• I più recenti
  • Tutto
Cannabis shop

Cannabis shop, boom di aperture. Il caso Verona

29/02/2020
Anelli nuziali

Matrimonio «egualitario», scontro tra gli anglicani australiani

25/05/2022
Aborto, soldi a pioggia dai finanziatori statunitensi

Aborto, soldi a pioggia dai finanziatori statunitensi

25/05/2022
Leslyn Lewis

In Canada, la Difesa non rispetta la libertà religiosa

24/05/2022
Pillole abortive

Aborto più facile in Spagna se sei minorenne

24/05/2022
António Guterressegretario generale delle Nazioni Unite

Aborto=uguaglianza tra i sessi. Lo dice l’ONU

23/05/2022
Paul Diamond

Paul Diamond contro la «persecuzione educata»

23/05/2022
Carlo Fidanza e intergruppo per la libertà religiosa al Parlamento Europeo

Alla Sinistra la persecuzione dei cristiani va benone

22/05/2022
Milano dica un «no» definitivo all’«utero in affitto»

Milano dica un «no» definitivo all’«utero in affitto»

22/05/2022
Rosa

«Nostradomus». Maggio, il mese delle rose

22/05/2022
Eugenia Roccella

Milano, a convegno contro l’«utero in affitto» femministe ed esponenti del PD

21/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Cannabis shop, boom di aperture. Il caso Verona

Volantini davanti alle scuole e genitori sul piede di guerra. Il Comune reagisce, ma i nuovi negozi sono già 20

Giacomo Bertoni di Giacomo Bertoni
29/02/2020
in Politica
475
Reading Time: 5 mins read
0
Cannabis shop

Il bancone di una nota catena di cannabis shop. Image by Alex Person from Unsplash

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 1st, 2020 at 09:25 am

Si sono da poco illuminate le vetrine di un nuovo cannabis shop a Verona. Tra città e comuni limitrofi, negli ultimi due anni sono stati aperti oltre venti negozi che vendono cannabis light sotto forma di infiorescenze, semi, bevande e biscotti. Le infiorescenze sono vendute per collezionismo: non possono essere fumate, spiegano i negozianti, e lo stesso discorso vale per i semi, che ‒ sempre secondo i negozianti ‒ vengono acquistati e conservati chiusi nelle confezioni. Un copione già sentito nelle centinaia di negozi aperti ormai in tutta Italia, un copione che non convince: i genitori sono sul piede di guerra e il Comune studia provvedimenti ad hoc. A lanciare l’allarme sono stati proprio alcuni genitori veronesi, che hanno segnalato sui social media l’ennesima distribuzione di volantini pubblicitari sull’inaugurazione del nuovo negozio davanti alle scuole, creando l’hashtag #SENZAPUDORE. «Non è la prima volta, d’accordo. Premesso che nemmeno a un politico sotto elezioni è concesso fare propaganda davanti alle scuole, possibile che non si possa vietare una cosa del genere?», si chiede un genitore postando la foto del volantino. Sul volantino si legge: «Alimentari e cosmetici con canapa. CBD, semi e inflorescenze di canapa coltivata sui monti veronesi». Dunque, oltre che light, anche a Km0. Cosa succede?

Sì, no, forse. E la Lega scende in campo

«Il problema è iniziato nel giugno 2018, quando mi sono state segnalate le prime aperture di cannabis shop a Verona. Nel giro di pochi mesi ci sono state più di sei inaugurazioni di nuovi negozi», spiega a “iFamNews” Alberto Zelger, consigliere comunale della Lega. «In quel periodo era stata emessa una sentenza, il 13 giugno 2018, che aveva rigettato la richiesta di dissequestro di cannabis fatta da un negozio. Sulla stessa linea si erano espresse altre due sentenze. Il 29 novembre 2018, invece, un’ulteriore sentenza ne consentiva il dissequestro. Queste sentenze vanno lette insieme alla legge 242 del 2016, che aveva liberalizzato la coltivazione della canapa, fino al massimo di uno 0,5% di THC. E a queste va poi aggiunta l’ultima sentenza delle Sezioni Riunite della Cassazione, contraria alla vendita della cannabis. Secondo alcuni, fino allo 0,5% di THC non è drogante, altri studiosi invece fanno emergere che un conto è la percentuale e un altro la quantità. Questo è il terreno, scivoloso e confuso, nel quale ci muoviamo».

