• I più recenti
  • Tutto

Dichiarazione congiunta dell’OIF agli ambasciatori ONU: Biden si ritira ma la verità rimane

17/04/2023
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Dichiarazione congiunta dell’OIF agli ambasciatori ONU: Biden si ritira ma la verità rimane

Chiediamo che i principi della Dichiarazione di consenso di Ginevra guidino il lavoro della Commissione sulla popolazione e lo sviluppo di quest'anno.

E. Douglas Clark di E. Douglas Clark
17/04/2023
in Famiglia, In evidenza
277
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La seguente dichiarazione dell’OIF, a cui si sono unite organizzazioni di tutto il mondo, è stata fornita a tutti gli ambasciatori delle Nazioni Unite e alle loro missioni in vista della Commissione sulla popolazione e lo sviluppo che si è tenuto a New York dal 10 al 14 aprile 2023.

Le amministrazioni cambiano, ma la verità no:

La forza continua della Dichiarazione di consenso di Ginevra

Gentile Eccellenza:

Mentre la Commissione per la Popolazione e lo Sviluppo intraprende il lavoro della sua 56th desideriamo richiamare la vostra attenzione sull’evento del 22 ottobre 2020 che ha segnato un’eccezione epocale all’antica affermazione che “non c’è nulla di nuovo sotto il sole”.[1] In quella data una coalizione di 32 nazioni,[2] che rappresentano un quinto della popolazione mondiale, si sono uniti alla Dichiarazione di consenso di Ginevra[3] (GCD) per proteggere i pilastri fondamentali delle loro società. La cerimonia di firma è stata introdotta da Valerie Huber, rappresentante speciale degli Stati Uniti per la salute globale delle donne.

Oggi è una giornata storica! In piedi insieme sono praticamente alti funzionari dei governi che rappresentano ogni regione del mondo e più di 1,6 miliardi di persone: ministri a livello di gabinetto, ambasciatori, membri del Congresso e del Parlamento, e altri. Siamo inoltre raggiunti da ONG di tutto il mondo che celebrano l’evento storico di oggi.

Alla cerimonia era presente Alex Azar, Segretario per la Salute e i Servizi Umani degli Stati Uniti, che ha osservato: “La dichiarazione è molto più di una dichiarazione di convinzioni; è uno strumento critico e utile per difendere questi principi in tutti gli organismi delle Nazioni Unite e in ogni contesto multilaterale, utilizzando un linguaggio precedentemente concordato dagli Stati membri di tali organismi”. I quattro pilastri della dichiarazione costituiscono una guida essenziale per i leader e i responsabili politici di tutto il mondo.

  • Salute delle donne. Il GCD riafferma “l’uguale diritto di uomini e donne al godimento di tutti i diritti civili e politici”.[4] Riafferma inoltre “il contributo delle donne al benessere della famiglia e allo sviluppo della società”.[5] e che “la copertura sanitaria universale è fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile legati non solo alla salute e al benessere”.[6] Si impegna inoltre a “migliorare e garantire l’accesso alla salute e ai vantaggi dello sviluppo per le donne, compresa la salute sessuale e riproduttiva, che deve sempre promuovere una salute ottimale, il più alto standard di salute raggiungibile, senza includere l’aborto”.

Il nostro commento: Papa Francesco ha affermato: “Se vogliamo un mondo migliore, che sia una casa di pace e non un cortile di guerra, dobbiamo prendere a cuore la dignità di ogni donna”. Una vittoria per le donne è una vittoria per tutta l’umanità”.

  • Vita nascente. Il GCD riafferma l’intrinseca “dignità e valore della persona umana”.[7] e che “il bambino… ha bisogno di tutele e cure speciali… sia prima che dopo la nascita”.[8] che “la maternità e l’infanzia hanno diritto a cure e assistenza speciali”.[9] e che “non esiste un diritto internazionale all’aborto”. Ribadisce inoltre che “in nessun caso l’aborto dovrebbe essere promosso come metodo di pianificazione familiare” e che “qualsiasi misura o cambiamento relativo all’aborto all’interno del sistema sanitario può essere determinato solo a livello nazionale o locale secondo il processo legislativo nazionale”.[10]

Il nostro commento: Madre Teresa avvertiva che “il più grande distruttore della pace oggi è l’aborto, perché è una guerra contro il bambino, un’uccisione diretta del bambino innocente”. Pertanto, “proteggete il bambino non ancora nato, il più grande dono di Dio per ciascuno di noi e per il mondo”.

