• I più recenti
  • Tutto
Classe scolastica realizzata con giocattoli Playmobil

Disastro scuola, le paritarie-Cenerentola, la famiglia

05/10/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Disastro scuola, le paritarie-Cenerentola, la famiglia

A tre settimane dall’inizio dell’anno scolastico, una fotografia dello stato dell’arte

iFamNews Italia di iFamNews Italia
05/10/2020
in Famiglia
237
Reading Time: 7 mins read
0
Classe scolastica realizzata con giocattoli Playmobil

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 2nd, 2020 at 05:15 pm

Fra accuse e preoccupazioni, ma non senza entusiasmo e sollievo, anche l’anno scolastico 2020-2021 è iniziato in tutta Italia il 14 settembre, come indicato dal ministero per la Pubblica Istruzione, l’Università e la Ricerca (MIUR), e in altre date a seconda del calendario che spetta stabilire in autonomia a Regioni e Province autonome, a cominciare dal 7 settembre di Bolzano fino a Puglia e Abruzzo il 24.

E sabato 26 settembre, con una manifestazione nazionale a Roma indetta dall’associazione Priorità alla scuola, già divampava la polemica, per la verità mai sopita, per i ritardi e i disservizi che cronicamente ed endemicamente affliggono la scuola italiana: graduatorie dei docenti “impazzite”, insegnanti di sostegno (dedicati cioè agli studenti più fragili) ancora non nominati sino a tre settimane dopo la ripartenza, personale ATA ancora tutto da capire. In realtà, poi, la manifestazione ha visto la presenza, più che di studenti e di genitori, soprattutto delle varie sigle sindacali, in piazza per promuovere le proprie istanze.

Quest’anno, come ovvio, ai problemi abituali si è sovrapposta la gestione faticosa del rientro a scuola in presenza, dovuta all’epidemia di coronavirus, che ha imposto regole ferree di distanziamento, disinfezione di mani e superfici, mascherina sì o no, rilevazione della temperatura corporea, banchi a rotelle simili a macchinine degli autoscontri e folklore di vario tipo.

“iFamNews” ha dato conto, in diverse occasioni, della situazione e delle istanze della scuola pubblica italiana, tanto di quella statale quanto di quella paritaria, con una serie di articoli che riproponiamo all’attenzione dei lettori, suddivisi per aree tematiche.

In primo luogo la scuola e la gestione del CoViD-19, fra didattica a distanza (DAD), didattica digitale integrata (DDI) e pareri medici autorevoli per esempio in merito all’uso delle mascherine per i bambini.

Secondo, le paritarie, “figlie di un dio minore” abbandonate a se stesse quando invece supportano in misura consistente l’intero sistema scolastico del Paese, sebbene per fortuna qualche voce diversa si levi.

Terzo, i rapporti fra scuola e famiglia, con particolare riferimento, anche in questo caso, alla libertà di educazione, specie in relazione a varie proposte che, dal mondo della politica, spingerebbero all’introduzione dell’asilo obbligatorio a partire dai tre anni di età.

Buona lettura, nell’attesa di poter fornire nuove notizie, auspicabilmente positive.

1. La scuola e la gestione del Covid-19

«L’ossessione sanitaria crea la scuola della paura» di Federico Cenci

«La scuola non può trasformarsi in un presidio sanitario» di Federico Cenci

De Mari: «Sbagliate le mascherine obbligatorie a scuola» di Federico Cenci

«La scuola non può essere digitalizzata» di Federico Cenci

L’homeschooling di fatto ai tempi del COVID-19 di Cristina Tamburini

2. La situazione delle scuole paritarie

Forza!, la battaglia per la scuola paritaria non è mica finita di Marco Respinti

Le scuole paritarie servono alla scuola statale di Anna Monia Alfieri

Scuola paritaria, l’Italia riconosce diritti che poi non garantisce di Anna Monia Alfieri

#liberidieducare. Per la scuola, per la famiglia. Segui la diretta di redazione

All’on Vacca, che sulla scuola paritaria non ha capito di Anna Monia Alfieri

L’on. Vacca, la scuola paritaria e i fichi di Asterix di Marco Respinti

Scuola, c’è chi intende «paritario» come lo intende il Ku Klux Klan? di Marco Respinti

La scuola paritaria muore e lo Stato resta a guardare di Marco Respinti

La scuola statale e la lotta di classe. O di aula? di Giacobbe della Scala

Paritarie: il costo standard resta una chimera di Federico Cenci

In piazza per le paritarie: «Salvateci o sarà un disastro» di Federico Cenci

Scuole paritarie, libertà subito di Giacomo Bertoni

Per il diritto alla vita delle paritarie. In fretta di Marco Respinti

Vuoi le paritarie vuote? No, più libertà per tutti! Segui il webinar ora! di redazione

Scuole paritarie: è la settimana decisiva di Federico Cenci

Due Ragazzi Sindaci scrivono a Conte in difesa delle paritarie di Giuseppe Adernò

Dl Rilancio: nelle paritarie si contagino pure, purché paghino di Marco Respinti

Le paritarie fanno bene all’Italia. Di’ loro di continuare di Stefano Magni

Il governo Conte abbandonerà 300mila studenti? di Federico Cenci

Paritarie, la mancetta del governo non la vogliamo! di Cadetto di Guascogna

Che fare davanti ai soldi dello Stato per le scuole paritarie di Marco Respinti

Scuole paritarie e coronavirus: il dramma delle famiglie e il silenzio del ministro Azzolina di Cristina Tamburini

3. La scuola e la libertà educativa delle famiglie

La Scuola Chesterton contro l’asilo obbligatorio di Giacomo Bertoni

Istituire la famiglia come una no-flight zone di Marco Respinti

Apologia dell’home-schooling di Marco Respinti

Asilo obbligatorio, la carica dei catto-statalisti di Giacobbe della Scala

Asilo obbligatorio, Capezzone: «I figli non sono dello Stato» di Federico Cenci

Lo Stato contro la famiglia, l’esempio dei Khmer Rossi di Stefano Magni

Contro l’asilo obbligatorio, i liberali stanno con Gandolfini di Federico Cenci

La Sinistra vuole l’asilo dell’obbligo di Cristina Tamburini

«In piazza contro l’asilo obbligatorio» di Federico Cenci

Tags: CoViD-19Scuola
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.