• I più recenti
  • Tutto

Domani è la Giornata dei Bambini Vittime della pedofilia. Una preghiera speciale

02/05/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Domani è la Giornata dei Bambini Vittime della pedofilia. Una preghiera speciale

Ne parla l'organizzatore don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter

Wlodzimierz Redzioch di Wlodzimierz Redzioch
02/05/2020
in Famiglia
484
Reading Time: 4 mins read
0

don Fortunato di Noto (a sinistra) in Piazza San Pietro

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 7th, 2020 at 04:03 pm

La Giornata dei Bambini Vittime (GBV) della violenza è la prima manifestazione, in Italia e nel mondo, contro la pedofilia, ideata nel 1995 dall’Associazione Meter di don Fortunato Di Noto. Vuole essere un momento di riflessione sulla condizione dell’infanzia e di sensibilizzazione sia della società civile sia delle comunità ecclesiali cattoliche e di altre confessioni religiose sul triste fenomeno della pedofilia, della pornografia infantile e contro gli abusi sessuali sui minori, ma anche uno stimolo per incoraggiare azioni in favore dei deboli e degli indifesi.    

Purtroppo gli abusi contro i bambini non si fermano nemmeno davanti al coronavirus, così come non si sono fermati i pedofili e i pedopornografi di tutto il mondo. Per questo motivo, dice don Di Noto, «bisogna continuare ad alzare la voce contro chi sfrutta e abusa i più piccoli, sottoponendoli a violenze bestiali e redditizie, perché le foto e i video pedopornografici alimentano un mercato fiorente che non conosce alcuna crisi».

Quest’anno la XXIV GBV si celebra dal 25 aprile al 3 maggio, e sarebbe dovuta finire con il tradizionale incontro con il Santo Padre in piazza san Pietro, ma, a causa della pandemia, la partecipazione alla recita del Regina Cœli potrà essere soltanto virtuale, attraverso i social network. Della XXIV GBV parla il fondatore e presidente, don Di Noto.

Gli anni passano ma non passano gli abusi sui minori. Per questo serve la giornata di sensibilizzazione?

Con la GBV vogliamo ricordare che ci sono bambini da tutelare dentro e fuori la famiglia, dado loro attenzione e amore. Ma noi come Associazione Meter vogliamo anche ricordare che ci sono milioni di bambini vittime della pedofilia e della pedopornografia che ogni giorno denunciamo alle forze di polizia in Italia e nel mondo. Vogliamo denunciare l’assurda e indicibile condizione dei piccoli abusati (da pochi giorni di vita fino a 13 anni, età preferita dai pedofili) nel business della pornografia e la prostituzione minorile. Vogliamo pure ricordare anche tante famiglie che si rivolgono a Meter per i casi di adescamento dei figli. Sono, queste, vittime che finiscono in mano a soggetti perversi e in alcuni casi a organizzazioni criminali che prosperano a volte per la mancanza di azioni coordinate e repressive da parte delle autorità a ciò preposte in tutto il mondo. Come se non bastasse, il deep web (ossia la parte oscura di Internet) e spesso le piattaforme social (appellandosi alla tutela della privacy e attraverso la criptografia) hanno reso più difficile l’azione di individuazione e di contrasto.

I colossi del web combattono i presunti omofobi, i fascisti, i nazionalisti, e così via, ma, stranamente, non reagiscono quando voi denunciate la pedopornografia presente in rete…  

Il problema è che i predatori di bambini agiscono su scala globale e soprattutto attraverso Internet. Purtroppo restano impuniti perché non vengono mai individuati. E questa è la responsabilità che hanno i colossi del web, che Meter denuncia da anni, i quali si appellano alla tutela della privacy dei propri clienti. Bisogna fare dunque di più: le vittime sono tante, milioni come ricordavo, e il silenzio alimenta nefandezze e crimini. Per di più non esiste alcuna omogeneità fra le leggi dei vari Stati del mondo che permetta di affrontare questi fenomeni in maniera comune.

Denunciando i giganti del web non bisogna scordarsi del ruolo ipocrita e fazioso svolto dai media, che da un lato si occupano della pedofilia soltanto quando riguarda il clero (basta citare il caso vergognoso costruito attorno al cardinale australiano George Pell), mentre dall’altro ignorano il fenomeno quando si verifica al di fuori dall’ambito ecclesiastico, o, peggio, giustificano o promuovono l’ideologia pedofila…

È vero, spiace dover denunciare certi silenzi dei media: come se il problema non riguardasse l’umanità intera, la piccola umanità ferita e in molti casi taciuta, ridotta al silenzio. Del resto come possono i neonati abusati parlare o denunciare? Eppure ci sono foto e video: parliamo di migliaia di neonati, e quando diciamo migliaia, la cifra è comunque una sottostima. Come dimenticare le piccole vittime annientate dopo uno stupro, persino uccise? Come non tenere presente le ripercussioni personali, familiari, sociali ed economiche che affliggono i sopravvissuti di questa immane tragedia umana?

Quest’anno la GVB è particolare. Come celebrarla durante l’epidemia?

Celebrare una Giornata simile senza attività reali sul territorio crea non pochi problemi. L’emergenza coronavirus ha generato un distanziamento sociale necessario a tutelare la salute delle persone, ma il rimanere a casa non implica necessariamente garantire sicurezza ai bambini, che sono invece sempre più soggetti all’adescamento online e vittime di violenza. Sono necessarie maggiore vigilanza, attenzione e protezione. Siamo dunque tutti chiamati ad agire, a partecipare, a diventare protagonisti di questo evento. La GBV non è cioè solo dell’Associazione Meter, ma di tutta l’umanità: occorre allora passare dalle parole e dalle buone intenzioni ai fatti concreti, che uniscono forza e impegno nella tutela e nella salvaguardia dei minori e dei più vulnerabili.

Lei si è rivolto ai sacerdoti affinché per la GVB venga recitata una preghiera particolare…

Sì, vogliamo invitare tutti i sacerdoti, nella Messa di domani, a elevare al Signore questa invocazione all’atto della preghiera dei fedeli: «Nella XXIV GBV preghiamo per il Popolo di Dio affinché promuova con coerenza la difesa, la tutela, la protezione e la cura dei piccoli violati nel corpo e nello spirito e assuma iniziative per la loro salvaguardia in famiglia, nella società e nella scuola. Preghiamo”.

Versione italiana, pubblicata per gentile concessione, dell’intervista comparsa sul settimanale cattolico polacco Niedziela

Tags: Fortunato Di NotoPedofiliaPornografia
Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch è nato a Czestochowa, in Polonia. Dal 1981 al 2012 ha lavorato a L’Osservatore romano e dal 1995 è corrispondente dal Vaticano e dall’Italia per il settimanale cattolico polacco Niedziela. Per la sua attività di vaticanista il 23 settembre 2000 ha ricevuto in Polonia il premio cattolico per il giornalismo «Mater Verbi» e il 14 luglio 2006 Papa Benedetto XVI gli ha conferito il titolo di commendatore dell’Ordine di San Silvestro Papa. Autore di diversi volumi, in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II ha pubblicato Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Ares, Milano 2014), con 22 interviste, compresa la testimonianza d’eccezione del Pontefice emerito. Collabora con varie agenzie di stampa cattoliche italiane.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.