• I più recenti
  • Tutto

CEDU e Soros: silenzio complice dell’Europa Occidentale?

14/05/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

CEDU e Soros: silenzio complice dell’Europa Occidentale?

Il polverone alzato dalla denuncia dello European Centre for Law & Justice non si placa. Ma solo a Est

Luca Volontè di Luca Volontè
14/05/2020
in Politica
218
Reading Time: 4 mins read
0

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Maggio 21st, 2020 at 12:05 pm

Due mesi fa lo European Centre for Law & Justice (ECLJ) di Strasburgo ha pubblicato l’esplosivo rapporto Les ONG et les juges de la CEDH, 2009-2019  (disponibile anche in lingua inglese e in lingua spagnola) di cui “iFamNews” ha dato conto, anche a fronte di una successiva singolare “riposta” da parte della Corte europea dei diritti umani (CEDU).

Ogni giorno vengono del resto sollevate nuove proteste e nuove denunce di conflitti di interesse tra i giudici della CEDU e le ONG finanziate dal milionario George Soros, che nel mondo propaganda e finanzia la mentalità abortista e la cultura transgender, compresa la ricca e controversa Open Society.  Esattamente, cioè, quanto il Rapporto dell’ECLJ ha documentato settimane fa.

Fra le voci levatesi per denunciare una situazione sempre più pesante, che però la CEDU continua a ignorare, giunge ora quella del Ministero russo degli Affari esteri, che al rapporto dell’ECLJ ha dedicato un comunicato stampa esprimendo preoccupazione per l’«influenza implicita ed esplicita sulla CEDU» che le «principali ONG occidentali per i diritti umani» esercitano e stigmatizzando situazioni che «influenzano direttamente la qualità, l’imparzialità e l’equità delle sentenze ». Il comunicato auspica quindi che «durante il processo di riforma della CEDU la considerazione adeguata alle deficienze rilevate nelle attività della stessa da parte di tutti i soggetti implicati renda possibile sistemare e ultimamente ridurre al minimo gli effetti “politici” collaterali che si possano produrre».

Un’affermazione di grande portata, questa, visto il peso primario che la Russia ha a livello diplomatico e finanziario nel Consiglio di Europa (CoE). L’ambasciatore russo attuerà sicuramente con fermezza i propositi espressi da Mosca, anche di concerto con altri Stati dei 46 che compongono il CoE. Senza dubbio verrà per esempio appoggiato dai governi dell’Europa centrale, che analogamente denunciano l’influenza politica che le ONG legate e finanziate da Soros esercitano nei propri Paesi.

Il ministro bulgaro della Giustizia ha per esempio già rilasciato una dichiarazione al riguardo. Non sarà nemmeno necessario che la Russia richieda l’inclusione di questo argomento nell’ordine del giorno del Comitato dei Ministri (dove siedono i rappresentanti dei 47 Paesi membri del CoE), poiché in quella sede  è già stato chiesto di rispondere a tre domande scritte poste sul tema dei membri dell’Assemblea parlamentare del CoE. E il Comitato dei Ministri è l’unico organo in grado di esercitare un certo potere sulla CEDU.

I governi dovranno concordare le misure da adottare per «ripristinare l’integrità della Corte europea», porre fine al «problema sistemico dei conflitti di interessi tra ONG e giudici»  e garantire la «trasparenza delle attività di queste ONG dinanzi alla Corte». Anche l’Assemblea Parlamentare del CoE, che elegge i giudici della CEDU, sarà impegnata sulla questione, grazie a una petizione promossa dall’ECLJ, che, secondo quanto prevede la procedura ufficiale, consente a chiunque di richiedere l’inserimento di un argomento nell’ordine del giorno. Molti membri dell’Assemblea parlamentare si sono già espressi a favore di una raccomandazione ufficiale che istituisca un’indagine e audizioni di rappresentanti della Corte. In definitiva, la CEDU dovrà adottare misure per porre rimedio alla situazione, a partire dall’applicazione a se stessa delle norme etiche che impone ai tribunali nazionali. Misure precise sono recentemente state identificate e supportate da circa 130 avvocati riuniti in un appello che invoca l’indipendenza e imparzialità della CEDU. E la CEDU potrà riguadagnare autorevolezza solo se ripristinerà la propria integrità, tagliando di netto le commistioni con Soros e con le ONG a lui collegate. La Russia, come altri Paesi dell’Europa Orientale e Centrale sono scesi in campo ed è un’indecenza inquietante che, sino a ora, nessun Paese dell’Europa occidentale abbia invece né mosso un dito né speso una parola sulla torbida vicenda.

Tags: ECLJEuropean Centre for Law & JusticeGeorge SorosGrégor Puppinck
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.