• I più recenti
  • Tutto
Fecondazione in vitro

Con la fecondazione artificiale più rischi per la gravidanza

02/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Con la fecondazione artificiale più rischi per la gravidanza

Uno studio statunitense conferma: +38% di probabilità per un taglio cesareo e +26% per un parto prematuro

iFamNews Italia di iFamNews Italia
02/03/2022
in In evidenza, Scienza
258
Reading Time: 3 mins read
0
Fecondazione in vitro

Image from Clinica Eugin (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le gravidanze ottenute da fecondazione in vitro o da trattamento della fertilità sono più a rischio. Lo riferisce uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association. La ricerca, afferma la CNN, «ha messo a confronto più di 106mila parti in cui il bambino è stato concepito con la tecnologia di riproduzione assistita con oltre 34 milioni di nascite concepite senza tale aiuto».

Il team di ricerca è stato guidato dal dottor Pensée Wu, docente senior e consulente onorario ostetrico e specialista in medicina fetale materna presso la Keele University School of Medicine. Un comunicato stampa riferisce che si tratta del primo studio del suo genere basato sulla popolazione, nonché la più ampia analisi volta a considerare sia gli esiti della gravidanza che le complicanze vascolari per le donne che hanno concepito utilizzando la tecnologia di riproduzione assistita.

Lo studio è stato finanziato dal National Institute for Health Research e dalla Blumenthal Scholarship in Preventive Cardiology presso la John Hopkins University.

Più rischi per madre e bambino

Le donne che concepiscono utilizzando tecniche di riproduzione assistita come la fecondazione in vitro hanno più del doppio delle probabilità di incorrere in un’insufficienza renale e un rischio di battito cardiaco irregolare superiore al 65%. Le stesse donne riscontrano anche il 57% in più di probabilità di patire un distacco della placenta.

A seconda della gravità, può trattarsi di una condizione pericolosa per la vita. Inoltre, le donne che hanno concepito tramite riproduzione assistita hanno il 38% in più di probabilità di un taglio cesareo e il 26% in più di probabilità di un parto prematuro.

«Siamo rimasti sorpresi dal fatto che la tecnologia di riproduzione assistita fosse associata in modo indipendente a queste complicazioni, invece di essere associata solo all’esistenza di condizioni di salute preesistenti o solo tra le donne anziane sottoposte a trattamento per l’infertilità», dichiara Wu alla CNN.

Un punto di vista alternativo ma non incompatibile

Sempre alla CNN, la dottoressa Sigal Klipstein, specialista in endocrinologia riproduttiva e infertilità, afferma che non si tratta di uno studio sorprendente. «Nello studio sono state raggruppate sia donne che richiedevano un breve ciclo di pillole per la fertilità, sia donne che richiedevano più cicli di fecondazione in vitro», spiega Klipstein. «Spesso è l’infertilità pregressa, e non il trattamento della fertilità, ad essere associata a risultati peggiori». «Il punto di vista di Klipstein può essere valido, ma ci sono state numerose complicazioni potenzialmente legate alla fecondazione in vitro», commenta il sito dell’organizzazione pro-life Live Action. «I bambini concepiti attraverso la fecondazione in vitro hanno maggiori probabilità di avere un basso peso alla nascita, pressione sanguigna più alta, squilibri ormonali ed età ossea avanzata, problemi cardiovascolari e paralisi cerebrale, disturbo dello spettro autistico, infertilità, leucemia e altri tumori. Tutto ciò in aggiunta ai milioni di vite create e poi distrutte nel tentativo di creare artificialmente un bambino», conclude l’articolo.

Tags: Fecondazione artificiale
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.