  • Sovranità nazionale. La GCD riafferma “l’importanza della titolarità nazionale e il ruolo primario e la responsabilità dei governi a tutti i livelli di determinare il proprio percorso verso il raggiungimento della copertura sanitaria universale, in accordo con i contesti e le priorità nazionali”.[11] e si impegna a sostenere “il consenso internazionale di lunga data sul fatto che ogni nazione ha il diritto sovrano di attuare programmi e attività coerenti con le proprie leggi e politiche”.

Il nostro commento: Questo principio fondamentale è sancito dall’articolo 2.1 della Carta delle Nazioni Unite: “L’Organizzazione si basa sul principio dell’uguaglianza sovrana di tutti i suoi membri”.

  • La famiglia. Il GCD ribadisce che “la famiglia è il gruppo naturale e fondamentale della società e ha diritto alla protezione da parte della società e dello Stato”.[12] e si impegna a sostenere “il ruolo della famiglia come fondamento della società e come fonte di salute, sostegno e cura”.

Il nostro commento: L’ambasciatore Michael Novak ha dichiarato: “La pianificazione politica e sociale in un ordine sociale saggio inizia con l’assioma ‘Ciò che rafforza la famiglia rafforza la società’….. Il ruolo di un padre e di una madre, e dei bambini rispetto a loro, è il centro assolutamente critico della forza sociale”.

Uno dei primi atti della nuova amministrazione statunitense, insediatasi nel gennaio 2021, è stato il ritiro dalla GCD. Le amministrazioni cambiano, ma la verità no. Ora è disponibile in diverse lingue e sostenuto da una coalizione di 37 nazioni,[13] il GCD rimane una stella guida per proteggere le nazioni e la civiltà stessa. Chiediamo che i suoi principi guidino il lavoro della Commissione sulla popolazione e lo sviluppo di quest’anno. Grazie.

Con rispetto,

  • Organizzazione internazionale per la famiglia
  • Famiglie Unite Internazionali
  • Centro per la famiglia e i diritti umani
  • CitizenGO, Spagna
  • Alleanza latinoamericana per la famiglia
  • Avvocati della famiglia americana, New York
  • Istituto di politica familiare, Sudafrica
  • Provive, Venezuela
  • HazteOir, Spagna
  • Family First, Nuova Zelanda
  • Gruppo di difesa FamilyPolicy.RU, Russia
  • Federazione della Pace Universale
  • Associazione dei nativi americani per la paternità e le famiglie

[Ecclesiaste 1:9.

[2] Bahrain, Bielorussia, Benin, Brasile, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, Gibuti, Egitto, Eswatini, Gambia, Georgia, Haiti, Ungheria, Indonesia, Iraq, Kenya, Kuwait, Libia, Nauru, Niger, Oman, Pakistan, Paraguay, Polonia, Arabia Saudita, Senegal, Sud Sudan, Sudan, Uganda, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti d’America e Zambia.

[3] Disponibile con note a piè di pagina su https://eclj.org/abortion/un/the-geneva-consensus-declaration-an-unprecedented-international-pro-life-coalition?lng=en.

[4] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (1966). “Patto internazionale sui diritti civili e politici” (articolo 3). New York.

[5] Quarta Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulle Donne. (1995). “Dichiarazione e piattaforma d’azione di Pechino” (Allegato II, paragrafo 29). Pechino.

[6] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (2019). “Dichiarazione politica dell’incontro di alto livello sulla copertura sanitaria universale” (paragrafo 5). New York.

[7] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (1948). “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” (Preambolo). Parigi.

[8] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (1959). “Dichiarazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” (Preambolo). New York.

[9] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (1948). “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” (217A [III], articolo 25[2]). Parigi.

[10] Conferenza internazionale delle Nazioni Unite su popolazione e sviluppo. (1994). “Programma d’azione della Conferenza internazionale sullo sviluppo demografico” (sezione 8.25). Il Cairo.

[11] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (2019). “Dichiarazione politica dell’incontro di alto livello sulla copertura sanitaria universale” (paragrafo 6). New York.

[12] Assemblea generale delle Nazioni Unite. (1948). “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” (217A [III], articolo 16(3)). Parigi.

[13] https://www.theiwh.org/geneva-consensus-declaration.

Tags: AbortoBiden administrationDichiarazione di consenso di GinevraMichael NovakUnited Nations
E. Douglas Clark

E. Douglas Clark

L'avvocato E. Douglas Clark è il direttore del dipartimento "Politica internazionale e Nazioni Unite" dell'International Organization for the Family, l'editore di "iFamNews". Per circa vent'anni ha operato come lobbysta in difesa della famiglia in sede ONU. È autore della Dichiarazione mondiale per la famiglia, nonché di articoli pubblicati su The Natural Family: An International Journal of Research and Policy e sull'Ave Maria International Law Journal.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.