• I più recenti
  • Tutto

Ci vediamo nella mischia

10/03/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Ci vediamo nella mischia

Noi continuiamo a informare, e se possibile a formare, per non abbassare la guardia

Marco Respinti di Marco Respinti
10/03/2020
in Editoriali
306
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Viviamo in un mondo maestro dei “secondo me”, in cui tutti sono commissari tecnici della nazionale di calcio. Ai tempi del coronavirus, siamo tutti virologi e anestesisti, medici e infermieri, rianimatori e infettivologi, e subito dopo prefetti e questori, primi ministri e sottosegretari, persino vescovi.

Non è vero, d’altro canto, che tutto quanto ci accade attorno non vada giudicato. Deve essere giudicato, valutato, soppesato. Ma lo si dovrebbe fare sempre con cognizione di causa. La constatazione più amara è che davvero, ancora una volta, tutto sia infotainment. Lo si fa con la voce un poco più accorata, con una costernazione di circostanza, ma lo si fa comunque. E così incendiari e pompieri si inseguono senza soluzione di continuità, trovandosi al bar a versare benzina o schiuma ignifuga sul fuoco, che tanto il risultato estraniante è il medesimo. Francamente è lo spettacolo peggiore che si può dare in frangenti così.

Ma la vita prosegue. Azzoppata, minacciata, frenata, ma continua. Ci sono sempre il bene e il male, e continuano a non essere la medesima cosa. Ci sono ancora i cavalieri dell’uno e gli spettri dell’altro. I pericoli che la famiglia naturale e il diritto alla vita corrono ogni giorno, ogni ora, ogni momento sono sempre quelli. Solo li si guarda meno, e questo è parte grande del problema.

L’aggressione alla persona, quella che è stata chiamata «quarta rivoluzione» continua. La cosiddetta «quarta», dopo altre tre, storiche, che ci hanno devastato, è la “rivoluzione senza nome”. Come un fantasma, un vampiro, un mostro che ci perseguita, che infesta gli ambienti. Non ha nome perché è pervasiva, perché sfugge alla presa, perché permea e penetra tutto, possiede dall’interno, espropria. È la rivoluzione che non ha più solo di mira aspetti pubblici dell’umano (la politica, l’economia, la socialità), ma che anzitutto e soprattutto colpisce l’uomo nella propria natura, nella propria intimità, nel proprio stesso essere, morale, psicologico, spirituale. Ecco, questa rivoluzione-virus prosegue e non chiedere il permesso al coronavirus.

Noi, che non siamo commissari tecnici della nazionale, che non siamo virologi e anestesisti, medici e infermieri, rianimatori e infettivologi, né prefetti o questori, primi ministri o sottosegretari, tantomeno vescovi, continuiamo a fare l’unica cosa che sappiamo fare, magari male, questo lo giudicheranno i lettori. Noi continuiamo a informare, e se possibile a formare, sui temi che ci contraddistinguono, nella convinzione che proprio mentre il mondo è distratto, pur anche per le migliori ragioni, sia necessario non abbassare la guardia. Quando il mondo uscirà dall’emergenza coronavirus, ora che l’Italia è tutta “zona rossa”, ci troverà ancora al nostro posto, magari a fare la guardia al bidone di benzina, seri, sobri, pronti. Saremo lì perché eravamo lì anche prima, risulterà che non ci saremo mai mossi. E quando il mondo vorrà tornare a prestare attenzione alla battaglia campale del nostro tempo, ultimativa, quella fra la «quarta rivoluzione» senza nome e la bellezza della natura umana, ricominceremo assieme.

C’è una frase, di un libro grande, che abbiamo citato molte volte forse un po’ distrattamente, e pure forse non abbiamo mai compreso fino in fondo se non ora, ma che risuona adesso ancora come una divisa, sempre più la nostra divisa. Condensa la nostra mission. «Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato» (J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, I, I, II). Ci vediamo nella mischia.

Tags: Il Signore degli AnelliJ.R.R. Tolkienquarta rivoluzione
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.