• I più recenti
  • Tutto
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori

Bergamo, prove tecniche di radicalismo di massa

19/12/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bergamo, prove tecniche di radicalismo di massa

Ritratto politico-ideologico del sindaco Giorgio Gori

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
19/12/2020
in Politica
541
Reading Time: 4 mins read
0
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori

Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:07 pm

Quanto sta succedendo a Bergamo è da manuale. Una delle città più cattoliche dell’Italia settentrionale, fatta di gente semplice e laboriosa, diventata un modello di sviluppo all’insegna di sussidiarietà e princìpi sani, è oggi l’epicentro di un terremoto antropologico. Nel capoluogo orobico sono infatti in corso quelle che altro non sono se non prove tecniche di radicalismo di massa.

La censura alla campagna contro la RU486 di Pro Vita & Famiglia messa in atto dal sindaco Giorgio Gori è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi. Tutto si è consumato nel giro di una manciata di ore fra giovedì 10 e venerdì 11 dicembre. Nella diffida indirizzata all’agenzia Abaco, responsabile delle affissioni, Gori ha accusato pubblicamente Pro Vita & Famiglia di diffondere fake news: il farmaco Mifegyne a base di mifepristone noto come RU486 sarebbe un «medicinale comunemente utilizzato nella pratica medica il cui utilizzo è assentito dalla competente autorità pubblica», ovvero dall’Agenzia Italiana per il Farmaco. Ovvero non farebbe male.

Femministe aggressive

Ora, l’impulso alla rimozione dei cartelli è arrivato a Gori dalla parlamentare del Partito Democratico Elena Carnevali (molto chiacchierata durante la campagna elettorale delle politiche 2018 per avere coinvolto dei migranti nell’imbustamento dei volantini elettorali) e dal consigliere regionale Niccolò Carretta, eletto nella Lista Gori e oggi militante in Azione. «Il sindaco dice di avere fatto togliere i manifesti di Pro Vita & Famiglia perché creavano allarme sociale», dichiara Filippo Bianchi, consigliere comunale della Lega a Bergamo, ad “iFamNews”. «Invece questo allarme lo ha creato la sua parte politica: nessun cittadino si era lamentato prima, anzi, a dirla tutta, i manifesti non erano praticamente ancora stati notati».

Intanto, però, le femministe di «Non una di meno», gridando allo scandalo, hanno postato le immagini dei manifesti coperti da propri “commenti”. E i loro post sono stati poi ripresi dai giornali e condivisi dai rappresentanti del Centrosinistra bergamasco. «Paradossalmente hanno fatto pubblicità a una causa pro life», chiosa Bianchi.

Bergamo Sex

Sia come sia, l’inverno scorso la giunta Gori è stata interrogata dall’opposizione per l’affissione dei manifesti da rivista hard a promozione della kermesse «Bergamo Sex», vera e propria fiera della pornografia, ovvero di un fenomeno che in Italia è sempre più diffuso e inquietante. Colta visibilmente in contropiede, l’assessore alle Pari Opportunità, Marzia Marchesi, demandò all’epoca la valutazione del caso al Consiglio delle Donne istituito in Comune, ma sostanzialmente la vicenda finì in una bolla di sapone.

Gori, verso la fine del proprio primo mandato da sindaco, tentò, senza successo, la corsa al Pirellone. In qualità di candidato governatore, l’ex dirigente Mediaset promise aborti più facili in Lombardia e lamentò il presunto strapotere dei medici obiettori. Nessuna meraviglia, dunque, se, sotto la sua amministrazione, tutte le iniziative pro life vengono regolarmente neutralizzate. Persino i finanziamenti al «Progetto Gemma» del Movimento per la Vita e la promozione gratuita dell’iniziativa «Culle per la vita» non sono mai stati discussi in Consiglio comunale.

La polizia

È attesa poi in questi giorni la pronuncia della Prefettura sul ricorso dell’associazione «Ora et Labora in Difesa della Vita» (di cui il leghista Bianchi è coordinatore a Bergamo) contro il divieto di volantinaggio imposto a essa dalla Questura. Fino a sei mesi fa l’associazione organizzava regolarmente raduni ogni martedì davanti all’ospedale Papa Giovanni XXIII, ma alla fine di giugno, ai militanti pro life è stato impedito di distribuire manifestini e pieghevoli. C’erano infatti le femministe di «Non una di meno» con insulti e minacce. Pur essendo la manifestazione autorizzata, c’erano pure camionette e una trentina di uomini delle forze dell’ordine tra vigili, polizia, carabinieri e addirittura la Digos. «In teoria avremmo dovuto essere noi a chiamare le forze dell’ordine per farci proteggere dalle femministe che ci aggredivano», rievoca Bianchi. «Per anni abbiamo vissuto di rapporti cordialissimi con i poliziotti che venivano sempre a chiederci se andasse tutto bene e che si mostravano scrupolosi nel vigilare sul libero svolgimento della nostra attività. Stavolta, però, volevano multarci. Abbiamo quindi fatto ricorso ai primi di agosto, ma ancora non abbiamo avuto risposta». Ovviamente Gori è sempre stato favorevole alle iniziative LGBT+, a partire dal «Bergamo Pride», lautamente finanziato nel 2019.

Image source: Giorgio Gori, photo by Gianfranco Rota from Wikimedia Commons, self-published work, licensed by CC-BY-SA-4.0

Tags: AbortoRU486Vetrina
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.