• I più recenti
  • Tutto
London Fashion Week

Alla London Fashion Week trionfa il gender

28/04/2020

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Alla London Fashion Week trionfa il gender

La celebre sfilata senza capi specifici per maschi e per femmine. L’avvento della fluidità sessuale nella moda è iniziato da tempo, e riguarda anche i bambini

Federico Cenci di Federico Cenci
28/04/2020
in Cultura
278
Reading Time: 3 mins read
0
London Fashion Week

Image From Wikipedia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 30th, 2020 at 12:38 pm

Il mantra che si sente ripetere durante l’emergenza coronavirus è che «niente sarà più come prima». La London Fashion Week sembra aver preso alla lettera la frase, portandosi avanti con il lavoro. Si apprende, infatti, che l’importante manifestazione di moda, a partire da giugno, diventerà gender neutral. Basta con l’abbigliamento femminile e maschile: per dodici mesi le sfilate saranno solo ed esclusivamente di abiti androgini. L’inaugurazione di questo nuovo paradigma avverrà il 12 giugno, con una sfilata rigorosamente online a causa delle rigide misure di blocco varate dal Regno Unito per contenere l’epidemia.

«Una vetrina globale per il futuro»

La decisione è stata presa dal British Fashion Council. L’obiettivo è dare maggior flessibilità agli stilisti e offrire spunti di riflessione su come la moda influenzi «società, identità e cultura». Una sorta di esperimento sociale, insomma, per trasferire modelli efebici o sessualmente fluidi dalle passerelle alle strade delle città. «L’attuale pandemia ci sta portando tutti a riflettere in modo più intenso sulla società in cui viviamo e su come vogliamo vivere le nostre vite e costruire attività commerciali quando l’avremo superata», afferma Caroline Rush, amministratore delegato della British Fashion Council. La quale sottolinea pure che «stiamo […] fondando le basi per qualcosa che possa essere una vetrina globale per il futuro».

La decisione presa dalla British Fashion Council è solo l’apice di un lento ma costante processo di fluidità sessuale in atto nell’ambito della moda. Nel 2018 il Council of Fashion Designers ha aggiunto la nuova categoria «unisex/non binario» alla settimana della moda di New York. E sono ormai molti i marchi, anche famosi, che hanno deciso di aggiungere ai propri listini linee definite «no gender». Un anno fa il Time ha dedicato alla questione uno speciale dal titolo Beyond he or she, “Oltre lui o lei”. La nota rivista statunitense ha citato uno sondaggio commissionato da un’organizzazione LGBT dal quale emergerebbe che il 20% dei millennial (i nati tra il 1981 e il 1996) non si riconosce nella categoria eterosessuale contro il 7% dei boomer (i nati tra il 1946 e il 1964). Secondo molti osservatori sarebbe questa emergente fetta di mercato a spingere il mondo della moda a orientarsi verso l’abbigliamento «no gender».

L’abbigliamento per bambini

Una spiegazione così appare, tuttavia, quantomeno parziale. La stessa Caroline Rush della British Fashion Council ha parlato di moda che influenza la società, non viceversa. E poi, se fosse soltanto una scelta commerciale dettata dalla domanda, non si capirebbe il motivo per cui alcuni marchi stiano producendo abbigliamento «no gender» per bambini. John Lewis, uno dei grandi magazzini britannici con sede a Londra, ha deciso di eliminare le etichette «Boys» e «Girls» per gli abiti fino ai 14 anni. Prima ancora, nel 2015, erano stati i magazzini Selfridges a lanciarsi in una campagna simile, chiamata «Agender». Sono persino nati marchi specializzati nella produzione di abbigliamento per la primissima infanzia privo di «stereotipi sessuali». Certe innovazioni lasciano però perplessi molti genitori. Sul celebre social di mamme Mumset, una di loro scrive: «Personalmente vorrei vedere più cose tradizionali da maschi nella sezione per ragazzi e più cose da femmine in quella delle ragazze. Perché siamo così contrari a lasciare che le femmine siano femmine e che i maschi siano maschi?». Già, bella domanda. Perché?

Tags: Gran BretagnaInghilterraLondramodaRegno Unito
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.