• I più recenti
  • Tutto
Papa Francesco

Di questo Papa non se ne può più

15/10/2021
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Di questo Papa non se ne può più

Ripete che l’aborto è O-M-I-C-I-D-I-O usque ad nauseam, il mondo lo ignora e i bimbi continuano a essere ammazzati

Marco Respinti di Marco Respinti
15/10/2021
in Editoriali, Vita
366
Reading Time: 4 mins read
0
Papa Francesco
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 20th, 2021 at 03:43 am

«Sapete che su questo sono molto chiaro: si tratta di un omicidio e non è lecito diventarne complici». L’argomento è l’aborto e le parole sono quelle del Papa regnante.

Non se ne può più. Il Papa dice la stessa cosa, la ripete sempre e il mondo sbuffa, si stufa, si stizzisce, continuando a commettere imperterrito quell’omicidio di innocenti in maniera seriale.

Contando ieri, ai partecipanti al congresso promosso dalla Società italiana di farmacia ospedaliera, è ben la quarta volta che il Pontefice mette per iscritto quest’affermazione. Un’affermazione atomica, nucleare, al fulmicotone, inaudita, che non lascia margini. L’affermazione più netta e forte di tutto il magistero pontificio in materia. Mai usata.

L’affermazione è stata pronunciata dal Papa a braccio e per iscritto, pensata e ridetta, reiterata e ponderata. Impegna il Pontefice sul piano della morale e della dottrina. È reiterata. È dunque magistero infallibile, nessuno può metterlo in dubbio. Tutte le condizioni canoniche affinché lo sia sono platealmente assolte.

Nessun cattolico può eccepire. Se una persona abortisce, quella persona è un omicida. Se una persona aiuta a praticare un aborto, quella persona è complice di un omicidio. Se i cattolici abortiscono o contribuiscono a un aborto, sono cattolici omicidi. Poi i vescovi degli Stati Uniti d’America decideranno sull’Eucarestia a cattolici omicidi e a chi definisca l’aborto-omicidio un diritto umano.

Confesso. Ho sempre esitato a utilizzare questa espressione. Non perché la metta in dubbio, ma perché mi è a volte parsa passibile di censura, persino poco caritatevole.

Non lo è, mi insegna il Papa, il Papa che della misericordia e della parresia ha fatto una divisa magisteriale ineliminabile. Non è mancare di carità dire la verità, anche con toni forti, netti. Non manca di carità il Pontefice più misericordioso del mondo se chiama le cose con il nome che hanno e per ciò che sono. L’atto è sempre distinto da chi lo compie e si può essere misericordiosamente giusti anche con un omicida proprio solo perché si chiama l’omicidio con il nome che ha: se non lo si fa, la misericordia non è tale. Uno a posto in tutto e per tutto che bisogno ha, infatti, della misericordia?

Questo vale per i cattolici. Ovvio. E per gli altri? Facciano come ritengono giusto in coscienza. L’omicidio resta tale anche se lo compie un non cattolico e la misericordia del Papa abbraccia anche i non cattolici.

IL MAGISTERO INFALLIBILE DI PAPA FRANCESCO SULL’ABORTO

I. «Prima domanda: è lecito eliminare una vita umana per risolvere un problema? Seconda domanda: è lecito affittare un sicario per risolvere un problema? A voi la risposta. Questo è il punto. Non andare sul religioso su una cosa che riguarda l’umano. Non è lecito».
Francesco, Discorso ai partecipanti al convegno promosso dal dicastero per i laici, la famiglia e la vita sul tema «Yes to life! La cura del prezioso dono della vita nelle situazioni di fragilità», 25 maggio 2019

II. «L’aborto più di un problema, è un omicidio. Chi fa un aborto uccide. Nei libri di embriologia alla terza settimana del concepimento tutti gli organi sono già formati. È una vita umana e va rispettata. Principio chiaro. E a chi non lo capisce farei due domande: è giusto uccidere una vita umana per risolvere un problema? È giusto affittare un sicario per risolvere un problema? Scientificamente è una vita umana. E per questo la Chiesa è così dura in questo argomento, perché se accettasse questo è come se accettasse l’omicidio quotidiano».
Francesco, conferenza stampa sull’aereo di ritorno dal viaggio apostolico in Slovacchia, 15 settembre 2021

III. «[…] c’è lo scarto dei bambini che non vogliamo accogliere, con quella legge dell’aborto che li manda al mittente e li uccide direttamente. E oggi questo è diventato un modo “normale”, un’abitudine che è bruttissima, è proprio un omicidio, e per capirlo bene forse ci aiuta fare una doppia domanda: è giusto eliminare, fare fuori una vita umana per risolvere un problema? È giusto affittare un sicario per risolvere un problema? Questo è l’aborto».
Francesco, Discorso all’assemblea plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, 27 settembre 2021, parole aggiunte “a braccio” al testo scritto preparato

IV. «Sapete che su questo sono molto chiaro: si tratta di un omicidio e non è lecito diventarne complici».
Francesco, Discorso ai partecipanti al congresso promosso dalla Società italiana di farmacia ospedaliera, 14 ottobre 2021

Tags: AbortoHighlightPapa FrancescoVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.