• I più recenti
  • Tutto
Festa della mamma cancellata

Francia, via la mamma, arriva la «Festa delle persone che amiamo»

16/06/2022
Alcune riflessioni sul crollo della civiltà occidentale                             

Alcune riflessioni sul crollo della civiltà occidentale                             

08/02/2023

Regno Unito e bagni per sesso nel luoghi di lavoro

07/02/2023
Possiamo guardare lo sport, per favore?

Possiamo guardare lo sport, per favore?

07/02/2023
10 motivi

10 motivi

07/02/2023

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

06/02/2023
Rivendico la virilità!

Rivendico la virilità!

06/02/2023
L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

L’Unione Europea darà da mangiare insetti ai suoi cittadini quasi con la forza!

05/02/2023
Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

Il nuovo governo Danimarca vuole abolire ‘Giornata Nazionale della Preghiera’

04/02/2023
Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

Ridicolo ai Campionati Europei di Pattinaggio Artistico con un Trans

03/02/2023
La GMG e gli SDG

La GMG e gli SDG

03/02/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/02/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Francia, via la mamma, arriva la «Festa delle persone che amiamo»

Tutto parte dall’iniziativa di Rodrigo e del suo compagno, che hanno una “figlia”, ma che in realtà ha una mamma vera. E dunque?

Manuela Antonacci di Manuela Antonacci
16/06/2022
in Famiglia, In evidenza
664
Reading Time: 2 mins read
0
Festa della mamma cancellata

Image from OpenClipArt.org

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Guai a chiamarle «mamme», pena passare sotto la scure del mainstream progressista. Per scampare il pericolo nel Regno Unito ci si è organizzati con un’espressione sostitutiva che suscita come minimo qualche perplessità, ovvero «persona post-natale». Un tentativo estremo e ridicolo di stravolgere il linguaggio per adeguarlo alla comunicazione dell’ideologia gender.

Ma cose così non accadono soltanto in Gran Bretagna. Anche la Francia contribuisce alla rivoluzione linguistica gender-fluid e, con la scusa dell’inclusività, il 29 maggio ha celebrato in diverse scuole la cosiddetta «Festa delle persone che amiamo» al posto della «Festa della mamma» per accontentare le coppie omosessuali. Come riporta il quotidiano Le Parisien, l’idea brillante sarebbe nata a Voisins-le-Bretonneaux da una coppia gay, Rodrigo e il suo compagno, “genitori” di una bambina.

I due avrebbero avuto l’ardire di scrivere niente meno che una lettera indignata al sindaco, chiedendo la cancellazione esplicita della (parole testuali) «insopportabile» «Festa della mamma» dalla scuola frequentata dalla “loro” bambina, perché considerata uno stigma sociale nei loro confronti. E il tutto per evitare «ogni sofferenza ai bambini e situazioni imbarazzanti agli insegnanti», e in nome delle «diversità familiari».

Epperò la “figlia” di Rodrigo e del suo compagno una madre, vera, ce l’ha. Quindi? Ebbene, dopo un rifiuto iniziale, alla fine le autorità scolastiche hanno ceduto, ribattezzando appunto l’evento «Festa delle persone che amiamo».

Incredibili le dichiarazioni del sindaco di Voisins-le-Bretonneaux, Alexandra Rosetti: «Non avevo mai pensato a questa problematica. Servono i genitori per suonare il campanello d’allarme, affinché la società sia in sintonia con la nostra epoca».

Tags: FranciaLGBT+/GenderRegno Unito
Manuela Antonacci

Manuela Antonacci

Laureata in Lettere (2001) e in Filosofia (2011) nell’Università Aldo Moro di Bari, giornalista, collabora con diverse testate online e cartacee, e cura presentazioni di romanzi e di saggi, in Puglia, dove vive. La scrittura come primo amore e la passione per gli eventi culturali che spesso organizza non le impediscono di dedicarsi anche all’attività di speaker a Radio Sound Bari, promuovendo le iniziative più importanti (concerti, vernissage, festival letterari) che si svolgono nella sua regione. La sua passione per la scrittura sta in una frase di Friedrich Nietzsche: «Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive con il sangue».

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 154 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 95 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 80 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  •  Socialismo brasiliano, un progresso solo per l’aborto

    103 condivisioni 1 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La morte non è mai una soluzione

    0 condivisioni 66 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter