• I più recenti
  • Tutto

Ci mancava solo l’emoji dell’uomo incinto

01/02/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da mroach all'indirizzo https://flickr.com/photos/73569497@N00/247710031 (archivio). È stata esaminata il 20 aprile 2018 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Questo giorno nella storia conservatrice: lancio di Fox News

08/10/2025
Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

Documentario denuncia la presa di potere della sinistra nelle scuole

08/10/2025
Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

Il vescovo Thomas condanna fermamente l’approvazione da parte della FDA del farmaco abortivo

08/10/2025
Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

Estremista di sinistra radicale arrestato per tentato attentato dinamitardo a una messa cattolica

08/10/2025
La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

La Chiesa anglicana nigeriana annuncia la rottura con Canterbury per il vescovo donna liberale

08/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ci mancava solo l’emoji dell’uomo incinto

iFamNews Italia di iFamNews Italia
01/02/2022
in Cultura, In evidenza
69
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

I dispositivi digitali possono dare una rappresentazione della realtà totalmente estranea al dato biologico. Lo dimostra l’ultima emoji disponibile per gli iPhones della Apple con l’ultimo aggiornamento iOS 15.4: un uomo incinto. L’aggiornamento arriverà a tutti gli utenti iPhone entro la fine dell’anno. Chiunque, quindi, potrà inviare messaggi ad altri utenti con un omino di sesso maschile dalla pancia gravida.

Polemiche

Questa nuova spinta all’”inclusione” è stata fonte di polemiche: alcuni osservatori sostengono che lo sforzo di rendere l’aspetto della gravidanza, che è biologicamente specifico, all-inclusive cancella i fattori che distinguono le donne dagli uomini e persino disumanizza le donne.

La risposta dell’azienda

Il sito web Emojipedia ha dovuto affrontare alcune critiche quando ha annunciato per la prima volta l’emoji dell’uomo incinto nel settembre dello scorso anno. La società ha affermato in un post sul blog che le nuove figure «possono essere utilizzate per la rappresentazione di uomini trans, persone non binarie o donne con i capelli corti, sebbene, ovviamente, l’uso di queste emoji non sia limitato a questi gruppi». Ma l’emoji in questione, ha scritto Jane Solomon di Emojipedia, può rappresentare anche «uno stomaco molto pieno a causa del consumo di un pasto abbondante».

Non è la prima volta

Eppure non è la prima volta che la fabbrica di emoji di Apple propone immaginette ambigue dal punto di vista dell’identità sessuale. Nel 2020, Apple ha presentato un’emoji di Babbo Natale sessualmente ambiguo con la versione beta di iOS 14.2, facendo irritare molti utenti, i quali hanno accusato i produttori di perpetuare la cosiddetta “guerra di Natale”. L’ideologia gender avanza anche sui telefonini.

Tags: LGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.