• I più recenti
  • Tutto

Coronavirus e gravidanza: istruzioni per le mamme

11/03/2020
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
03/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Coronavirus e gravidanza: istruzioni per le mamme

Il parere degli esperti rassicura le donne positive al contagio che si trovino a dover partorire

Federico Cenci di Federico Cenci
11/03/2020
in Scienza
207
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 12th, 2020 at 02:53 pm

Lo spauracchio coronavirus si agita freneticamente nella mente degli italiani. Sono i soggetti più vulnerabili quelli che nutrono i timori maggiori. Tra costoro, anche le donne in gravidanza. Partorire in questo periodo, soprattutto nelle zone d’Italia in cui gli ospedali sono sovraccarichi, può rappresentare un motivo di preoccupazione ulteriore. Risultano dunque utili, a tale proposito, le rassicurazioni che il prof. Enrico Ferrazzi, direttore di Ostetricia del Policlinico di Milano, ha diffuso via web nei giorni scorsi.

Il primo consiglio del medico per le gestanti è lavare spesso le mani e indossare le mascherine monouso. Lo stesso consiglio che viene rivolto a tutta la popolazione. La mascherina consente, infatti, di raccogliere le goccioline ‒ veicolo di contagio di eventuali infezioni ‒ e dissuade dal toccarsi bocca e naso con le mani. Il lavaggio delle mani va fatto con gel o acqua calda per almeno 60 secondi e ripetutamente nell’arco della giornata, perché, prosegue Ferrazzi, il coronavirus «sopravvive molto di più sulle superfici rispetto al virus dell’influenza; fino a 72 ore».

I rischi

Ma, al di là dei suggerimenti analoghi a quelli rivolti a qualsiasi altra persona, la domanda che più arrovella le donne in dolce attesa è se si corrano particolari rischi nel contrarre il coronavirus. «Nei rari casi in cui una donna in gravidanza risulti contagiata dal virus e presenti i sintomi, sappiamo che questo virus non attraversa la placenta», risponde Ferrazzi. «Quindi se la mamma è infetta non trasmette il virus al bambino, né durante la gravidanza né durante il parto». Pertanto si consiglia il parto naturale piuttosto che il parto cesareo, «che risulta più a rischio di trasmissione». Il medico rileva, inoltre, che ogni ospedale ha organizzato percorsi separati per le donne con sospetto coronavirus e per le donne con positività comprovata alla patologia onde evitare commistioni con altre partorienti, e per garantire il personale sanitario e l’accompagnatore. C’è poi un altro contributo che fuga la possibile preoccupazione. In una nota ripresa qualche settimana fa da “iFamNews”, il prof. Giuseppe Noia, presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici, sottolineava che «dati relativi alla correlazione con malformazioni per passaggio nei primi mesi di gravidanza, non vengono riportati in letteratura».

Dopo la nascita

Il sito web del Policlinico di Milano si è anche premurato di dare suggerimenti alle neomamme a lieto evento avvenuto. Il prof. Fabio Mosca, presidente della Società Italiana di Neonatologia, rassicura con un video sull’allattamento, anche se le opinioni della comunità scientifica, come emerge dal sito dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), non sono univoche sull’argomento. Una mamma positiva al coronavirus, secondo il professore italiano, «può allattare al seno non essendoci il rischio della trasmissione con il latte materno, analogamente a quanto avviene per una banale influenza in cui non c’è controindicazione all’allattamento al seno». Il prof. Mosca invita, però, a usare la mascherina durante l’allattamento e a mantenere due metri di distanza tra neonato e mamma quando quest’ultima non indossa la mascherina. I pareri degli esperti incoraggiano quindi le donne in gravidanza. Così come le incoraggia quanto avvenuto a Piacenza a fine febbraio, dove una mamma positiva al coronavirus ha partorito senza problemi e il bambino è risultato negativo al contagio.

Tags: gravidanzaparto
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.