• I più recenti
  • Tutto
Biden dorme

Biden si sveglia contro la vita

03/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Biden si sveglia contro la vita

Il suo marameo al Texas che salva vite è un’ignominia. Ma anche il capo della Corte Suprema Roberts…

Marco Respinti di Marco Respinti
03/09/2021
in Editoriali, Politica
159
Reading Time: 4 mins read
0
Biden dorme
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 8th, 2021 at 01:45 pm

Il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, sta cercando di distrarre il mondo con il suo disastroso ritiro dall’Afghanistan, che fa impallidire persino la vergogna di Saigon 1975, onde coprire la violenza con cui continua ad amministrare in patria.

Il Texas ha varato una legge meravigliosa contro l’aborto, il «Senate Bill 8» (S.B. 8). Lo ha fatto quando il 19 maggio il suo governatore, Greg Abbott, un uomo vero, che, paralizzato da anni sulla sedia rotelle, difende la vita sin negli anfratti più deboli in tutte le forme legali in cui può, ha apposto la propria firma alla norma che vieta l’aborto quando sia percepibile il battito cardiaco del piccolo nel ventre della mamma, cioè attorno alla sesta settimana di gravidanza, anche nei casi di stupro e di incesto. Poiché, caso mai qualcuno nutrisse ancora dubbi, non va comminata al bimbo innocente nato da uno stupro o da un incesto la pena di morte per lo stupro o per l’incesto che gli ha dato la vita.

L’aborto legalizzato si combatte infatti così: erodendone pezzi uno dopo l’altro. E impedire l’interruzione volontaria della gravidanza oltre la sesta settimana significa virtualmente paralizzare l’industria dell’aborto. I filoabortisti lo dicono brutalmente, cioè male, ma la sostanza è lampante. Alla sesta settimana molte donne non sanno nemmeno se siano incinte o meno, e il divieto texano mette chiunque nelle condizioni di poter fare causa a un abortificio, il quale quindi difficilmente si accollerà il rischio, molto probabilmente scegliendo di non performare l’aborto. Splendido.

Splendido perché, seguendo la logica della legge texana, entra in crisi anche il costrutto farlocco su cui la sentenza della Corte Suprema federale nel caso Roe v. Wade dichiarò l’aborto non illegale nel 1973 e quindi si arriva all’ora X.

Ora, Biden è contrarissimo a questa legge salvavita, perché preferisce che i bambini innocenti vengano abortiti, comminando loro la pena di morte per non avere commesso alcun crimine, anche nel caso di quello stupro o di quell’incesto che ha dato loro la vita e di cui sono totalmente innocenti.

Non stava nella pelle, Biden, e ha vergato un comunicato rabbioso, persino livoroso. Uno sputacchio, se il francese è concesso, di poche righe senza alcun motivo se non quello di urlare al mondo tutta la propria ira e ribadire, aggrappandosi in extremis sgomento al bordo del precipizio mentre il terreno gli frana sotto le scarpe, che la sua Amministrazione farà di tutto per difendere l’aborto, tiè.

Biden è un presidente pessimo, spiace per i cattolici, perché Biden è cattolico, che combatte la vita. Il mondo lo prende in giro per le sue gaffe e piange i suoi fallimenti internazionali. Fa benissimo. Non dovrebbe però al contempo dimenticare che, mentre con la mano destra rimedia figuracce e soldati morti, con la sinistra colpisce bimbi innocenti.

Uno dei pericoli che corrono gli Stati Uniti è che a Biden possa sostituirsi, per incapacità conclamata, il vicepresidente Kamala Harris, passando dalla padella alla brace. Ne ho scritto personalmente sul quotidiano Libero il 1° settembre, ma mi coglie ora un secondo pensiero. C’è poi davvero così tanta differenza fra Biden e la Harris?

La legge salvavita del Texas intanto è in vigore e, appunto, salva vite umane innocenti. Ed è una grande notizia da tatuarsi sul petto, da stampigliare sulle t-shirt e da gridare dai tetti: «monumentale», come la definiamo noi di «iFamNews» attraverso la penna del bravo Damian Goddard.

Era finita alla Corte Suprema federale speditavi con procedura di urgenza dalla lobby filoabortista giacché il 1° settembre sarebbe entrata in vigore. E la Corte Suprema ne ha riconosciuto la costituzionalità con 5 voti contro 4. Cinque voti conservatori contro tre liberal e uno conservatore, quello del presidente di quell’assise augusta, John G. Roberts.

Non è la prima volta che Roberts vota male. A volte accecato dalla forma rispetto alla sostanza, altre volte francamente chissà perché. A suo tempo fui tra chi salutò convintamente la sua nomina, uomo specchiato, giusperito serio, appunto conservatore, cattolico e tante altre belle cose. Ho detto, ripetuto e scritto che il bistrattato presidente George W. Bush (figlio) va giudicato per le politiche strutturali, per esempio la nomina del bravo Roberts. Continuo a ritenere che Roberts sia uno dei lasciti migliori della presidenza Bush jr. proprio perché misura strutturale, ma mi domando dove sia finito il Roberts che Bush nominò. E se potessi lo domanderei a Roberts stesso.

Tags: AbortoHighlightJoe BidenVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.