• I più recenti
  • Tutto
Image from www.festivalvitanascente.org

Fuori dall’«inferno demografico» per «riveder le stelle»

26/03/2021
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
Ex gestore di fondi Soros incriminato per traffico sessuale

Ex gestore di fondi Soros incriminato per traffico sessuale

29/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: l’esercito americano istituito dal Congresso

Questo giorno nella storia conservatrice: l’esercito americano istituito dal Congresso

29/09/2025
Legislatori olandesi bloccano la mozione che riconosce l’aborto come un “diritto umano”

Legislatori olandesi bloccano la mozione che riconosce l’aborto come un “diritto umano”

29/09/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Robert Kennedy Jr. si schiera contro l’aborto e l’ideologia LGBT all’ONU

29/09/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

La Slovacchia sancisce il genere come maschio e femmina nella costituzione

29/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Fuori dall’«inferno demografico» per «riveder le stelle»

Conferenza stampa alla Camera per presentare il Festival della Vita Nascente

Federico Cenci di Federico Cenci
26/03/2021
in In evidenza, Politica
147
Reading Time: 3 mins read
0
Image from www.festivalvitanascente.org

Image from www.festivalvitanascente.org

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 27th, 2021 at 01:40 am

Riportare al centro la paternità e la maternità. È questo l’obiettivo del Festival della Vita Nascente. Rigorosamente online, l’evento si terrà domani, sabato 27 marzo, dalle 14.30 alle 17.30, sul sito web www.giornatavitanascente.org e sulle pagine Facebook delle associazioni aderenti.

25 marzo

L’evento prende le mosse da Modena, dove ogni anno, fin dal 2006, si svolge una fiaccolata ecumenica per la vita nascente ideata dal Servo di Dio don Oreste Benzi (1925-2007). Ed è proprio la Comunità Giovanni XXIII, da lui fondata, ad aver pensato di coinvolgere l’Associazione nazionale famiglie numerose (Anfn) per trasformare questo evento simbolico in una proposta concreta: istituire una Giornata della Vita nascente nella data del 25 marzo. E non a caso ieri, 25 marzo, si è tenuta una conferenza stampa alla Camera dei Deputati per presentare il Festival e le proposte politiche al fine di istituire il «Giorno della vita nascente».

Crisi demografica

Ne hanno parlato Andrea Mazzi della Comunità Giovanni XXIII ed Emanuela Garavelli dell’Anfn. «Istituire questa giornata lo dobbiamo alle nuove generazioni, a tutti quei giovani che vorrebbero avere figli e non possono permetterselo», ha detto la Garavelli. «Perché», ha proseguito, «la scelta di fare figli non è più libera, è legata alle proprie condizioni socioeconomiche». È vero che la carenza di politiche familiari è una delle cause della crisi demografica, ma non l’unico. «Oltre al discorso economico da dover affrontare, occorre anche creare un clima culturale che sia favorevole alla vita», ha detto Eugenia Roccella, ex parlamentare e tra le promotrici di questa iniziativa.

Lo spunto dantesco

Senza figli, del resto, non c’è futuro. Antonio Palmieri, deputato di Forza Italia tra i firmatari di una delle proposte di legge, ha preso spunto dal Dantedì (la giornata in onore di Dante che si è celebrata ieri) per formulare un’accattivante allegoria. «Più che di inverno demografico, dovremmo iniziare a parlare di “inferno demografico”». Palmieri ha ricordato che «i figli danno gioia, serenità e futuro e non sono un ostacolo al compimento di sé stessi». Pertanto, «se torneremo a capire il valore del fare figli, dall’“inferno” potremo uscire a riveder le stelle».

Le adesioni politiche

Oltre a Palmieri, erano presenti altri politici favorevoli all’iniziativa come Matteo Colaninno, Maurizio Gasparri, Alessandro Pagano, Isabella Rauti, Paola Binetti, Maurizio Lupi, Maria Teresa Bellucci, Lucio Malan, Tiziana Drago, Simone Pillon. Un fronte politico trasversale, convinto che sia fondamentale alzare l’indice di natalità come condizione per poter guardare all’avvenire con un minimo di fiducia in più.

Il Festival

Appuntamento allora a domani. Nelle intenzioni dei proponenti (ad oggi oltre trenta associazioni) il Festival intende essere apartitico e laico, «in quanto i valori proposti sono valori umani, condivisibili da persone appartenenti a qualunque confessione religiosa e dai non credenti». Il carattere antropologico dell’iniziativa «garantisce la trasversalità, perché riguarda il bene dell’uomo». Prevista la partecipazione, tra gli altri, di personaggi famosi come Licia Colò, Nek, Pupi Avati, di campionesse olimpioniche come Elisa Di Francisca e Francesca Dallapé, della comica Federica Cifola, dell’imprenditore Gianni Dotti, di un’ostetrica che ha fatto nascere quasi 90mila bambini come Maria Pollacci, del presidente ISTAT Gian Carlo Blangiardo, del ministro delle Infrastrutture ed economista Enrico Giovannini, di una giovane mamma «speciale» come Laura Miola.

Tags: DemografiaFestival della Vita NascenteVetrinaVita
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.