• I più recenti
  • Tutto

Bibbiano non è la banalità del male. C’è altro

25/02/2020
Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

Un malinteso sulla bandiera dell’orgoglio suscita polemiche ad Amburgo, NY

07/06/2023
Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

Il Senato della Louisiana approva la legge che vieta i trattamenti di transizione per i minori

07/06/2023
Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

Uno studio rivela che la solitudine e l’insoddisfazione aumentano dopo la chirurgia trans

07/06/2023
Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

Una nuova legge del Texas vieta i trattamenti di transizione di genere per i bambini

07/06/2023
Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

Una madre fa causa al distretto scolastico dell’Oklahoma per la presunta aggressione di uno studente transgender

07/06/2023
Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

Appello all’azione contro la scandalosa sentenza della Corte Suprema sull’aborto

06/06/2023
L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

L’FBI, la Clinton e la frode di Obama per affossare Trump

06/06/2023
I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

I ragazzi, i sempre dimenticati nel sistema educativo

06/06/2023
Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

Planned Parenthood finanzia con milioni di euro la lobby abortista della Florida

05/06/2023
AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

05/06/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/06/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bibbiano non è la banalità del male. C’è altro

C’è un’ideologia lanciata contro l’«adultocentrismo e la cultura patriarcale», un’ideologia perversa

Domenico Airoma di Domenico Airoma
25/02/2020
in Famiglia
298
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Pixabay.com

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 26th, 2020 at 12:28 pm

Venerdì 28 febbraio si sarebbe dovuto svolgere, a Piacenza, un importante convegno, organizzato dal Centro Studi Rosario Livatino dal titolo “Dopo il ‘caso’ Bibbiano. Riforme auspicabili per la tutela effettiva dei minori”. A seguito dell’emergenza “coronavirus”, e in adempimento dell’ordinanza delle autorità competenti, il convegno è annullato. La riflessione che “IFamNews” ospita invece non è annullata. Anzi.

Partiamo da Bibbiano per andare dove? Verso la verità, finalmente. Anzitutto quella processuale, che verrà accertata dai giudici. Ma, intanto, qualcosa va detto. Qualcosa che non può attendere i tempi del processo.

In primo luogo, la stessa genesi dell’indagine fa riflettere. L’indagine ha preso il via – così si legge nell’ordinanza cautelare – da sospetti in ordine a un «[…] aumento esponenziale anomalo delle segnalazioni di abusi sessuali su minori» provenienti dal Servizio Sociale dell’Unione dei Comuni della Val D’Enza. Si trattava, dunque, di dati che, evidentemente, altri, e in particolare chi, a vario titolo, era inserito nel circuito assistenziale-giudiziario, trovavano del tutto normali; o, comunque, tali da non destare particolari sospetti.

In secondo luogo, le circostanze di fatto accertate dagli investigatori, altrettanto significative, nella loro oggettività. Non valutazioni, non contestazioni di una metodologia, bensì l’accertato confezionamento di atti ideologicamente falsi. E tutto ciò in modo seriale, secondo un «copione» (così è scritto nel provvedimento del giudice) «quasi sempre uguale a sé stesso». Una serie di relazioni – continua l’estensore dell’ordinanza – caratterizzate da «[…] tendenziosa rappresentazione dei fatti e, a volte, da false rappresentazioni della realtà o omissione di circostanze rilevanti, tese in ogni caso a dipingere il nucleo famigliare originario come connivente (almeno se non complice o peggio) con il presunto adulto abusante, e a supportare in modo subdolo o artificioso indizi, nascondendo elementi indicatori di possibili spiegazioni alternative».

Non so se sia lecito parlare di un “sistema Bibbiano”. Certo è che, se si parla di un «copione», il presupposto è che vi sia un testo condiviso, un programma d’azione concordato, con degli attori, ciascuno con un ruolo proprio. Solo che non si tratta del palcoscenico di un teatro, ma della realtà di tante famiglie, della vita di tanti bambini.

Perché?

Ma andiamo avanti. E poniamoci qualche domanda. Anzitutto, una, cruciale, per chi, come chi scrive, fa di mestiere le indagini e cerca di dare un volto ai criminali: perché? Qual è la causa, la motivazione che ha spinto dei professionisti a confezionare addirittura atti falsi, a nascondere circostanze vere, insomma alla menzogna reiterata? Il profitto? Non sembra che i soldi siano stati la ragione scatenante; almeno, non sempre e non per tutti. C’è qualcos’altro, di ben peggiore, di più allarmante, tanto da rappresentate il fondamento del giudizio di pericolosità pronunciato dal giudice nei confronti degli indagati: il «perseguimento di obiettivi ideologici non imparziali» (così ancora una volta si legge nel provvedimento giudiziario). Un’ideologia che il giudice vede ben sintetizzata nel “manifesto” del Centro Studi Hansel e Gretel, cui appartengono molti dei soggetti-attori di quel copione: «schierarsi contro l’adultocentrismo e la cultura patriarcale».

Un’ideologia con un fine presentato come intrinsecamente nobile e salvifico, tanto da ubriacare i protagonisti con quella che, sempre nell’ordinanza, viene definita «saccente presunzione» di essere dalla parte della ragione: un vero e proprio «fanatismo missionario» (tale è la definizione, icasticamente efficace, usata dal giudice).

Ma se di ideologia si tratta, allora i confini di Bibbiano si dilatano. Non si è più dinanzi alla banalità del male. C’è qualcosa di più profondo, il contagio è più ampio. E qualche domanda ulteriore dunque si impone. Quanti si sono riconosciuti e si riconoscono in questa ideologia? Quanti, pur essendosi abbeverati a questa “scuola” sono disposti ad aprire gli occhi? Psicologi, assistenti sociali, consulenti, magistrati? Quanti vogliono davvero cambiare le regole, intervenire su affidi e adozioni per fare davvero l’interesse dei bambini e non quello di adulti imbevuti di perniciosa ideologia?

E allora parliamo sì di Bibbiano, ma, soprattutto partiamo da Bibbiano per intraprendere un viaggio che ci conduca, con umiltà, a fare finalmente i conti con un’antropologia sbagliata e dannosa, che non esita a manipolare i bambini pur di andare contro la vera natura dell’uomo. Partiamo da Bibbiano per una coraggiosa terapia culturale e sociale, che non può prescindere dalla voce libera di quanti non sono disposti a recitare copioni preconfezionati. Memori, alla scuola di Rosario Livatino (1952-1990), che «la giustizia non è affare di pochi magistrati».

Tags: BibbianoCentro Studi Hansel e Gretel
Domenico Airoma

Domenico Airoma

Domenico Airoma, napoletano, classe 19634, sposato con Paola, tre figlie. In magistratura dal 1989, è stato sostituto procuratore nella Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, procuratore aggiunto alla Procura di Cosenza ed attualmente è procuratore della repubblica di Avellino. È responsabile regionale per la Campania di Alleanza Cattolica e vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Cane con cappottino

    Olanda, se uccidi il gatto vieni punito ma puoi uccidere con eutanasia ogni essere umano

    0 condivisioni 256 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 0
  • Colombia: rovesciare l’indottrinamento di genere

    103 condivisioni 275 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • I vescovi belgi criticano l’espansione delle licenze per l’aborto

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • La creazione di bambini geneticamente modificati apre porta a Frankenstein

    103 condivisioni 622 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • AOK Turingia: Nuova app per la gravidanza: benedizione o sorveglianza?

    103 condivisioni 2 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter