• I più recenti
  • Tutto
Fecondazione in vitro

Con la fecondazione artificiale più rischi per la gravidanza

02/03/2022
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Con la fecondazione artificiale più rischi per la gravidanza

Uno studio statunitense conferma: +38% di probabilità per un taglio cesareo e +26% per un parto prematuro

iFamNews Italia di iFamNews Italia
02/03/2022
in In evidenza, Scienza
278
Reading Time: 3 mins read
0
Fecondazione in vitro

Image from Clinica Eugin (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le gravidanze ottenute da fecondazione in vitro o da trattamento della fertilità sono più a rischio. Lo riferisce uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association. La ricerca, afferma la CNN, «ha messo a confronto più di 106mila parti in cui il bambino è stato concepito con la tecnologia di riproduzione assistita con oltre 34 milioni di nascite concepite senza tale aiuto».

Il team di ricerca è stato guidato dal dottor Pensée Wu, docente senior e consulente onorario ostetrico e specialista in medicina fetale materna presso la Keele University School of Medicine. Un comunicato stampa riferisce che si tratta del primo studio del suo genere basato sulla popolazione, nonché la più ampia analisi volta a considerare sia gli esiti della gravidanza che le complicanze vascolari per le donne che hanno concepito utilizzando la tecnologia di riproduzione assistita.

Lo studio è stato finanziato dal National Institute for Health Research e dalla Blumenthal Scholarship in Preventive Cardiology presso la John Hopkins University.

Più rischi per madre e bambino

Le donne che concepiscono utilizzando tecniche di riproduzione assistita come la fecondazione in vitro hanno più del doppio delle probabilità di incorrere in un’insufficienza renale e un rischio di battito cardiaco irregolare superiore al 65%. Le stesse donne riscontrano anche il 57% in più di probabilità di patire un distacco della placenta.

A seconda della gravità, può trattarsi di una condizione pericolosa per la vita. Inoltre, le donne che hanno concepito tramite riproduzione assistita hanno il 38% in più di probabilità di un taglio cesareo e il 26% in più di probabilità di un parto prematuro.

«Siamo rimasti sorpresi dal fatto che la tecnologia di riproduzione assistita fosse associata in modo indipendente a queste complicazioni, invece di essere associata solo all’esistenza di condizioni di salute preesistenti o solo tra le donne anziane sottoposte a trattamento per l’infertilità», dichiara Wu alla CNN.

Un punto di vista alternativo ma non incompatibile

Sempre alla CNN, la dottoressa Sigal Klipstein, specialista in endocrinologia riproduttiva e infertilità, afferma che non si tratta di uno studio sorprendente. «Nello studio sono state raggruppate sia donne che richiedevano un breve ciclo di pillole per la fertilità, sia donne che richiedevano più cicli di fecondazione in vitro», spiega Klipstein. «Spesso è l’infertilità pregressa, e non il trattamento della fertilità, ad essere associata a risultati peggiori». «Il punto di vista di Klipstein può essere valido, ma ci sono state numerose complicazioni potenzialmente legate alla fecondazione in vitro», commenta il sito dell’organizzazione pro-life Live Action. «I bambini concepiti attraverso la fecondazione in vitro hanno maggiori probabilità di avere un basso peso alla nascita, pressione sanguigna più alta, squilibri ormonali ed età ossea avanzata, problemi cardiovascolari e paralisi cerebrale, disturbo dello spettro autistico, infertilità, leucemia e altri tumori. Tutto ciò in aggiunta ai milioni di vite create e poi distrutte nel tentativo di creare artificialmente un bambino», conclude l’articolo.

Tags: Fecondazione artificiale
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.