• I più recenti
  • Tutto

Draghi rossi e arcobaleni gay

08/02/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Draghi rossi e arcobaleni gay

“Matrimonio” omosessuale in Cina: non vietato, ma neppure riconosciuto

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
08/02/2020
in Famiglia
133
Reading Time: 2 mins read
0

Image from Wikipedia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 15th, 2020 at 12:20 am

Il mese scorso a Kunming, nella Cina sudoccidentale, due ragazze omosessuali si sono “sposate”. Non è ben chiaro in che modo, però, dal momento che lo Stato né vieta né al contempo riconosce i “matrimoni” fra persone dello stesso sesso.

In Cina l’omosessualità ha smesso di essere un reato nel 1997 e solo nel 2001 è stata tolta dall’elenco delle malattie psichiatriche. Prima la Repubblica Popolare Cinese l’aveva bollata con lo stigma della «decadenza borghese» e la Rivoluzione Culturale (1966-1976) l’aveva trattata con estrema durezza. Nel 1979 era stata quindi inserita nel Codice penale. Attualmente la legislazione non riconosce i “matrimoni” omosessuali e definisce come matrimonio la sola unione fra un uomo e una donna. Dai primi anni 2000, però, la comunità LGBT cinese è uscita allo scoperto, cominciando a chiedere a gran voce il riconoscimento di tale “diritto”.

Ma nulla di fatto, per il momento, benché esista una legge che permette ai membri di una coppia omosessuale di esercitare reciprocamente una forma di tutela legale, per esempio rispetto alle cure mediche e ad alcuni aspetti della gestione economica. Pare comunque che pochissime coppie ne abbiano usufruito, anche per via del complesso carico burocratico che la norma prevede e soprattutto perché ritenuta una garanzia inadeguata.

Il 20 maggio il “matrimonio” fra persone dello stesso sesso è stato approvato a Taiwan, dopo un percorso legislativo iniziato nel 2017, e si tratta del primo Paese asiatico a prendere una risoluzione in tal senso, che fra l’altro esclude per queste coppie l’adozione ma consentirebbe la stepchild adoption. Se si guarda alle complicate relazioni fra i due Stati, suona quasi come una sfida.

In agosto, Zang Tiewei, portavoce della Commissione parlamentare per gli affari giuridiciPdi Pechino, ha escluso che in Cina qualcosa possa cambiare: «Questa regola si adatta alle condizioni nazionali del nostro Paese e alle tradizioni storiche e culturali», ha affermato Zang. «Per quanto ne so, la stragrande maggioranza dei Paesi del mondo non riconosce la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso».

In novembre la comunità LGBT si è comunque fatta sentire, prendendo parte a un’iniziativa promossa da Yanzi, direttore di LGBT Rights Advocacy China, che ha sede a Guangzhou. Quasi 200mila persone hanno aderito alla manifestazione, inviando alle autorità richieste e osservazioni per una revisione della legge civile in materia matrimoniale.

Sia come sia, il governo resta per ora fermo sulle proprie posizioni, sintetizzate nella formula delle “tre risoluzioni”: «non approvare, non disapprovare, non incoraggiare». Resterà da vedere se l’Assemblea nazionale del popolo, prevista per il mese prossimo, imboccherà un cammino diverso.

Tags: CinaMatrimonio
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.