• I più recenti
  • Tutto
Luiz Inacio Lula da Silva

Brasile: Lula favorevole all’aborto (ma anche no…)

12/04/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Brasile: Lula favorevole all’aborto (ma anche no…)

L’ex presidente cerca il terzo mandato e sui temi etici sfida Bolsonaro, che replica: «È un genocida di innocenti»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
12/04/2022
in In evidenza, Politica
41
Reading Time: 3 mins read
0
Luiz Inacio Lula da Silva

Image from Ricardo Stuckert/PR (Agência Brasil - Wikipedia)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Nel salotto buono della Sinistra mondiale essere socialista e antiabortista è considerato un ossimoro. Ne sa qualcosa Luiz Inácio Lula da Silva. Il settantasettenne ex presidente brasiliano tornerà in pista alle elezioni di autunno e sfiderà l’uscente Jair Bolsonaro: ora, la contrapposizione totale tra i due candidati si manifesta anche sui temi della vita nascente.

Eppure l’ex presidente ha finito per scontentare sia i propri sostenitori sia i propri avversari. La settimana scorsa Lula ha dichiarato di essere «contrario all’aborto» anche se prende atto che non ovunque nel mondo l’aborto è accessibile ovunque con la stessa facilità e con le stesse modalità. Una donna che abbia un «buon potere d’acquisto», aveva osservato, si metterà in cerca di una «buona clinica», magari anche recandosi «all’estero» e «si prenderà cura di sé». Tuttavia, si domandava Lula, «il povero come fa?». Quindi dei «poveri che abortiscono», indipendentemente dalle ragioni per cui lo fanno, «lo Stato deve prendersi cura», per «una questione di buon senso». Anche dove «la legge lo vieti», l’aborto «esiste» e «molte donne ne sono vittime».

Il ragionamento di Lula è simile a quello dei Radicali italiani negli anni 1970, allorché, nel nostro Paese, l’aborto, pur essendo illegale, era ormai parecchio diffuso e quindi si premeva appunto per la legalizzazione, onde rendere la pratica (questa era la bolsa retorica propagandistica adoperata) “più sicura” e “meno rischiosa” per la salute delle donne.

In Brasile, però, nonostante sedici anni di potere dei socialisti (2003-2018), prima con Lula, poi con Dilma Rousseff e Michel Temer, Brasile l’aborto non è mai stato legalizzato. È permesso soltanto prima della 22a settimana di vita del bimbo nel grembio della mamma nei casi di stupro, rischio di vita per la madre e grave malformazione del piccolo. Altrimenti la donna che abortisce rischia da uno a tre anni di reclusione, mentre per medici e infermieri il massimo della pena sale a quattro anni.

Raffica di critiche dai sostenitori di Bolsonaro

Ma, intervistato poi dall’emittente radiofonica Jangadeiro BandNews, Lula ha corretto il tiro: «L’unica cosa che non ho detto, in quello che ho detto, è che sono contrario all’aborto», ha precisato l’ex presidente. «Quello che ho detto è che è necessario trasformare il problema dell’aborto in un problema di salute pubblica».

Affermazioni, queste, che gli sono valse una pioggia di critiche da parte delle comunità cristiane evangelicali e degli esponenti del Partido Liberal, quello di Bolsonaro. Eduardo Bolsonaro, deputato e figlio del capo dello Stato, ha infatti dichiarato: «Lula non pensa che le elezioni si terraano in un Paese cristiano che rispetta la proprietà privata». E l’ex ministro delle Donne, della famiglia e dei diritti umani, Damares Alves (del Partito Repubblicano Brasiliano) spiega che «l’agenda dell’ex presidente è sempre stata la cultura della morte». Dal canto proprio il deputato Guiga Peixoto (del Partito Social-Cristiano) sostiene: «Lula è favorevole all’aborto e contro le armi. Insomma è favorevole all’omicidio, ma non con le armi».

Abortire? Come farsi cavere un dente…

Sul punto, incisiva è la critica di Bolsonaro, secondo il quale Lula vuole mettere sullo stesso piano «l’andare dal dentista per farsi cavare un dente» e «abortire», e questo perché «non ha alcun rispetto per la vita umana».

Il programma del presidente in carica è del resto nettissimo: «Siamo contrari all’aborto» e «il nostro governo difende […] la famiglia».

Tags: Aborto
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.