Il Comune ha però deciso di non restare immobile di fronte al moltiplicarsi dei cannabis shop, ricorda Zelger: «Abbiamo da poco acquistato e addestrato un cane antidroga, e ne sono in arrivo altri due. Messo in servizio a dicembre 2019, il cane ha già scovato pacchetti di droga sui bastioni, nei giardini sopra le mura di Verona e in terreni esterni alle scuole. È stato usato anche all’interno di alcune scuole su segnalazione dei dirigenti scolastici. In collaborazione con l’USSL9, guidato da Giovanni Serpelloni, il 17 gennaio scorso abbiamo presentato poi a tutti i dirigenti scolastici di Verona il progetto “Drug test nelle scuole”, un progetto che ha sollevato un certo dibattito. Come amministrazione comunale siamo completamente favorevoli, anche i genitori ci hanno espresso la loro approvazione, ma ci sono stati alcuni dirigenti, e alcuni parlamentari, che sono intervenuti per cercare di frenare il progetto». Il Comune vorrebbe poi portare nelle scuole il “modello preventivo proattivo”, uno sportello interno per garantire supporto psicologico in forma anonima agli studenti. Saranno i docenti e i genitori a segnalare agli esperti sanitari i ragazzi che possono avere bisogno di aiuto. Ad approfondire i progetti sarà la prossima seduta della Commissione sicurezza e servizi sociali.

Il volantino di un cannabis shop a Verona. Screenshot from Facebook

Cannabis concentrata fai-da-te

I negozianti dicono di vendere la cannabis per collezionismo, deodorante, ricerca o articolo per collezione: «È un imbroglio, è l’escamotage con il quale i negozi hanno aperto e rimangono aperti, approfittando di una situazione legislativa non chiara. Perché stiamo puntando così tanto sulle scuole? Proprio perché non è vero che la cannabis light sia innocua. Si fissa nel cervello degli adolescenti e lì rimane per anni, causando gravi danni anche a lunga distanza temporale. Inoltre, se una persona viene scoperta alla guida dopo aver fumato cannabis light, vieni fermata, perché la cannabis influenza le capacità di concentrazione e i riflessi», spiega Zelger. «Sono in corso poi controlli particolari perché in alcuni negozi sono in vendita il butano e certe apparecchiature cilindriche di ferro in grado di inserire le infiorescenze e produrre la cannabis concentrata, con percentuali di THC molto superiori allo 0,5%, basta inserire più di una bustina. Particolare ignorato da molti? Ogni tanto esplodono». Intanto continuano ad aprire nuovi negozi, e accanto a quelli tradizionali ne aprono di automatici: forniti di distributori automatici, sono aperti h24 e consentono di acquistare cannabis comodamente dalle macchinette. Nel 2018 Zelger aveva presentato una delibera con alcune limitazioni, per esempio la distanza minima di 500 metri tra un cannabis shop e una scuola, ispirandosi alla legge sulla distanza fra slot machine e istituti scolastici, pure però spesso disattesa. Ma la delibera non è stata approvata. Una risposta, di tipo scientifico, era arrivata poi anche a livello nazionale: nel giugno 2018 irrompe nel dibattito pubblico il parere dell’Istituto Superiore di Sanità secondo cui «la pericolosità dei prodotti contenenti o costituiti da infiorescenze di canapa, in cui viene indicata in etichetta la presenza di cannabis o cannabis light o cannabis leggera non può essere esclusa». Pertanto, si raccomanda che: «siano attivate, nell’interesse della salute individuale e pubblica e in applicazione al principio di precauzione, misure atte a non consentire la libera vendita dei suddetti prodotti». Il parere dell’ISS però è rimasto, a oggi, inascoltato.

Tags: Droganegozi canapaScuolaVerona
Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni

Giacomo Bertoni, giornalista e scrittore. Già al quotidiano la Provincia Pavese, ha lavorato con Ossigeno per l’informazione, il Ticino, e dal 2016 collabora con Radio Mater. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, Toppy, un moscerino dal cuore grande (EdiGio'), a cui sono seguiti Gino e la Vecchia Consigliera (2011) e Un ponte tra le Valli (2014). Nel 2014 si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 cura il suo blog personale Il parco di Giacomo.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Massimo Gandolfini

    «Scegliamo la vita». Gandolfini: «La nostra manifestazione è un messaggio di unità per il mondo pro-life»

    2 condivisioni 428 visualizzazioni
    Share 2 Tweet 0
  • Se non credi nell’evoluzione sei razzista e omofobo

    20 condivisioni 294 visualizzazioni
    Share 20 Tweet 0
  • Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

    30 condivisioni 289 visualizzazioni
    Share 30 Tweet 0
  • Il fallimento dei cristiani LGBT+

    2 condivisioni 192 visualizzazioni
    Share 2 Tweet 0
  • E ora «Family Act»!

    18 condivisioni 167 visualizzazioni
    Share 18 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter