• I più recenti
  • Tutto
Queensland

Australia: il Queensland resiste alla legge sull’eutanasia, ma fino a quando?

04/06/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Australia: il Queensland resiste alla legge sull’eutanasia, ma fino a quando?

Il premier Anastacia Palaszczuk sospende la riforma della «buona morte». Se ne riparlerà dopo le elezioni di ottobre

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
04/06/2020
in Vita
172
Reading Time: 3 mins read
0
Queensland

Image from Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Giugno 16th, 2020 at 03:31 am

«La morte volontaria assistita è una questione molto complessa e profondamente personale, in cui gli interessi e le opinioni contrastanti dei cittadini del Queensland e degli esperti devono essere attentamente bilanciati, e la vita delle persone anziane e più vulnerabili protette». Così afferma Anastacia Palaszczuk, capo del governo dello Stato australiano del Queensland, rinviando il disegno di legge proposto dal Comitato per la salute alla revisione da parte della Commissione per la riforma legislativa, Commissione che riferirà al governo entro il 1° marzo 2021.

Il rapporto del Comitato per la salute, presieduto dal parlamentare Laburista Aaron Harper, era stato presentato a fine marzo, dopo diciotto mesi di lavori. Secondo il documento, il Queensland avrebbe dovuto approvare – come già accaduto negli Stati dell’Australia Occidentale e di Victoria – una legge che permettesse l’accesso della «morte assistita» a persone «con capacità decisionale» previa la valutazione di due medici qualificati e solo in seguito a una diagnosi di «condizione medica terminale, progressiva, cronica o neurodegenerativa avanzata». Nel rapporto si legge che, «tragicamente, in media una volta ogni quattro giorni, nel Queensland qualcuno che soffre di una malattia terminale o debilitante si suicida».

“Presto, prima che arrivino i conservatori”

Anche il noto presentatore televisivo Andrew Denton era intervenuto lo scorso anno a favore di una rapida introduzione della legge sull’eutanasia volontaria, nel timore che una eventuale futura salita al potere, nel Queensland, di personale politico conservatore possa impedirne l’approvazione, e questo secondo un principio che purtroppo non stupisce più, nonostante l’evidente antidemocraticità. Di fronte a segnali che fanno presagire come in ottobre l’ago della bilancia politica dello Stato australiano possa pendere dalla parte conservatrice, a maggior ragione dovrebbe essere rimandata una decisione che non può prescindere dall’appoggio della volontà popolare. Il documento della Commissione per la salute, peraltro, afferma che già la maggior parte della popolazione sarebbe largamente favorevole all’introduzione dell’eutanasia (ma è forse questa dichiarazione parte di una tattica già tristemente nota?): ragione in più per affrontare con serenità la “prova elettorale”, invece che premere l’acceleratore per paura di veder sfumare l’appoggio agognato.

Del tutto apprezzabile quindi la decisione del premier Palaszczuk, peraltro Laburista, in un momento in cui i lavori parlamentari hanno già dovuto sopportare un ridimensionamento significativo per via del CoViD-19. La Palaszczuk ha infatti riconosciuto essere «assolutamente fondamentale che la risposta finale del governo alla relazione del Comitato tenga conto delle opinioni e delle esperienze di chi si occupa di cure palliative e assiste gli anziani», da cui qui la necessità di prevedere tempi adeguati affinché il rapporto del Comitato per la salute possa essere esaminato nei dettagli.  Del resto in seno allo stesso Comitato i deputati del Liberal National Party of Queensland – una formazione conservatrice oggi all’opposizione –, Mary Hunt e Mark McArdle, hanno firmato una relazione di dissenso, affermando che «nessuna decisione deve essere presa finché la questione delle cure palliative resta finanziata così male, tanto male capita, a malapena accessibile e persino trascurata». Al contrario, la battaglia a favore della «morte volontaria assistita» gode di sostegni e di finanziamenti importanti ‒ per esempio quelli dell’ex-sindaco di Brisbane, la capitale, che ha  personalmente versato milioni –, laddove meno zelante risulta invece la ricerca di risorse per le cure palliative, come denuncia Cherish Life Queensland, organizzazione australiana pro-life. 

La speranza è dunque che non prevalga la “scorciatoia” dell’eliminazione sistematica della vita, come se davvero esistessero «vite non degne di essere vissute».

Tags: EutanasiaQueensland
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.