• I più recenti
  • Tutto

Forza!, la battaglia per la scuola paritaria non è mica finita

07/07/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Forza!, la battaglia per la scuola paritaria non è mica finita

Raddoppiato il fondo, non siamo ancora arrivati in fondo. Ecco il molto che c’è ancora da fare

Marco Respinti di Marco Respinti
07/07/2020
in Editoriali, Famiglia
343
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Luglio 30th, 2020 at 04:02 am

La Commissione bilancio della Camera dei deputati ha raddoppiato il fondo per le scuole paritarie, che da 150 milioni (all’inizio erano 65) passa a 300 milioni. Smobilitazione? Nemmeno per sogno.

Mi sono consultato con il comandante, suor Anna Monia Alfieri, che da settimane sta guidando tutte le persone di buona volontà in una sacrosanta battaglia di libertà per rimettere al centro di tutto la famiglia, l’educazione e i nostri sudatissimi soldi, e sì, pure divinare quale sia, dopo tutto, la natura di questo Paese sempre più alla deriva da tutti i punti di vista in cui la normalità è diventata utopia, l’evidenza non si riesce più nemmeno a spiegarla, gran parte della Sinistra fu cloro-al-clero che un tempo abbaiava ai preti, ai “ricchi” e alla Luna sostiene oggi lucidamente le regioni della scuola paritaria, ovvero della scuola che permette di essere “moderni” e di far risparmiare allo Stato dissanguato fior di quattrini, salvo una pattuglia di ideologi di dura cervice che, come il proverbiale giapponese sperduto nell’isola del Pacifico, si ostina da sola a proseguire una guerra che non c’è più. Siccome quella pattuglia d’ideologi muove diverse leve della locomotiva, moltissimo resta ancora da fare. Per esempio questo.

1. È necessario che il parlamento approvi l’emendamento sulla detraibilità integrale del costo delle rette versate dalle famiglie alle scuole pubbliche paritarie nei mesi di sospensione della didattica a causa del CoViD-19, fissando il tetto a €5.500, cioè il costo standard di sostenibilità per singolo allievo. Solo così si potrà infatti dire che anni di discriminazione subita dai genitori, dagli alunni e dai docenti delle paritarie sono fortunatamente solo un triste ricordo.

2. Regioni, Province e Comuni debbono agire a supporto di questo attraverso 2.1.) l’esonero dal pagamento dei tributi locali per il 2020 a causa dell’emergenza imposta dalla pandemia (fortunatamente alcuni Comuni virtuosi si sono già adoperati in tale senso) e 2.2.) il finanziamento della didattica a distanza e delle pulizie straordinarie per il comparto 0-6 anni.

3. Si debbono siglare, a livello locale, “Patti di comunità” con le scuole paritarie, utilizzando le 40.749 sedi scolastiche statali e le 12.564 sedi non statali per consentire agli 8.466.064 studenti italiani di ritornare in classe in sicurezza. Alle famiglie va riconosciuta una quota capitaria pari al costo standard di sostenibilità per allievo, consentendo alle famiglie la libera scelta della scuola. Il costo standard di sostenibilità va modulato a seconda degli ordini scolastici e varia da €3.500 per la scuola dell’infanzia a €5.800 per la scuola secondaria di secondo grado, con una media di €5.500 euro. Perché il vangelo di questa battaglia resta infallibile, indefettibile e inalterabile: non è lo Stato che lubricamente si concede alle voglie di una piazza mugghiante e che, per lucrare qualche voto, permette alla famiglia di esistere attraverso un regaluccio o due, ma la famiglia che deve riconquistare la propria no-flight zone oggi e per sempre. Non chiede, la famiglia, di ricevere soldi per finanziare i propri capricci: la famiglia esige prima la restituzione di un maltolto, quindi di non pagare mai più per servizi di cui non gode, dunque di poter disporre sovranamente del denaro che ha guadagnato con il sudore della propria fronte per investire serenamente sul futuro di questo Paese, offrendo ai propri figli l’educazione che ritiene migliore, e facendo risparmiare al “sistema Italia” così tanto da dover essere ringraziata come prima cosa ogni alba invece di essere svillaneggiata ogni tramonto.

Tags: Famiglia
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.