• I più recenti
  • Tutto
Kiev

I danni collaterali dell’«utero in affitto»

17/02/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

I danni collaterali dell’«utero in affitto»

A rischio a causa delle tensioni militari l’arrivo a Kiev delle coppie che hanno commissionato 14 bambini

iFamNews Italia di iFamNews Italia
17/02/2022
in Famiglia, In evidenza
56
Reading Time: 2 mins read
0
Kiev

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Vi sono quattordici bambini, fra gli altri, che stanno per nascere nell’Ucraina minacciata dalla guerra. Solo che questi non sono bambini proprio come tutti gli altri che, si immagina, debbono venire al mondo in questo periodo nella tribolata Crimea. Sono bambini che stanno per nascere da «gestazione per altri», o «maternità surrogata» che dir si voglia: da «utero in affitto», come dir si deve.

Vi sono infatti alcune coppie irlandesi che li hanno “commissionati”, qualcuna già atterrata nel Paese, qualcuna ancora a casa, in Irlanda.

L’Ucraina è uno dei pochi Paesi al mondo a consentire la «maternità surrogata» dietro compenso in denaro. Gli altri sono gli Stati Uniti d’America, la Grecia, la Georgia, il Canada e, con ironia amara, la Russia che sta ammassando truppe al proprio confine meridionale.

 Infatti, proprio di denaro tratta il cuore della notizia: le coppie in attesa a causa della tensione e delle operazioni militari che vedono protagoniste Kiev e Mosca potrebbero non riuscire a raggiungere immediatamente i neonati e dover affrontare per questo una spesa supplementare di 88 euro al giorno per l’assistenza alla “tata” nel Paese a rischio. Oltre, naturalmente, a quanto pagato alle organizzazioni a fine di lucro che gestiscono la compravendita dei piccoli, alcune delle quali attive anche in Italia, benché la pratica e la sua pubblicizzazione siano assolutamente vietate nel nostro Paese.

Le coppie irlandesi dunque non possono viaggiare per raggiungere i bambini. La senatrice Mary Seery Kearney, del partito cristiano-democratico Fine Gael, spiega che le società di maternità surrogata commerciale «[…] stanno proponendo un accordo per la tata, ma tale costo imprevisto sta diventando considerevole» e ha altresì chiesto al governo di sovvenzionare le spese aggiuntive.

Evidentemente non ha scosso abbastanza le coscienze l’albergo di Kiev, che, durante il primo lockdown per il CoViD-19, echeggiava del pianto dei bambini, figli dell’«utero in affitto», in attesa delle coppie che venissero a prenderli  e bloccate a casa dalla pandemia.

Tags: Maternità surrogata/Utero in affitto
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.