• I più recenti
  • Tutto
Caro Roberto Saviano, tenga giù le mani dalla mia famiglia

Caro Roberto Saviano, tenga giù le mani dalla mia famiglia

12/08/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Caro Roberto Saviano, tenga giù le mani dalla mia famiglia

Sul “quotidiano degli italiani” il noto scrittore paragona la famiglia alla mafia. Non si permetta affatto

Marco Respinti di Marco Respinti
12/08/2021
in Famiglia
272
Reading Time: 3 mins read
0
Caro Roberto Saviano, tenga giù le mani dalla mia famiglia
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 20th, 2021 at 07:01 am

Carissimo Roberto Saviano, lei è scrittore di talento e personaggio di spicco, volto televisivo e commentatore ascoltato. La sua competenza in fatto di lotta alle mafie viene additata a esempio e la sua perizia nell’analisi del crimine organizzato è indicata a modello.

Lo so, fa caldo, in metà Italia, e pure io, come lei, boccheggio. La mente in questi frangenti si assopisce, i sensi si offuscano, le reazioni si fanno lente e difficili, sornione. Anche il gesto che ci è più naturale e il ragionamento che ci è più consono, insomma, faticano. Ma, nonostante questo, lei, pure uomo del Sud, coglierà subito, senza sforzo, il significato profondo di quell’adagio del Nord che, nella versione tramandatami dai miei, suona “se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola”.

Voglio dire che certamente anche lei avrà frequentato, a suo tempo, le scuole elementari e lì appreso, prima ancora di imparare, nei cicli dell’istruzione superiore, i paroloni, vale a dire cosa siano i sillogismi onde distinguerli dai paralogismi, che le medesime parole possono assumere significati diversi, che le massime vanno costruite con cura profonda per non cadere nei trabocchetti dei false friend (i quali esistono anche nella propria lingua madre), che le boutade o aiutano davvero a capire meglio tramite il paradosso, magari la celia e un po’ sempre l’ammiccamento, oppure è meglio tacere giacché sennò s’ingarbugliano le cose, succede un parapiglia e si prendono, con il muso, lucciole per lanterne.

Certo di tutto ciò, mi stupisco allora dell’articolo da lei pubblicato l’8 agosto sul “quotidiano degli italiani”, il Corriere della Sera, quello che ospita firme illustri e nomi blasonati, quello che sta sempre nel medesimo quadrante della mappa dove sta il potere (politico, economico, industriale), quello che esprime il pensiero che crede di esprimere la “borghesia illuminata”, e democratica, italiana, qualsiasi cosa questa espressione significhi oggi e abbia significato negli anni della storia attraversati da protagonista da cotanto giornale.

Mi scuso subito: non l’articolo in sé, da cui ho appreso notizie e informazioni che non conoscevo, da cui ho imparato e di cui conserverò memoria. Non l’articolo suo, dicevo, bensì la chiusa dello stesso. La fine da grande penna, quella che porta a maturazione il seminato a lungo sottotraccia, quella che conclude stilettando e saettando con un argomento retorico apparentemente lontano dal tema del testo.

La famiglia.

Lei, per tutto il corpo dell’articolo, descrive e rimbrotta e colpisce la “famiglia” intesa sia come legami parentali sia come struttura organizzativa delle mafie. Poi però, dopo lunga e dotta istruttoria, scarta, cambia passo, diverge solo apparentemente per invece convergere al centro e sparare a rete. Il bersaglio è la famiglia intesa come mamma, papà, figli; la famiglia sua, la famiglia mia, le famiglie nostre. Tiro imparabile, imprendibilmente all’incrocio dei pali, un tiraggiro da manuale.

Perché? Forse perché la famiglia di mamma, papà e figli sia la “famiglia” mafiosa? No, eppure lei lo dice. Così facendo, però, la mafia, che pareva il suo obiettivo, esce dal radar e il target si fissa implacabile sulla cellula fondamentale di ogni società umana da che mondo è mondo, passando da una cosa che pareva chiara a un’altra che non c’entra nulla, giocando insomma sporco, travisando parole e significati. Perché? In odio alla famiglia? E, in odio alla famiglia, lei dà, sul “quotidiano degli italiani”, della mafiosa alla mia famiglia?

Non sapessi chi lei è, sarei tentato di dire “cosa non si fa per scrivere sul Corriere della Sera”.

Comunque sia, mi consenta: tenga giù le mani dalla famiglia, ché se ci fosse più famiglia vera, anche la falsa “famiglia” mafiosa verrebbe neutralizzata. O forse qui la mafia viene usata per dire a nuora affinché suocera intenda in tempi di “famiglie arcobaleno”?

Image source: Roberto Saviano, photo by Selenia Morgillo from Flickr, licensed by CC BY-NC-ND 2.0

Tags: FamigliaHighlightmafiaRoberto SavianoSummer TimeVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.