• I più recenti
  • Tutto

Coronavirus: ci salverà l’ozono?

23/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Coronavirus: ci salverà l’ozono?

Non siamo esperti, ma diamo voce all'appello accorato di uno scienziato. Chi è in grado, valuti

Wlodzimierz Redzioch di Wlodzimierz Redzioch
23/03/2020
in Vita
14.7k
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 25th, 2020 at 02:51 pm

Non abbiamo la pretesa di sostituirci ai medici, non vogliamo generare confusione, non vogliamo creare illusioni. Vogliamo semplicemente servire, e non lasciare nulla d’intentato. Facciamo quindi la nostra piccola parte, in costante difesa della vita, pubblicando la traduzione italiana, per gentile concessione, di un’intervista comparsa originariamente sul settimanale cattolico polacco “Niedziela”

̶ Marco Respinti

In questi giorni drammatici di lotta al coronavirus la Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT) ha messo a disposizione gratuitamente apparecchiature per la produzione di ossigeno/ozono per il valore di 400mila euro alle strutture ospedaliere che hanno in cura i pazienti colpiti da Covid-19. Come sostiene il prof. Marianno Franzini, fondatore e presidente della SIOOT «non esistono batteri o virus che resistano all’azione dell’ozono», dunque l’ozono potrebbe aiutare a sconfiggere l’epidemia. 

Professore, perché è opportuno scoprire l’ozonoterapia in questo momento drammatico della diffusione del coronavirus?

Anzitutto vorrei sottolineare che le persone che si sottopongono a ozonoterapia resistono maggiormente alle infezioni. È già ampiamente dimostrato che l’ozono, prodotto normalmente dai globuli bianchi, svolga contemporaneamente diverse azioni: antinfiammatoria, antibatterica e virus statica, aumentando anche l’attività mitocondriale e la produzione di ATP, migliorando la funzionalità del microcircolo e l’ossigenazione tissutale. Non è alternativo all’uso dei farmaci ed è indicato quando questi sono invece controindicati. La molteplicità degli effetti positivi dell’ozonoterapia e l’assenza di effetti collaterali mi induce a lanciare un appello ai medici affinché provino a utilizzarla contro il coronavirus. Sinora non è stato osservato alcun batterio o virus resistente all’ozono usato dalla SIOOT. Sono già stati pubblicati lavori che dimostrano l’effetto virustatico dell’ozono.

Cosa significa che l’ozono sia un potente virustatico?

L’ozono danneggia, attraverso il processo di perossidazione, il capside virale e interrompe il ciclo riproduttivo, impedendo il contatto tra il virus e la cellula. In parole povere blocca la moltiplicazione del virus. Numerosi studi supportano la constatazione della sua attività antivirale; esiste dunque un consolidato supporto scientifico al fatto che la terapia dell’ossigeno-ozono (O2-O3) possa rappresentare un aiuto efficace nel trattamento del Covid-19.

L’ozono disinfetta anche gli ambienti per impedire il passaggio di virus?  
Assolutamente sì. Con l’ozono si riesce a disinfettare gli ambienti dove vengono curati i pazienti, particolarmente i centri di rianimazione e gli ospedali per malattie infettive. In questo modo si potrebbe ridurre di molto la mortalità per infezioni, contribuendo alla riduzione dell’antibiotico-resistenza, che è una vera minaccia per l’umanità.

Oggi, quando si parla della minaccia della pandemia del coronavirus, ci si ricorda la denuncia dell’OMS che da anni parla dell’antibiotico-resistenza e della possibile pandemia causata da un superbatterio resistente a tutti gli antibiotici conosciuti…

È un problema molto grave di cui non si parla abbastanza. I batteri hanno capacità di adattamento e quindi sviluppano sempre maggiori capacità di resistenza agli antibiotici. La stessa OMS avverte che «si debbono prevenire le infezioni, ma anche cambiare modo di produrre, prescrivere e utilizzare gli antibiotici. Altrimenti, passo dopo passo, si perderanno i benefici di questi medicinali e le conseguenze saranno devastanti». L’allarme dell’OMS è un motivo in più per diffondere la pratica dell’ozonoterapia. Per di più bisogna sottolineare che l’ozono possiede anche proprietà antivirali che gli antibiotici non hanno.

Vorrei sottolineare poi un’altra caratteristica dell’ozono: è 120 volte più efficace del cloro nel disinfettare le fonti idriche, diminuendo così le malattie derivanti da batteri, virus e metalli pesanti presenti nell’acqua. È un’opportunità di primaria importanza per fornire alla gente, particolarmente nel Terzo Mondo, acqua salubre.

Perché l’ozonoterapia è così poco conosciuta?

Perché in certi ambienti viene percepita come medicina “alternativa”. Ma è una visione sbagliata. È un medicamento al più complementare al farmaco. Per sensibilizzare sempre di più gli operatori sanitari a questa pratica medica ho ritenuto opportuno fondare una società per diffondere tale metodo, appunto la SIOOT.

Tags: malattiamedicinaozonosaluteSIOOTVita
Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch

Wlodzimierz Redzioch è nato a Czestochowa, in Polonia. Dal 1981 al 2012 ha lavorato a L’Osservatore romano e dal 1995 è corrispondente dal Vaticano e dall’Italia per il settimanale cattolico polacco Niedziela. Per la sua attività di vaticanista il 23 settembre 2000 ha ricevuto in Polonia il premio cattolico per il giornalismo «Mater Verbi» e il 14 luglio 2006 Papa Benedetto XVI gli ha conferito il titolo di commendatore dell’Ordine di San Silvestro Papa. Autore di diversi volumi, in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II ha pubblicato Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano (Ares, Milano 2014), con 22 interviste, compresa la testimonianza d’eccezione del Pontefice emerito. Collabora con varie agenzie di stampa cattoliche italiane.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.