• I più recenti
  • Tutto
Cambiamento climatico e uomo

«Cambiamento climatico? La colpa non è dell’uomo»

07/03/2020
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Cambiamento climatico? La colpa non è dell’uomo»

11mila scienziati invocano la pianificazione familiare per ridurre l’inquinamento. Il prof. Pedrocchi: «È ideologia»

Federico Cenci di Federico Cenci
07/03/2020
in Scienza
345
Reading Time: 3 mins read
0
Cambiamento climatico e uomo

From Pixabay.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 9th, 2020 at 03:32 am

Bruciare meno combustibili fossili non basta. Per arginare il cambiamento climatico bisogna ridurre la popolazione. A dirlo non sono soltanto la femminista tedesca Verena Brunschweiger, sostanzialmente un Carneade, o un volantino diffuso a Cremona dall’associazione ambientalista Filiera Corta Solidale. Chi porta avanti questa tesi sono 11mila esperti che hanno firmato il World Scientists’ Warning of a Climate Emergency, «Allarme degli scienziati mondiali sull’emergenza climatica». L’appello, pubblicato sul periodico BioScience, non si limita a richiamare le istituzioni ad attuare politiche energetiche, alimentari ed economiche eco-sostenibili, bensì chiede di controllare la popolazione. È lo spettro di Thomas Malthus (1766-1834) che ritorna sotto spoglie green.

«La popolazione mondiale deve essere stabilizzata ‒ e gradualmente ridotta ‒ in un quadro che garantisca l’integrità sociale», scrivono gli scienziati nel documento, auspicando interventi politici che «rendano i servizi di pianificazione familiare disponibili a tutte le persone». Del resto, se si ritiene che i cambiamenti climatici abbiano un’origine antropica, diminuire il numero di abitanti sul pianeta non può che giovare all’atmosfera. Ma l’uomo è davvero responsabile dell’inquinamento ambientale? E quanto? Una risposta anticonformista la fornisce Ernesto Pedrocchi, per oltre 50 anni professore ordinario di Termodinamica applicata e di Energetica al Politecnico di Milano e autore de Il clima cambia. Quanta colpa ha l’uomo?

«Emissioni antropiche? Marginali»

Intervistato da “iFamNews”, Pedrocchi esordisce con un’affermazione poco in voga: «La CO₂ non è un inquinante: il contributo antropico alle immissioni in atmosfera è ora del 5%, il resto deriva dalle emissioni della biosfera terrestre e dagli oceani». L’esperto afferma che «la Tgm (Temperatura globale media) è l’unico parametro che possa essere considerato rappresentativo del clima terrestre. L’effetto su di essa dell’aumento della concentrazione di CO₂ in atmosfera ‒ passata da 315ppm nel 1958 a 420ppm oggi ‒ è, anche secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) stesso, quasi in saturazione».

L’idea di Pedrocchi, dunque, è che «le emissioni antropiche abbiano complessivamente giocato un ruolo marginale sull’aumento della Tgm di circa 1°C verificatosi con alti e bassi dal 1850 a ora e che tale aumento derivi molto probabilmente da fattori naturali». Ciò nonostante, prosegue, «è in atto una demonizzazione delle emissioni antropiche della CO₂» e «la disinformazione raggiunge l’apice quando si confondono frequenza e intensità di eventi estremi, molto difficilmente documentabili specialmente a scala locale, con i danni provocati che sono spesso dovuti all’incontrollata antropizzazione del territorio che nulla ha a che fare con il cambiamento climatico».

Alla luce di queste riflessioni, per Pedrocchi, «non c’è affatto bisogno di un controllo forzato delle nascite per limitare le emissioni antropiche di CO₂», anche perché ‒ prosegue ‒ «quasi tutti i demografi concordano sul fatto che la popolazione mondiale, nel giro di meno di un secolo, comincerà a calare e che già ora è stazionaria o in diminuzione ovunque tranne che in Africa».

Ma allora perché si colpevolizza l’uomo additandolo come causa dell’inquinamento e si arriva persino a sostenerne l’estinzione per salvare il pianeta? Secondo Pedrocchi «si tratta di una gigantesca campagna mediatica che censura ogni dissenso». Ma chi c’è dietro? «La lobby della carbon free economy ha certamente grossi interessi, basti ricordare che la sola green economy muove circa 1 miliardo di dollari al giorno, ma è evidente che vi siano anche altri interessi di natura ideologica per ora mascherati», dice. «Probabilmente», aggiunge, «è in atto un tentativo di instaurare una governance mondiale tecnocratica di alcuni scienziati che, con il pretesto di combattere la presunta causa antropica del cambiamento climatico, vorrebbero pianificare lo sviluppo del mondo intero».

Tags: cambiamento climaticoclimaCO2Ernesto PedrocchiinquinamentoPianificazione familiareThomas Malthus
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.