• I più recenti
  • Tutto
Madison Kenyon

Atletica, sfogo di una donna sconfitta dai transgender

17/01/2022
Ritratto Rosario Livatino

«Rosario Livatino maestro di “apologetica laica”»

18/05/2022
I filo-abortisti croati contestano il mancato «diritto» all’aborto

I filo-abortisti croati contestano il mancato «diritto» all’aborto

17/05/2022
Pedofilia

La lobby pedofila censura l’accademia

17/05/2022
Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

Gli anti-abortisti portoricani levano gli scudi

17/05/2022
Rossano Sasso

Il Sottosegretario Sasso antidoto alle scempiaggini

17/05/2022
Maria Rachele Ruiu

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

16/05/2022
Archie Battersbee

Archie, 12 anni, lotta per la vita contro il «miglior interesse»

16/05/2022
Foglia

Resiste la Polonia aggredita dalla UE

16/05/2022
Atiku Abubakar

Nigeria, non si ferma la persecuzione contro i cristiani

16/05/2022
Una giornata per la famiglia

Una giornata per la famiglia

15/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Atletica, sfogo di una donna sconfitta dai transgender

Sopportare di dover gareggiare contro atleti maschi e in più tacere

Robert Siedlecki di Robert Siedlecki
17/01/2022
in In evidenza, Scienza
860
Reading Time: 3 mins read
0
Madison Kenyon

Madison Kenyon

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Madison Kenyon è un’atleta della Idaho State University ed è stufa di vedere se stessa e altre donne perdere in gare sportive femminili battute da atleti uomini transgender e ha deciso di denunciare la situazione. In un articolo pubblicato su Fox News l’11 gennaio, l’atleta ha dichiarato che a tutte le donne che si oppongono a questo sopruso «è chiaro come molte delle autorità sul campo – allenatori, amministratori, funzionari sportivie non e pure lo stesso Comitato Olimpico – non solo le molestano, ma rifiutano anche di rispettarne esigenze e identità. Io so quanto sia frustrante. Negli ultimi tre anni ho gareggiato nell’atletica leggera alla Idaho State University, dove per cinque volte ho perso contro maschi che ha scelto di identificarsi come donne».

L’ingiustizia è palese e manda all’aria i duri allenamenti a cui si è sottoposta la Kenyon, che aggiunge: «Qualsiasi atleta donna può dirvi quanto sia sconvolgente» perdere contro una avversario transgender. «Essere competitivi è molto più che presentarsi alla gara o anche semplicemente allenarsi e fare prove. Vuol dire invece rinunciare a tutto per lo sport: alzarsi presto la mattina, saltare le feste perché non si ouò fare tardi la sera, mancare a eventi familiari e scolastici perché si è in gara o si sta lavorando con la squadra. Ma tutto viebne calpestato da un concorrente maschio che ti precede. […] Pensate a tutte le donne che gareggiano […] agli anni di pratica, di sacrificio e di abnegazione, tutto che sprisce nel momento in cui l’avversario maschio prende posta nella corsia accanto».

Ma tragicamente le atlete sono costrette a restare in silenzio. «Io e le mie atlete dovremmo fingere sdi non stare correndo contro persone che non sono come noi, ovvero che sono naturalmente più forti e più veloci, e che di colpo vincono tutti i premi per cui abbiamo lavorato così duramente, hanno accesso a ogni borsa di studio e si prendono quei riconoscimenti atletici a cui abbiamo invece legittimamente diritto noi. Dovremmo sorridere e applaudire e far finta di esserne contente, senza opporci ad anni di sforzo e sogni di una vita andati in fumo, e negare la realtà perché la cosa piace alla gente e permette alla nostra scuola di temnersi alal larga dai tribunali».

Un punto è davvero notevole nell’invettiva della Kenyon. Se l'”identità” ha la meglio sulla realtà, perché si dovrebbe impedire a un pugile dei pesi massimi che si “identifica” come un peso mosca di competere appunto fra i pesi mosca? «Da atleta e da laureata in Biologia trovo fantastico che le stesse autorità sportive che considererebbero follia mettere un peso massimo sul ring contro un peso mosca, solo perché questa settimana il primo “si identifica come peso mosca”, rtitengono invece perfettamente naturale mettere un maschio sulla pista da corsa o sul campo da calcio accanto a una donna».

del resto il risultato di tutta questa faccenda, osserva la Kenyon, è la ascomparsa degli sport femminili: «La competizione atletica si ridurrà a due categorie: maschile e mista, togliendo alle donne la possibilità, non solo di vincere, ma anche di graggiare equamente».

Noidobbe, scrive, «possiamo sconfiggere stanchezza, frustrazione e persino una squadra avversaria forte. Possiamo sconfiggere il tempo. Possiamo sconfiggere pronistici contrari. Ma alla fine non possiamo sconfiggre né la biologia né i funzionari più preoccupati di compiacere la cultura woke che di rispettare le nostre esigenze bisogni e le nostre identità».

Tags: LGBT+/GenderStati Uniti d'America
Robert Siedlecki

Robert Siedlecki

Rob Siedlecki è Consigliere generale e Direttore del settore espansione dell'International Organization for the Family. In precedenza ha servito nel ministero della Salute degli Stati Uniti d'America, nell'Agenzia americana per lo sviluppo internazionale e nel ministero statunitense della Giustizia. ha studiato ad Harvard e alla Cornell Law School.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    1 condivisioni 641 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Cosa succederà in Italia se gli USA smantellano la «Roe v Wade»?

    6 condivisioni 423 visualizzazioni
    Share 6 Tweet 0
  • Legalizzazione della cannabis fuori da ogni logica

    3 condivisioni 243 visualizzazioni
    Share 3 Tweet 0
  • Sventola ora la nostra bandiera, e si chiama card. Zen

    1 condivisioni 35 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Lo spettro dello spread. Demografico

    1 condivisioni 232 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter