• I più recenti
  • Tutto
Bambina a scuola

Eutanasia delle paritarie. «Se costretti a chiudere, faremo un gesto eclatante»

01/06/2020
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia delle paritarie. «Se costretti a chiudere, faremo un gesto eclatante»

Padre Luigi Gaetani, presidente della CISM: «Irresponsabile chi nel M5S fa muro. Lo Stato ci rimetterebbe»

Federico Cenci di Federico Cenci
01/06/2020
in Politica
334
Reading Time: 3 mins read
0
Bambina a scuola

Image From PxHere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 16th, 2020 at 03:32 am

«Una eutanasia istituzionale». Usa parole dirette come dardi padre Luigi Gaetani, presidente della CISM (Conferenza italiana superiori maggiori), per descrivere il destino che rischia buona parte delle 12mila scuole paritarie italiane. Se il Parlamento non aumenterà il fondo stanziato nei recenti decreti che finora ammonta a 150milioni, la sopravvivenza per loro diventerà una chimera. La battaglia in favore delle paritarie va avanti da tempo, nei prossimi giorni conoscerà un tornante decisivo con il dibattito in Parlamento degli emendamenti al «decreto Rilancio».

Un fronte trasversale di deputati ha firmato un appello per chiedere che gli investimenti statali siano per tutto il sistema pubblico scolastico, quindi anche per le paritarie. Ma dall’altra parte si registra il muro della maggioranza del Movimento 5 Stelle. Il capogruppo pentastellato in commissione Cultura alla Camera, Gianluca Vacca, ha detto, in un’intervista al periodico Micromega, che 150milioni sono sufficienti e che il suo partito «si opporrà a ogni proposta che vada nella direzione di un incremento del fondo».

L’accusa ai 5Stelle

«Ancora si cade nell’equivoco di considerare le nostre scuole private e non pubbliche paritarie», osserva padre Gaetani. «Il capogruppo Vacca non ha le idee chiare al riguardo e fa una grande confusione». Per il presidente della CISM, obbligare alla chiusura le scuole paritarie denota «una mancanza di realismo spaventosa». Il religioso ricorda che il comparto delle paritarie «è pari a cinque volte l’Ilva» e che farlo morire significa «minare l’istruzione pubblica nel nostro Paese, perché lo Stato non sarebbe in grado di assorbire 900mila studenti, di supplire a 12mila edifici scolastici e di ammortizzare 180mila tra docenti e personale vario delle scuole paritarie». Insomma, se non si raddoppia il fondo in favore delle paritarie, lo Stato dovrà far fronte a una cifra calcolata sui 2,4 miliardi di euro. Sarebbe «un gesto irresponsabile», sospira padre Gaetani.

Oltre all’aspetto economico, il religioso pone l’accento sulla libertà d’educazione sancita dalla Costituzione. A tal proposito dice: «In Italia si riconoscono diritti a tutti, anche giustamente, ma non si riconosce il diritto delle famiglie a scegliere liberamente l’istruzione per i propri figli. L’Italia è un Paese che si è arricchito per la sua pluralità, imporre un monolite culturale è molto statalista e poco democratico».

Il gesto simbolico in Parlamento

Il termine per presentare gli emendamenti al «Dl Rilancio» è il 3 giugno. L’auspicio è che entro quella data si riesca a trovare un accordo. In particolare, padre Gaetani spera «in un sussulto civico da parte di Partito Democratico e Italia Viva». È deluso, il presidente della CISM, dal fatto che in commissione Cultura i due partiti di centro-sinistra «abbiano voltato le spalle alle scuole paritarie nonostante le parole promettenti». Padre Gaetani ci tiene quindi ad annunciare un gesto simbolico se l’agognato stanziamento non verrà approvato: «Noi degli istituti religiosi paritari ci recheremo in Parlamento e consegneremo le chiavi delle scuole. Se ci costringeranno a morire, lo faremo con dignità».

Tags: decreto governoDl RilancioistruzioneMovimento 5 StelleparlamentoScuola
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.