• I più recenti
  • Tutto
AAnestesista gioca a Rugby

Anestesista in prima linea: «non vorrei essere in alcun altro posto»

14/04/2020
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
06/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Anestesista in prima linea: «non vorrei essere in alcun altro posto»

Le parole di «Jek»: moglie, mamma (di sette), rugbysta, medico nei giorni del CoViD-19

Cristina Tamburini di Cristina Tamburini
14/04/2020
in Famiglia
3.4k
Reading Time: 3 mins read
0
AAnestesista gioca a Rugby

Image by Jessica

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 17th, 2020 at 01:15 am

Jessica è una di quelle donne che ha scelto di non vincere il Golden Globe, per questo adesso ha sette figli (tutti maschi, tra 14 e i 2 anni). L’essersi sposata a 21 anni con Marco, però, non le ha impedito – tra una gravidanza e l’altra – di laurearsi in Medicina, diventare anestesista rianimatrice e iscriversi alla specializzazione in Osteopatia (si sa mai avanzasse del tempo “libero”). È anche una sportiva, una rugbysta per la precisione. La prima domanda nasce spontanea:

Jessica, come fai a fare tutto?

Ho sempre viaggiato a 1000 km/h e più di una persona mi ha chiesto come facessi. Non ho mai avuto una risposta, se non che ognuno sta di fronte alla realtà che gli è data. Mai avrei pensato che quella realtà diventasse quella di questi giorni!

Ora ti trovi in prima linea, tra il Pronto Soccorso e la Terapia Intensiva di un grande ospedale di Milano. Come è cambiata la tua vita?

Ho ben in mente il giorno e il preciso istante in cui ho saputo la notizia che il coronavirus era arrivato in Italia, ma per capirne l’immensa portata nelle nostre vite ci ho messo qualche giorno. È così che mi sono ritrovata catapultata in questa quarantena, in cui sono quotidianamente richiamata ad affermare ciò che sono e che ho lottato per essere anno dopo anno. Da settimane indosso ininterrottamente i panni di moglie, mamma e medico. Le mie giornate si alternano tra il grembiule da cucina, la penna da maestra, le urla da mamma, camice guanti e mascherina.

Possiamo solo immaginare i tuoi ritmi di lavoro, che non finisce quando torni a casa. Com’è vivere la quarantena con una famiglia numerosa?

Stare chiusi in casa con sette figli maschi non è certo cosa facile (e di base nemmeno auspicabile), ma confesso che è ancora più difficile starci con solo quattro di loro avendo scelto di mandarne tre fuori casa per tutelare loro ma soprattutto i (santi) nonni cui li abbiamo affidati. E per fortuna la tecnologia ci permette di vederci a distanza! Ecco, la tecnologia… quella che ci sta tenendo compagnia grazie alla scuola online: al secondo giorno ho fatto una “sclerata” tale che il marito ha deciso che forse avevo bisogno di una mano (cosa più unica che rara) e si è formato un tale tam tam che ci sono stati prestati due pc: sarebbe stato impossibile gestire gli impegni scolastici di tutti i figli, altrimenti.

E poi c’è il lavoro, che si infiltra in ogni angolino libero: il tempo in ospedale e quello passato a studiare, leggere e confrontarsi; il tempo degli sguardi complici e sfiniti tra colleghi e quello in cui si osservano e ascoltano le paure dei malati. C’è poi il tempo del ritorno a casa, quella casa che hai paura di infettare a causa del lavoro che fai. È un tutt’uno dall’inizio alla fine delle giornate, un mescolarsi di tutto quello che sono.

Anestesista al lavoro
Image by Jessica

In questa “mescolanza” di ruoli che ci hai testimoniato, cosa vuol dire per te oggi essere medico?

Non amo raccontare di questo periodo, di quello che vivo e vedo perché la verità è che stiamo facendo semplicemente il nostro lavoro, cioè quello che ci è chiesto e che spesso facevamo anche prima, solo che adesso è drammaticamente più visibile. Non sono, non siamo eroi. 

Nel rugby esiste una prima linea di cui tutti sanno i nomi e che finisce in tutte le inquadrature, e poi c’è il resto della mischia, i cui nomi sono spesso sconosciuti ai più, ma senza i quali la mischia crollerebbe. E oggi è un po’ così: siamo tutti chiamati a rimanere compatti e avanzare con la mischia, tutti chiamati in gioco, ciascuno con la propria fatica e difficoltà, ciascuno a fare i conti con la propria difficile quotidianità. A ciascuno è chiesto il suo: alla cassiera di andare al supermercato, alla donna delle pulizie di andare a pulire scale e ospedali, ai proprietari di bar e ristoranti di chiudere. E per ognuno questo è un rischio e un sacrificio. Io sono un medico e a me è chiesto di occuparmi dei malati qui e ora. E così faccio perché la verità è che non vorrei essere in nessun altro posto se non questo, a fare ciò che faccio.

Tags: Golden Globemedici
Cristina Tamburini

Cristina Tamburini

Cristina Tamburini, laureata in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica sull'utilitarismo contemporaneo, moglie e mamma di sette figli, non ha mai abbandonato lo studio e la passione per l’antropologia filosofica, l’etica e la bioetica. Ha tradotto in italiano diversi testi, fra i quali Azione e condotta: Tommaso d’Aquino e la teoria dell’azione di Stephen L. Brock e Intenzione di G. Elizabeth M. Anscombe, estendendo i propri interessi alla Teologia (in particolare all’Escatologia e alla Dottrina sociale della Chiesa). Ha curato il blog Sì, sono tutti miei! per raccontare e approfondire il maternage e la quotidianità in una famiglia numerosa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.