donne» che Lorenza Perfori pubblica per Pro Vita & Famiglia e che viene presentato domani, 27 aprile, in Senato. Il testo è una poderosa summa di 172 pagine dell’ormai vasta letteratura scientifica realizzata in questo campo.

A chi si rivolge

Lo studio della Perfori si prefigge un obiettivo eminentemente sociale. Spiega infatti l’autrice come il dossier, «interamente basato sulle evidenze scientifiche, è stato concepito come una risorsa informativa autorevole rivolta all’ambito medico, psicologico e giuridico». La Perfori si rivolge in particolare «agli operatori sanitari e ai terapeuti, nonché a tutte quelle donne che stanno prendendo in considerazione l’aborto, o stanno affrontando una gravidanza difficile, o stanno patendo gli effetti negativi dell’aborto».

L’aborto farmacologico

Anche l’aborto farmacologico può provocare gravi danni nella donna. Danni psicologici, anzitutto. Del resto, come scrive nell’introduzione il prof. Giuseppe Noia, docente di Medicina nell’età prenatale, «l’aborto farmacologico, nella sua apparente banalizzazione nell’assumere una pillola, cerca di silenziare la verità scientifica di questa relazione biologica, immunologica, ormonale e psicodinamica, che sin dal primo istante del concepimento si crea tra il figlio e la madre».

Ma l’aborto attraverso la pillola può provocare anche forte sofferenza fisica. Rileva la Perfori che «persino i più accesi sostenitori della Ru486 sono costretti ad ammettere, nelle relazioni mediche e scientifiche, che le donne soffrono decisamente di più, e più a lungo, che con la tecnica chirurgica». Viene poi rilevata la questione delle emorragie: L’autrice reputa non casuale che «la FDA [Food and Drug Administration] abbia riportato […] la necessità di ricorrere a trasfusioni di sangue, a causa delle emorragie, per ben 603 donne che avevano abortito con la Ru486».

I danni alle gravidanze future

Altra questione messa in risalto dal dossier è il fatto che l’aborto possa precludere altre gravidanze. L’autrice segnala che «le infezioni pelviche e genitali, comuni a entrambe le procedure abortive, sono associate a infertilità e sterilità, ma anche a dolore pelvico cronico, gravidanza ectopica e parto prematuro». Inoltre, «un danno alla cervice uterina può provocare aborti spontanei e parti prematuri, nonché ciclo irregolare, infertilità, aborti spontanei ricorrenti e placenta previa». Ma, aggiunge ancora, «vi possono essere anche altre gravi conseguenze a lungo termine associate all’aborto indotto, come la malattia autoimmune e il cancro al seno».

Le testimonianze

Tuttavia più dei dati possono le testimonianze dirette delle donne. L’ottavo capitolo dello dossier è infatti opportunamente dedicato alle voci di chi ha abortito e che poi se ne è pentita. È qui che viene riportato uno studio basato su 101 testimonianze di donne canadesi e statunitensi che hanno subito un aborto, «molte delle quali riferiscono la mancanza del consenso informato, di aver ricevuto pressioni o di essere state forzate ad abortire». Tutte, inoltre, «documentano l’impatto devastante dell’aborto in termini di depressione, rottura del rapporto di coppia, uso di alcol e di altre sostanze» E «tutte dichiarano di essersi pentite dell’aborto specificando che, se esistesse la possibilità di tornare indietro, porterebbero a termine la gravidanza».

Un dolore straziante nel cuore

Eloquente quanto riferisce una di loro: «Non vi è niente di positivo nella mia decisione di abortire. La mia vita non è migliore, ma è molto peggiorata. Mi porto dietro il dolore di un bambino perso per sempre. Anche se sento di essere stata perdonata e di aver superato il senso di colpa e di vergogna, il dolore straziante è sempre lì nel cuore. Avrei preferito essere una madre single e avere qui con me il mio bambino da amare e coccolare, al posto del dolore di due braccia vuote».

Tags: AbortoDonnePro Life
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • L’aborto è uno dei principali drammi del nostro tempo

    9 condivisioni 73 visualizzazioni
    Share 9 Tweet 0
  • Appello del vescovo Soddu ai fedeli per firmare per la proposta di legge sul battito fetale, scoppia la polemica

    1 condivisioni 63 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • PROF. EBRAHIMI: LA FAMIGLIA HA FUNZIONI UNICHE, IL MATRIMONIO È IL PATTO DI DIO

    2 condivisioni 62 visualizzazioni
    Share 2 Tweet 0
  • FdI presenta la mozione per abolire Carriera alias in Lombardia

    1 condivisioni 58 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • La riflessione sul suicidio di giovani

    103 condivisioni 39 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter