• I più recenti
  • Tutto
Feto

Eureka, aborti al minimo storico in Germania

14/04/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eureka, aborti al minimo storico in Germania

Calo del 5,4% rispetto all’anno precedente, ma il governo Scholz vuole rimuovere il divieto di pubblicità all'aborto

iFamNews Italia di iFamNews Italia
14/04/2022
in Breaking News, In evidenza, Vita
199
Reading Time: 2 mins read
0
Feto

Image from Magnus Lima (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Buone notizie dalla Germania, dove, nel 2021, il numero dei bambini abortiti ha segnato il minimo storico: circa 4mila in meno rispetto all’anno precedente.

Nella valutazione offerta dal sito Evangelical Focus Europe, le ragioni del calo ancora non sono chiare: tuttavia si ritiene che gli sforzi del mondo pro-life tedesco, profusi nel sostegno alle madri in attesa bisognose, e la campagna di sensibilizzazione per promuovere il concetto della dignità umana dei bambini non ancora nati abbiano fortemente contribuito al risultato.

L’istituto ufficiale tedesco di statistica, Destatis, riferisce che, nel 2021, sono stati abortiti 94.596 bambini, dunque registrando un calo del 5,4% rispetto ai circa 99mila del 2020. Solo il 4% circa degli aborti del 2021 sono del resto stati compiuti a seguito di uno stupro o a causa di pericolo per la vita o per la salute della madre.

I dati del 2021 rappresentano insomma un vero minimo storico per la Germania. Attorno all’inizio del secolo venivano infatti abortiti circa 130mila bambini all’anno, riferisce sempre Evangelical Focus.

La “coalizione semaforo” non ama i bambini

In Germania l’aborto è legale fino alla dodicesima settimana di vita del bambino nel grembo della mamma e in qualunque momento della gravidanza qualora vi siano rischi per la salute fisica o emotiva della donna. Prima che una donna possa sottoporsi all’aborto è necessario un colloquio, seguito da un periodo di attesa di tre giorni.

La pubblicità all’aborto è proibita, ma il governo guidato dal cancelliere Olaf Scholz vorrebbe abrogare questo divieto. Perché l’accordo politico che regge la coalizione rosso-giallo-verde, siglato in novembre, afferma infatti che uccidere i bambini non ancora nati diventerebbe «parte di un’assistenza sanitaria affidabile».

Forti critiche a questo orientamento arrivano ora dal mndo pro-life e e religioso. Nel corso di una intervista rilansciata in marzo il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della fede, è del resto tornato a condannare con decisione l’aborto, spiegando che l’uccisione di bambini non ancora nati è «il più atroce dei crimini contro la vita».

Tags: AbortoGermania
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.