• I più recenti
  • Tutto
fumo

Cannabis, solo fumo. Negli occhi

12/01/2022
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Cannabis, solo fumo. Negli occhi

La scienza scopre di sapere ben poco sulla cannabis, ma una cosa l’ha appurata: in essa non c’è nulla di “leggero”

Andrea Bartelloni di Andrea Bartelloni
12/01/2022
in Editoriali, Famiglia
229
Reading Time: 3 mins read
0
fumo
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Il popolo non elegge chi lo cura, ma chi lo droga». Con queste parole, tratte dalla selezione dei suoi aforismi pubblicata in italiano con il titolo In margine a un testo implicito, il pensatore colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) non intendeva «droga» in senso letterale, ma oggi che l’onda della depenalizzazione dell’uso della cannabis sta travolgendo l’Europa la sua boutade ammonisce e allarma.

Infatti, secondo quanto riportato dal quotidiano britannico The Telegraph, il sindaco di Londra, Sadiq Khan, si starebbe muovendo proprio in questa direzione. In alcuni quartieri della capitale britannica (solo lì, per ora), ovvero Lewisham, Bexley e Greenwich, la polizia non arresterà i possessori di cannabis, di ketamina o di speed colti in flagrante. Verranno invece avviati a corsi di ricupero analogamente ai trasgressori che superano i limiti di velocità.

La Scozia si è del resto già mossa nella medesima direzione, peraltro scontrandosi con lo stesso governo britannico, secondo il quale valgono invece soltanto le maniere forti. Ma quel che davvero qualifica l’iniziativa del sindaco Khan è l’idea che (così ha reso noto il suo uffico) «l’uso delle droghe leggere [è] prevenibile, ma non inevitabile».

Il punto è ancora una volta, cioè, l’idea che alcune droghe siano «leggere», cioè meno pericolose per la salute fisica e psichica di chi le assume, dunque per l’intera società, e quindi in fin dei conti tollerabili, ovvero socialmente e culturalmente accettabili.

Ma non è affatto così. Anzitutto, per restare al caso londinese, perché i tre quartieri della capitale britannica oggetto della sperimentazione verranno invasi da droghe, come appunto la ketamina e lo speed, che non hanno alcuna conseguenza «leggera» dal momento che provocano effetti devastanti, quindi perché la stessa cannabis è ormai una sostanza psicoattiva potente e imprevedibile. Le importanti conclusioni cui giunge uno studio scientifico, rimasto semisconosciuto forse perché pubblicato il 30 dicembre 2019, lo testimoniano senza ombra di dubbio, evidenziando come le cosiddette canne facciano davvero male.

Si tratta di un lavoro, frutto di ricercatori italiani, che misura una molecola di THC fino a oggi sconosciuta, il Delta 9 Tetraidrocannabiforolo (THCP), molecola che ha una potenza fino a 33 volte superiore a quella del THC. Questo nuovo fitocannabinoide della cannabis sativa, scoperto assieme ad altri cannabinoidi grazie alla spettrometria di massa, potrebbe spiegare gli effetti psicotropi registrati ma altrimenti inspiegabili a fronte di bassi livelli di THC.

«L’importanza di questa scoperta», affermano gli autori dello studio, «risiede nel fatto che finora nessuno ha mai cercato il THCP nelle diverse varietà di cannabis. Il prossimo passo sarà cercare la concentrazione di questi cannabinoidi in altre varietà per scoprire perché alcune varietà con basso livello di THC presentino proprietà psicotrope estremamente elevate. E una risposta potrebbe essere il THCP».

Parlare di cannabis, «la pianta dalle mille e una molecola», senza conoscerne davvero il contenuto è molto pericoloso per tutti, anche per chi ne faccia uso terapeutico sotto controllo medico, proprio perché questi cannabinoidi sono stati scoperti in un preparato medicinale prodotto dall’Istituto Chimico Farmaceutico di Firenze. Qualche giorno dopo la pubblicazione di questo studio, Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano e membro del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco, ricordava che «la scoperta dimostra che sappiamo ancora così poco sulla cannabis e che occorrono nuove e ulteriori valutazioni prima di consentirne la coltivazione e l’uso. Per questo ritengo che l’ultima sentenza della Cassazione possa rappresentare un pericolo per la salute». Figuriamoci un referendum.

Tags: cannabisDroga
Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni, nato nel 1956, vive a Marina di Pisa (Pisa). Medico chirurgo, collabora con testate locali e nazionali. Ha curato e collaborato a pubblicazioni storiche e scientifiche con particolare interesse nei confronti dei rapporti tra scienza e fede. Con Francesco Agnoli è autore di Scienziati in tonaca

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.