• I più recenti
  • Tutto
neonato

CAMPAGNA 2021 «UNA LUCE PER LA VITA»

18/01/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

CAMPAGNA 2021 «UNA LUCE PER LA VITA»

Quando una vita viene alla luce accendiamo una luce per la vita

iFamNews Italia di iFamNews Italia
18/01/2021
in Vita
523
Reading Time: 4 mins read
0
neonato

Image from Pixy

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 4th, 2021 at 08:19 am

1. Domenica 7 febbraio, alle 20:00, a conclusione della «Giornata per la vita», per far sì che la vita non sia solo la festa di un momento isolato, accendi assieme a noi una luce, una lampada, un lumino, una candela, sul davanzale, sul balcone, sulla porta delle nostre abitazioni. Diciamo al mondo, mostriamo al mondo la passione per la vita sempre e comunque.

2. Scatta una foto della tua luce di speranza e postala sui social media con l’hashtag della nostra campagna @unaluceperlavita e taggaci su Facebook (questa la nostra pagina) e su Twitter (questo il nostro account).

3. Sostieni la nostra CAMPAGNA 2021 UNA LUCE PER LA VITA. Quale? Leggi subito qui sotto

L’ANTEFATTO

Alberto Garutti ha intitolato un’installazione artistica Ai nati oggi. Partita nel 1998 da Bergamo, negli anni successivi ha toccato Gent (nel 2000), Istanbul (2001), Gallipoli (2003), Casarano (2003), Mosca (2011), di nuovo Gent (2011), Plodiv (2018) e Roma (a cavallo tra 2019 e 2020), illuminando strade, piazze, ponti.

Si tratta infatti di un’opera d’arte sui generis, che sfrutta l’illuminazione artificiale già presente nelle città per veicolare un messaggio universale di riconoscimento e di omaggio alla vita nascente.

A Bergamo, in anni successivi, dopo un’interruzione l’iniziativa pare sia stata ripresa con il trasferimento del reparto maternità dagli Ospedali Riuniti alla nuova sede dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.

A Bologna un’operazione simile era stata intrapresa fra il 2012 e il 2016, collegando agli ospedali cittadini un lampione antico, situato fra piazza Nettuno e via Rizzoli, accanto al palazzo di Re Enzo, con un sistema di telecontrollo realizzato dalla Fondazione Alma Mater in collaborazione con una startup locale. Era stata voluta, su spunto dell’istallazione di Garutti al Vrijdagmarkt di Gent in Belgio, da Virginio Merola, del Partito Democratico, sindaco di Bologna dal 2011 e attualmente al secondo mandato come sindaco della città metropolitana dopo le elezioni amministrative del 2016.

LA NOSTRA INIZIATIVA

Forse non ci abbiamo mai pensato, ma perché allora non salutare, non accogliere, non ringraziare ogni vita umana che si affacci al mondo allietando la Terra? Sì, perché ogni vita umana che nasce allieta la Terra, per definizione. A ogni nuova vita non mancherà la propria dose di difficoltà, di sofferenza, di guai. Eppure la vita è, in quanto tale, l’affermazione più forte che l’uomo conosca, che l’uomo possa contribuire a generare.

Salutiamola, allora, la vita. Cominciamo subito a farlo.

Ogni volta che nasce un bimbo, in un ospedale, qualcuno schiaccia un pulsante e grida al mondo la gioia di quell’evento. L’opera d’arte è questa. In qualche cittadina d’Italia e d’Europa quest’arte è diventata un fatto. Poi, per una qualche ragione più o meno interessante, la cosa è rientrata, dimenticata.

Ebbene, rilanciamola, riprendiamola, rifacciamolo. Accendiamo una lampada ogni volta che nel mondo nasce una vita. Nel mondo, certo, ma cominciamo dal nostro Paese.

Prendiamo carta e penna, anzi la tastiera e scriviamo: ai sindaci della nostra città, piccola o grande che sia; agli assessori competenti; ai giornali locali e a quelli nazionali. Scriviamo ai deputati e ai senatori italiani, ai leader di partito, agli opinion maker. Scriviamo a quanti più possibile e chiediamo questo piccolo, semplice gesto. Accendere una lampada in un luogo pubblico, ben visibile, centrale delle nostre città ogni volta che una buona, ottima notizia viene al mondo.

Una civiltà si riconosce e giudica dai dettagli, e io sono profondamente convinto del fatto che nessuno dirà no a una iniziativa così. Se questa iniziativa non prenderà piede, allora, sarà soltanto perché non ci siamo spesi abbastanza, perché non abbiamo spinto, perché non abbiamo scritto.

Tags: #unaluceperlavitaVita
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.