• I più recenti
  • Tutto
Image from SnappyGoat

Bambini, depressione lockdown

02/01/2021
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
02/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Bambini, depressione lockdown

Lo dimostra uno studio dell’Università di Cambridge

Federico Cenci di Federico Cenci
02/01/2021
in Famiglia
221
Reading Time: 3 mins read
0
Image from SnappyGoat

Image from SnappyGoat

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:06 pm

Si è già avuto modo, su “iFamNews”, di ricordare i gravi danni collaterali provocati dalle politiche restrittive adottate per far fronte al CoViD-19 nel mondo. Ora uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge getta luce su un aspetto in particolare: le ripercussioni psicologiche nei confronti dei bambini.

I danni delle scuole chiuse

Lo studio, pubblicato sul periodico medico Archives of Disease in Childhood, ha preso in esame 168 bambini del Regno Unito di età compresa tra i sette anni e mezzo e gli undici anni e mezzo. «Durante il blocco del Regno Unito i sintomi della depressione dei bambini sono aumentati notevolmente rispetto a prima del blocco», si legge. Gli studiosi ritengono che questo dato abbia a che fare con diverse misure prese durante il lockdown, tra le quali la chiusura totale o parziale delle scuole. Del resto, rileva ancora lo studio, la presenza a scuola, la socializzazione e il divertimento sono fondamentali per il benessere dei bambini.

Occuparsi anche del benessere dei bambini

I ricercatori hanno osservato tra i più piccoli «un aumento statisticamente significativo della depressione, con effetti di dimensione medio-grande». Di qui, prosegue lo studio, «la necessità» di tenere in considerazione «il potenziale impatto dei blocchi sulla salute mentale dei bambini» allorquando si andranno a pianificare nuove politiche di risposta alla pandemia in corso. Non solo. Gli accademici di Cambridge ritengono che sia necessario investire risorse e organizzare corsi di formazione «per fornire agli insegnanti gli strumenti con cui sostenere i bambini con umore basso».

Gioventù bruciata

Il campione è limitato, precisano i ricercatori, ma mostra comunque risultati significativi. Quello di Cambridge è tra i primi studi in assoluto sui danni del lockdown nei confronti dei bambini. Ma si colloca in linea con altre ricerche analoghe: per esempio i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC), negli Stati Uniti, hanno pubblicato dati secondo cui un quarto dei giovani tra i 18 e 24 anni afferma di aver tentato il suicidio nel mese di giugno scorso. Il 40% dei 5.412 intervistati ammette, inoltre, di essere stato vittima di ansia e di aver abusato di sostanze.

Un disastro per piccoli e vulnerabili

Dati che fanno allarmare. Ellen Townsend, professoressa di Psicologia nell’Università di Nottingham, ha lanciato un sito per influenzare i responsabili politici affinché si preoccupino anche delle conseguenze delle restrizioni su bambini e adolescenti. «Sono profondamente preoccupata per l’impatto a lungo termine sui nostri bambini e giovani», dice la Townsend al sito Foundation for Economic Education, ricordando come l’interazione e il gioco faccia a faccia siano vitali per il loro sviluppo sano. La docente inglese sottolinea poi l’impatto sulla salute mentale dei più piccoli del «vivere sotto un costante stato di minaccia», e concludere che «i blocchi sono un disastro per i giovani e per i vulnerabili».

Il parere del pedagogista

L’affermazione della docente non deve stupire: già durante la «prima ondata» del virus, in primavera, si era discusso dei rischi per la salute di bambini costretti alla segregazione. Intervistato da “iFamNews”, il pedagogista Daniele Novara aveva definito «un’assurdità» serrare un bambino tra quattro mura: «È in una fase di sviluppo molto delicata, rimanere chiuso in casa lo priva della luce solare, della vitamina D. Inoltre non sottovalutiamo i danni sul piano neuromotorio: i più piccoli hanno bisogno di sgranchirsi le gambe, di correre in luoghi che non siano chiusi. E poi è anche una questione sensoriale, è importante poter girare la vista in uno spazio ampio, aperto».

Tags: CoViD-19FamigliaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.