• I più recenti
  • Tutto
Dear pro-lifer in San Marino, Texas…

Dear pro-lifer in San Marino, Texas…

24/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Dear pro-lifer in San Marino, Texas…

«I nostri cuori sono con voi che state dalla parte della vita. Impegnatevi a proteggerla e a convincere altri a farlo»

Brian S. Brown di Brian S. Brown
24/09/2021
in In evidenza, Vita
83
Reading Time: 4 mins read
0
Dear pro-lifer in San Marino, Texas…
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 26th, 2021 at 04:33 am

Questo è il messaggio che Brian Bown, presidente dell’International Organization for the Family, l’editore di «iFamNews», ha inviato ai pro-lifer sanmarinesi per sottolineare la posta in gioco, spiegare la bellezza della recente legge salvavita del Texas e la crucialità del referendum di domenica a San Marino. Il videomessaggio concluderà oggi la campagna referendaria nel piccolo Stato delle grandi e antiche libertà.

Un caro saluto a tutti voi, amici pro life di San Marino.

Sono Brian Brown, presidente dell’International Organization for the Family.
Mi è gradita l’occasione per parlarvi della legge adottata recentemente in Texas, che protegge la vita, e anche del referendum che voi celebrerete a breve.

Anzitutto, a proposito della legge recentemente approvata in Texas, sono state dette tante cose semplicemente non vere. L’aspetto fondamentale di questa legge è che dal 1973, dalla sentenza nel caso Roe v. Wade, gli Stati Uniti d’America hanno visto i tribunali stabilire le politiche, decidendo per leggi favorevoli all’aborto in tutto il Paese.

I tribunali non sono procedure democratiche che proteggono la vita. E dunque in Texas l’assemblea legislativa ha, nella sostanza, escogitato un modo ingegnoso per esonerare i tribunali dal bloccare le leggi favorevoli della vita.

Non so se questo durerà per sempre, ma per il momento ciò che sta succedendo in Texas è che molte cliniche dove si praticava l’aborto stanno chiudendo, molto semplicemente perché la legge texana esclude il coinvolgimento dello Stato.

A livello federale il sistema né proibisce né blocca la possibilità per le donne di abortire, ma ciò che invece fa la legge del Texas è aggirare i limiti posti dai tribunali sulle competenze dei singoli Stati dell’Unione. In sostanza la legge del Texas dice che le persone possono adire vie legali.

In ragione di questo, la Corte Suprema federale, con una maggioranza molto risicata, non ha dichiarato incostituzionale questa legge. Ciò implica che in Texas chi dà alle donne la possibilità di abortire, preoccupato dalla possibilità di subire azioni legali, chiude gli abortifici.

È evidentemente una vittoria grande. La Corte Suprema non è entrata nella questione se il precedente costituito dalla sentenza Roe v. Wade potrà essere ribaltato nel giro di qualche anno, ma nel frattempo le vite che si riescono a salvare utilizzando la legge texana costituiscono un esempio che potrà essere seguito da altri Stati.

L’unicità della legge del Texas è unica e semplice: i tribunali hanno contribuito a diffondere l’aborto in tutto il Paese e l’unico modo per impedire ai tribunali di continuare a farlo, o l’unico modo che fino a ora si è dimostrato utile a tal fine, è il “metodo texano” e appunto la legge varata dal Texas.

Sta funzionando, le cliniche degli aborti stanno chiudendo, non praticano più aborti in Texas. Vedremo cosa succederà, ma per il momento è una grande vittoria per il movimento pro life.

Il mio secondo punto oggi è il referendum che potrebbe modificare l’ordinamento sammarinese e quei movimenti che a San Marino e in altri Paesi spingono, in maniera molto aggressiva, per la soppressione dei bimbi non ancora nati.

I nostri cuori, i nostri sentimenti sono con tutti voi che state dalla parte della vita. Sta a voi impegnarvi in questo referendum per proteggere la vita e per convincere altri a proteggerla. Voi sapete quanto sarà importante l’esempio di San Marino. Non occorre essere dei geni per capire che la ragione per cui San Marino è preso di mira è perché ogni Stato che in Europa continui a sostenere la vita costituisce un problema per i movimenti filoabortisti, che vogliono fare di voi un esempio del fatto che anche in un Paese come San Marino si può spingere per la legalizzazione dell’aborto.

Vi prego, fate in modo che ciò non accada. Le nostre preghiere sono con voi. Tutto ciò che possiamo fare, lo faremo. Voi sapete quanto è importante sostenere leggi che tutelino la vita. Le nostre preghiere sono con voi. Grazie per tutto quello che state facendo. Spero di poter visitare San Marino presto, ma fino a quel momento che Dio vi benedica.

ABORTO ► clicca per accedere alla sezione

REFERENDUM A SAN MARINO ► clicca per accedere alla sezione

LA LEGGE SALVAVITA DEL TEXAS ► clicca per accedere alla sezione

Tags: AbortoHighlightSan MarinoTexasVetrina
Brian S. Brown

Brian S. Brown

Brian Brown è il fondatore e l’editore di International Family News, oltre a essere il presidente dell’International Organization for the Family (IOF) dal 2016 e il presidente della National Organization for Marriage (NOM), dopo esserne stato il co-fondatore nel 2007. Viene citato spesso da The Washington Post, The New York Times, The Associated Press, The Los Angeles Times, The New York Post e da quasi ogni altro grande quotidiano degli Stati Uniti. Compare regolarmente sugli schermi di ABC, CBS, NBC, CNN, FOX News Channel, C-SPAN and MSNBC. Formatosi nell’Università di Oxford e brillante apologeta del matrimonio, è un oratore di talento che ha all’attivo centinaia di interventi pubblici in tutto il mondo. C. Phil. nell’Università della California di Los Angeles in Storia degli Stati Uniti, Brian ha conseguito il B.A./M.A. in Storia moderna nell’Università di Oxford e il B.A. in Storia nel Whittier College, in California. Brian e la moglie Susan sono genitori di nove figli.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.